lunedì, 31 Marzo, 2025

allarme

Esteri

Allarme degli scienziati per ʼla mosca della lanternaʼ, il nuovo parassita che uccide le piante

Federico Tremarco
Matt Borden, un patologo delle piante, aveva camminato per meno di 50 metri nella foresta quando si è bloccato sul posto e ha guardato verso il cielo. Si trovava in un boschetto di faggi, le quali foglie erano quasi tutte sparite (quelle rimaste erano increspate): un sintomo rivelatore di un verme parassita che semina il caos nelle foreste che si...
Esteri

Repubblicani centristi avvertono l’estrema destra: “Le vostre tattiche per fermare la spesa pubblica potrebbero ritorcersi contro di voi”

Cristina Gambini
I repubblicani di centrodestra alla Camera stanno lanciando l’allarme per una serie di richieste aggressive da parte di legislatori di estrema destra che potrebbero ostacolare la legge sui finanziamenti del governo. I membri del GOP stanno respingendo un gruppo di 21 ultraconservatori che hanno inviato al presidente Kevin McCarthy un ultimatum con minacce esplicite di votare contro i progetti di...
Esteri

Forti piogge colpiscono la Corea del Sud provocando interruzioni di corrente ed evacuazioni

Paolo Fruncillo
Il governo sudcoreano ha lanciato un allarme per la stagione dei monsoni estivi. Piogge torrenziali hanno colpito il paese, provocando interruzioni di corrente e costringendo più di un centinaio di persone a evacuare le loro case. Oltre 4.000 famiglie hanno subito interruzioni di corrente nella capitale, Seoul, a causa delle forti piogge iniziate domenica con 135 persone costrette a evacuare...
Attualità

It-alert: il sistema di allarme pubblico ha avviato nuova fase di test in Calabria

Federico Tremarco
It-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico della Protezione Civile che, nei casi di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso, invia messaggi di testo ai dispositivi delle persone presenti nelle aree interessate ha svolto una nuova fase di test in Calabria. L’avviso di It-alert è apparso venerdì su tutti i telefoni cellulari dei cittadini ed è stato...
Esteri

Allarme in Usa: batteri carnivori patogeni stanno colonizzando le alghe che invadono le spiagge

Cristina Gambini
Batteri che causano malattie possono colonizzare zattere di alghe e inquinamento da plastica nell’oceano, sollevando preoccupazioni sui rischi per gli esseri umani se si lavano sulle spiagge. Per ora, gli esperti non ritengono necessario cancellare le vacanze al mare. Non ancora. Un recente studio, pubblicato sulla rivista Water Research , ha analizzato i genomi dei batteri Vibrio, di cui esistono...
Esteri

Il Bangladesh e il Myanmar pronte a fronteggiare il potente ciclone Mocha

Paolo Fruncillo
Bangladesh e Myanmar in allarme per l’arrivo di un violento ciclone che ha colpito le zone costiere. Le autorità hanno esortato migliaia di persone in entrambi i paesi a cercare riparo. La fascia più esterna del ciclone Mocha ha raggiunto la costa dello stato di Rakhine in Myanmar. Il centro della tempesta si stabilizzerà vicino alla cittadina di Sittwe, già...
Esteri

Allarme Onu: la situazione intorno a Zaporizhzhia, la più grande centrale nucleare d’Europa, è potenzialmente pericolosa

Paolo Fruncillo
Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, Rafael Mariano Grossi, ha confermato che la situazione nell’area vicino alla più grande centrale nucleare d’Europa sta diventando sempre più imprevedibile e potenzialmente pericolosa. Grossi è estremamente preoccupato per il reale rischio per la sicurezza e la sicurezza nucleare della centrale elettrica di Zaporizhzhia nel sud-est dell’Ucraina. “Dobbiamo agire ora per prevenire...
Esteri

Carenza di farmaci antitumorali: allarme sanitario negli Stati Uniti

Valerio Servillo
Un caso medico sta occupando l’interesse dei media nazionali. Protagonista è Robert Landfair, settantasei anni, al quale è stato diagnosticato un cancro alla prostata al quarto stadio nel 2018. Dopo diversi cicli di chemioterapia senza successo, il suo medico, Alan Tan del Rush University Medical Center di Chicago, gli ha consigliato di passare a Pluvicto, un nuovo ed avanzato prodotto...
Esteri

Siccità in Kenya. Onlus italiana lancia l’allarme

Emanuela Antonacci
È stata lanciata una richiesta di aiuto dalla Associazione Amici di Ndugu Zangu onlus che gestisce da 26 anni una comunità di assistenza per bimbi orfani affetti da cardiopatie a Oldonyiro (Kenya), dove la siccità sta causando gravissimi problemi alla popolazione in un’area della Rift Valley. Qui vivono circa 4,5 milioni di persone. Migliaia di capi di bestiame (oltre 70%)...
Sanità

In Italia mancheranno 100 mila medici nei prossimi 5 anni

Valerio Servillo
In Italia, secondo i dati della Federazione Cimo- Fesmed, tra il 2010 e il 2020, sono stati chiusi 111 ospedali, 113 Pronto soccorso e tagliati 37 mila posti letto. Nelle strutture ospedaliere mancano oltre 29 mila professionisti sanitari e nei prossimi cinque anni ne mancheranno 100 mila. È quanto è emerso nel corso di una conferenza stampa organizzata della Federazione...