I ghiacciai delle Alpi e di tutto il mondo sono in movimento; si stanno lentamente sciogliendo, con contestuali cadute di massi, la creazione di frane e anche alluvioni improvvise a valle. La…
È una delle peggiori catastrofi naturali nella storia recente degli Stati Uniti. Le alluvioni che hanno colpito il Texas centrale durante il weekend del 4 luglio hanno causato almeno 104 vittime, mentre…
Dopo un’attesa ventennale, è sempre più vicino il via libera per la messa in sicurezza del centro abitato di San Salvatore (A Roccavaldina, nel Messinese), area che potrebbe essere colpita pesantemente dalle alluvioni. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, guidata dal…
Sostenere famiglie, imprese ed enti locali delle aree colpite dalle alluvioni del maggio scorso. A partire dal contributo per la sostituzione del veicolo per chi ha avuto l’auto o altro mezzo distrutti, misura cui la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha già deciso di…
In Europa, la Banca centrale europea (Bce) stima che il 75% circa dei danni da calamità naturali non sia coperto da polizze, mentre in Italia, secondo uno studio di Ania, l’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici, stima una copertura assicurativa del solo 4,9%,…
I danni sofferti dall’agricoltura, a causa dal cambiamento climatico, rivelano disastrose conseguenze nelle campagne, dove si registrano perdite record dei raccolti: il grano, a esempio, subisce una perdita del 10%, quella di uva da vino al 14%, fino a raggiungere il 63%…
I danni sofferti dall’agricoltura, a causa dal cambiamento climatico, rivelano disastrose conseguenze nelle campagne, dove si registrano perdite record dei raccolti: il grano, a esempio, subisce una perdita del 10%, quella di uva da vino al 14%, fino a raggiungere il 63%…
Come affrontare le cause in conseguenza degli effetti dannosi visibili e tangibili, diretti ed indiretti dei cambiamenti climatici è davvero complicato. Tutto il territorio manifesta problemi prioritari ed urgenti da affrontare: siccità, alluvioni, grandinate, trombe d’aria, incendi dolosi a boschi, a Parchi…
Tra alluvioni, trombe d’aria, incendi, dissesti idrogeologici e piccole frane, gli italiani sono giornalmente bersagliati di informazioni fornite da almeno due scuole di esperti o di pensiero, quali i così detti catastrofisti climatici e quelli di pensiero opposto. La forza dell’uomo vorrebbe…
Coldiretti sulla base dei dati Asnacodi in riferimento all’allerta meteo in molte Regioni del Nord compresa la Romagna alluvionata dove sono a rischio espianto milioni di piante da frutto, ha ribadito che con l’arrivo del maltempo dopo il grande caldo nelle campagne…
Nelle scuole dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali “per la validità dell’anno scolastico 2022/2023 non è necessario il requisito della durata minima di duecento giorni. L’anno è valido sulla base delle attività didattiche effettivamente svolte e per gli studenti, ai fini dell’ammissione…
A seguito delle alluvioni in Emilia-Romagna, l’assessorato alle Politiche per la salute ha inviato una serie di indicazioni alle Aziende sanitarie per continuare a tenere alta l’attenzione sul rischio infezioni, tenendo in considerazione anche l’ampio coinvolgimento sull’intero territorio degli operatori del soccorso…