martedì, 8 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Confagricoltura con progetto C-FARMs conferma impegno per sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Bruxelles e il governo nazionale dovrebbero incentivare e premiare le aziende agricole che adottano pratiche virtuose di carbon farming". Lo ha detto Nicola Gherardi, componente della Giunta di Confagricoltura, in occasione del convegno "Carbon farming certification system (C-FARMs)", evento di chiusura del progetto Life C-FARMs, coordinato da FederlegnoArredo e di cui Confagricoltura è partner insieme a Crea,...
Attualità

Imprenditori, giovani ricercatori e attivisti al centro della “rivoluzione Ecodigital”

Valerio Servillo
L’innovazione tecnologica è per definizione il settore più dinamico e favorevole per la transizione ecologica e digitale e mai come in questo momento storico deve essere considerata con tutte le sue potenzialità. Parlamento e Governo sono chiamati a un deciso e urgente cambio di passo su questioni cruciali come innovazione tecnologica green, ambiente e clima nell’interesse del Paese e dei...
Ambiente

Marevivo lancia da Capri una pratica Zero Waste

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – A Capri Marevivo ha promosso l'uso della borraccia e con l'inaugurazione della nuova Sede Operativa a Marina Piccola ospitati da Capri Hydro, centro dove si pratica lo sport della canoa, l'Associazione chiede di fare un passo in più, sensibilizzando i cittadini e turisti sulla riduzione dell'utilizzo sconsiderato di bicchieri usa e getta. Adottare questa piccola abitudine di...
Economia

Cambiamento climatico: il 67% degli italiani lo ha sperimentato nel proprio quartiere

Valerio Servillo
Dai principali dati che emergono dal report “Gli italiani e il mutamento climatico: un barometro eco-sociale”, realizzato dal professore ordinario di Scienza politica all’Università Statale di Milano, Scientific Supervisor del Laboratorio di ricerca e informazione Percorsi di secondo welfare Maurizio Ferrera e promosso da Fondazione Lottomatica, gli italiani sono i più preoccupati in Europa in merito agli effetti che l’effetto...
Ambiente

Balneazione: in Puglia, Sardegna, Toscana e Molise i mari più puliti d’Italia

Federico Tremarco
Stando alle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2019-2022) dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale), la Puglia si conferma prima in Italia, per il terzo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,8%), seguita da Sardegna (99,3%), Toscana (98,6%)...
Ambiente

Sicilia e Malta insieme per la tutela delle aree marine protette

Cristina Gambini
L’obiettivo del progetto “AMPPA – Aree Marine Protette e Pesca Artigianale Gestione integrata attraverso la sensibilizzazione ed educazione ambientale”, è quello di contribuire a proteggere e salvaguardare la biodiversità marina e terrestre delle Aree Marine Protette di Sicilia e Malta attraverso la creazione di sistemi e servizi per la protezione e il ripristino della biodiversità transfrontaliera, con il coinvolgimento diretto...
Regioni

Basilicata, Galella: “L’Europa non può pensare di tutelare l’ambiente senza tutelare l’occupazione”

Cristina Gambini
L’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, Alessandro Galella, nell’esprimersi riguardo alla tutela dell’ambiente, alle produzioni agricole della regione e all’economia del settore ha dichiarato: “La sensibilità ambientale e la protezione del nostro ecosistema devono sposarsi con lo sviluppo economico e occupazionale”. Alessandro Galella nella nota sul portale web iBasilicata ha spiegato: “L’Europa non può più pensare...
Ambiente

Angelini Pharma, dall’Ue 1,5 mln per progetto di transizione ecologica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Angelini Pharma, società del gruppo privato Angelini Industries, ha annunciato il lancio di LIFE-GREENAPI, un'iniziativa di transizione ecologica dello stabilimento di Aprilia che consentirà di produrre principi attivi in modo sempre più efficiente, ecologico e innovativo. Il progetto ha anche ottenuto un finanziamento di 1,5 milioni di euro da parte del Programma LIFE, lo strumento della Commissione...
Economia

Economia circolare: opportunità di lavoro dal riciclo di rifiuti

Cristina Gambini
L’Italia sta affrontando importanti riforme strutturali nel settore ambientale anche grazie alle risorse aggiuntive del Pnrr, tuttavia, restano ancora alcune criticità da risolvere. È quanto messo in luce dal recente report “Green Book 2023”, resoconto sul settore dei rifiuti urbani in Italia, elaborato da Utilitalia e presentato il mese scorso a Roma dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca...
Ambiente

1 italiano su 3 ha sperimentato cambiamento climatico nel suo quartiere

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli italiani sono i più preoccupati in Europa in merito alle conseguenze che l'effetto serra può produrre sulle generazioni future. Inoltre, il 79% dei nostri connazionali dichiara di avere un buon grado di conoscenza in merito alla sfida del cambiamento climatico: più dei cittadini svedesi, spagnoli, francesi e inglesi ma meno dei tedeschi e dei polacchi, che...