martedì, 13 Maggio, 2025

alberghi

Turismo

Assoturismo-Confesercenti: turismo. Previste oltre 212Mln di presenze

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dall’indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 1.492 imprenditori della ricettività in Italia, nonostante le incertezze meteo di giugno, per il turismo si prevede un’estate calda: nel trimestre estivo il sistema ricettivo italiano dovrebbe registrare 212,8 milioni di presenze, circa 12,5 milioni in più rispetto all’estate 2022 (+6,2%). A trainare...
Economia

Federalberghi. Consumi turistici, 57 miliardi. In primo piano il ruolo degli alberghi

Marco Santarelli
Ospitalità alberghiera e commercializzazione delle case, con la modalità dei cosiddetti affitti brevi. Sono i due parametri presi in esame dall’Assemblea Federalberghi, occasione per presentare uno studio realizzato in collaborazione con Sociometrica. “Sono superiori a 57 miliardi di euro i consumi turistici realizzati nel 2022 nei primi 500 comuni italiani a vocazione turistica, calcola la Federazione, “di cui l’88% (50,3...
Economia

Per alberghi, ristorazione e alimentari pesa la spesa elettrica

Redazione
Dopo i picchi di agosto, dovuti al panico propagatosi sui mercati internazionali, in queste ultime settimane il trend al rialzo dei prezzi di energia elettrica e gas si è invertito. In ogni caso, confrontando la spesa teorica annuale delle bollette elettriche del mercato libero delle imprese del commercio, del turismo e della ristorazione italiane con quelle pagate dalle medesime tipologie...
Economia

Bar e pubblici esercizi. Fipe-Confcommercio: aiuti immediati. Molte imprese giovani rischiano di saltare

Lorenzo Romeo
Un autunno di timori per la tenuta delle imprese in particolare dei pubblici esercizi, ristorazione e alberghi. “Senza un intervento immediato della politica per calmierare le bollette di gas ed energia elettrica, è da subito a rischio chiusura almeno il 10% delle imprese della ristorazione. In particolare quelle più giovani e meno patrimonializzate”, a dirlo sono i vertici di Fipe-Confcommercio...
Economia

Misischia (Cna-Turismo e Commercio): imprese alberghiere ed extra, costo energia i oltre il 150%

Marco Santarelli
Conti difficili per le imprese turistiche ex extra turistiche come bed & breakfast, alle prese con l’impatto dei rincari energetici. Il fine estate segna un bilancio tra chiaro e oscuro. La buona notizia è quella delle attività e del ritorno delle presenze, la cattiva che gli introiti non basteranno a controbilanciare le spese. È l’analisi della Cna-Turismo e Commercio. Sui...
Turismo

Riparte il turismo, numeri vicini a quelli pre-pandemici

Gianmarco Catone
Il weekend del 25 aprile si preannuncia positivo per le strutture recettive per i tanti italiani che approfitteranno del ponte in occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia per concedersi un breve viaggio, una gita fuori porta o una visita alle città d’arte che rimangono la meta privilegiata. Assoturismo Confesercenti, sulla base di un sondaggio condotto da IPSOS, prevede 4,9 milioni di...
Economia

Istat, Confcommercio: “Ancora difficoltà per alberghi e ristorazione”

Gianmarco Catone
“Anche il settore dei servizi, in linea con quanto era già emerso da altri indicatori, ha chiuso il 2021 in forte rallentamento. I dati testimoniano i ritardi nel recupero dei livelli di attività pre-crisi sia dei servizi di alloggio che di ristorazione, le cui dinamiche appaiono decrescenti anche rispetto al terzo trimestre del 2021. Nel complesso, lo scorso anno ha...
Economia

Turismo, alberghi e ristorazione. Confesercenti: chiudono 4.116 imprese. La crisi del settore accelera

Marco Santarelli
Sono 4.116 le imprese della ricettività e dei servizi turistici, che hanno deciso di chiudere. A sottolineare l’accelerazione della crisi di un settore è la Confesercenti. “Dopo due anni di crisi, le imprese del turismo non ce la fanno più”, evidenzia la Confederazione, “le chiusure aumentano: nel solo 2021 hanno cessato l’attività 4.116 imprese della ricettività e dei servizi turistici,...
Turismo

A luglio nuovo resort Torre Salsa nell’agrigentino

Redazione
Vedrà la luce il 7 luglio 2022 il nuovo Resort Adler di Torre Salsa, al confine tra i territori di Siculiana e Montallegro, nell’agrigentino. L’Adler Spa Resort Sicilia avrà 210 posti letto e, a regime, darà lavoro a 150 persone. La struttura, vicino alla riserva di Torre Salsa, sarà aperta almeno nove mesi l’anno (da marzo a novembre) e l’ambizione...
Turismo

Turismo, ad agosto in vacanza 13 milioni di italiani

Angelica Bianco
Un agosto da record per il turismo domestico. Con Ferragosto e dintorni da tutto esaurito. Un boom che sembra destinato a prolungarsi perlomeno fino a tutto il mese. A prevederlo un’indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra i propri associati di tutta Italia, dalla quale risulta che i numeri del mese vacanziero per eccellenza sono esaltanti, addirittura migliori di...