giovedì, 24 Aprile, 2025

alluvione

Attualità

Alluvione. Confagricoltura: voragine socio-economica e ambientale. Solidarietà agli agricoltori

Ettore Di Bartolomeo
Aperta una voragine socio-economica e ambientale. È la sintesi dell’alluvione fatta da Confagricoltura che indica un numero per comprendere ampiezza e profondità della voragine: “Ci sono almeno 10 milioni di piante da frutto da estirpare da Bologna a Rimini e un numero quattro-cinque volte maggiore di colture arboree che sono ad alto rischio”. Oltre il calcolo dei danni Confagricoltura Emilia...
Attualità

Meloni: troveremo le risorse. Bonaccini: serve lavorare uniti

Maurizio Piccinino
“È molto bello quello che fate, mi dispiace”. È la prima frase del presidente del consiglio Giorgia Meloni detta ad un volontario presente a Forlì, che le tende la mano per un saluto. “Siete molto bravi, portare le cose da mangiare nell’acqua”, prosegue il premier per esprimere il suo apprezzamento per il lavoro dei tanti cittadini, forze dell’ordine e vigili...
Attualità

Oltre 4.800 sfollati per l’alluvione in Emilia-Romagna

Paolo Fruncillo
Salgono in modo preoccupante le stime dei danni dell’alluvione che ha messo in ginocchio l’Emilia-Romagna. Salgono a oltre 4.800, 1.700 in più rispetto agli scorsi giorni, le persone che hanno trovato accoglienza presso le sedi allestite dai Comuni (palestre e alberghi).  Sei le cucine mobili operative: due a Faenza, una a Riolo Terme, una a Solarolo, una a Sant’Agata e...
Il Cittadino

Alluvione in Romagna e questione meridionale

Tommaso Marvasi
La Romagna annega sotto una pioggia di 500 millimetri in un solo giorno (cinque metri di acqua per ogni metro quadro di terreno per intenderci), che l’ha trasformata in un unico enorme lago, portando distruzione e danni. Pioggia che continua anche mentre scrivo, con la notizia dell’evacuazione di 27.000 persone da Ravenna. La reazione dei romagnoli, e con loro del...
Attualità

Bonaccini: nuova emergenza, danni per miliardi. Musumeci: piano anti dissesto in 8-12 mesi

Maurizio Piccinino
La conta dei danni dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, in particolare la provincia di Forlì-Cesena, si fa di ora in ora più grave. Mentre resta l’allarme per un nuovo peggioramento delle previsioni meteo. Il bilancio più grave e luttuoso dell’ondata di maltempo sono le 13 vittime, numero provvisorio perché si cerca ancora 1 disperso, mentre sono almeno 10mila gli...
Attualità

Alluvione. Confcommercio e Confesercenti, cordoglio, solidarietà e aiuti. Sostegno per le imprese disastrate

Ettore Di Bartolomeo
Gara di solidarietà di Confcommercio e Confesercenti con l’impegno concreto di aiuti e sostegni finanziari per le attività produttive dell’Emilia Romagna. I vertici delle due Associazioni, Carlo Sangalli e Patrizia De Luise esprimono il loro cordoglio per le vittime, i loro familiari e la piena solidarietà verso tutte le popolazioni colpite dall’alluvione. Una task force di aiuti “A nome di...
Attualità

Alluvione 9 morti e 13 mila sfollati. Martedì le decisioni del Governo

Maurizio Piccinino
Il cordoglio per le vittime, le ricerche dei dispersi travolti dalla piena dei fiumi. È l’emergenza che sconfina in un incubo che non dà tregua a persone e soccorritori. L’Emilia Romagna sotto la devastazione di un cambiamento climatico con pioggia, temporali, bombe d’acqua, fiumi in piena che travolgono case, strade, migliaia di ettari di terreni agricoli. L’alluvione non consente una...
Ambiente

Alluvione Emilia-Romagna: sospesi pagamenti mutui in tutto il territorio

Federico Tremarco
Dopo la tragica alluvione In Emilia-Romagna è stata attuata sospensione del pagamento delle rate dei mutui su tutto il territorio. Lo ha reso noto l’’Abi che ha diffuso una lettera circolare agli associati in cui segnala la pubblicazione dell’ordinanza sul sito del Dipartimento della Protezione Civile. L’ordinanza è stata adottata a seguito della delibera del Consiglio dei ministri con la...
Attualità

Il Governo dichiara lo stato di emergenza nazionale dopo l’alluvione in Emilia-Romagna

Valerio Servillo
A seguito delle avverse condizioni meteorologiche che a partire dal primo maggio hanno colpito in Emilia-Romagna il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena è stato deliberato dal Consiglio dei ministri lo stato di emergenza nazionale. “Il governo sta operando con la massima prontezza d’intesa con la regione, per fronteggiare una...
Economia

De Luise (Confesercenti): prestiti a tasso zero, fondo solidale alle imprese colpite dall’alluvione

Ettore Di Bartolomeo
Un aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione e alle piccole imprese che hanno subito danni. È la scelta solidale della Confederazione degli esercenti che attraverso la presidente i Patrizia De Luise annuncia l’impegno della sua associazione. “Siamo vicini alle persone e alle imprese colpite dall’ondata di maltempo che ha coinvolto l’Emilia-Romagna. Per questo mettiamo a disposizione, attraverso le nostre strutture nazionali,...