sabato, 22 Febbraio, 2025

Aiuti umanitari

Esteri

Arabia Saudita: con il progetto ‘Masam’ smantellate mine antiuomo e anticarro nello Yemen

Cristina Gambini
Grazie al progetto saudita Masam, che mira a eliminare le mine nello Yemen, nella prima settimana di novembre sono state smantellate 835 mine piazzate dalla milizia Houthi appoggiata dall’Iran. Sotto la supervisione dell’agenzia umanitaria saudita KSrelief, le squadre speciali del progetto hanno distrutto 703 ordigni inesplosi, 112 mine anticarro e 20 mine antiuomo. Gli ordigni, piazzati indiscriminatamente dagli Houthi in...
Esteri

Israele intensifica gli attacchi. Usa: distinguere tra Hamas e civili palestinesi

Maurizio Piccinino
Una azione più dura e massiccia. L’esercito israeliano ieri ha potenziato le linee di attacco aumentando il numero delle truppe di terra nel nord di Gaza. Una espansione delle operazioni militari che ieri ha innescato una giornata drammatica con l’ordine israeliano, inviato alla Mezzaluna Rossa Palestinese, (gruppo umanitario che lavora a Gaza) di evacuare l’ospedale di al Quds, perché la...
Società

Hamas: 220 ostaggi in cambio di 7mila prigionieri. Israele stringe la morsa su Gaza: “Vinceremo”

Maurizio Piccinino
L’esercito israeliano sferra un massiccio attacco nella striscia di Gaza, alla ricerca dei terrorismi di Hamas, operazione che per Israele: “continuerà fino a nuovo ordine”. Una azione dura e martellante per il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant Israele per dare la “caccia a ogni terrorista che si trovi a Gaza. Noi continueremo a essere forti e precisi. Abbiamo attaccato...
Attualità

Gaza: l’Egitto propone di allestire un campo profughi a Rafah

Valerio Servillo
Secondo quanto riportano i media arabi, le autorità del Cairo hanno proposto di dare vita ad un campo profughi per le persone provenienti da Gaza nella zona di Rafah all’interno della Striscia di Gaza sotto la loro supervisione. Fonti che hanno familiarità con gli sforzi egiziani compiuti per prevenire il deterioramento della situazione nella Striscia di Gaza hanno rivelato che...
Attualità

Israele attacca obiettivi militari di Hezbollah in Libano

Marco Santarelli
Le forze armate d’Israele hanno annunciato, all’alba di oggi, di aver lanciato nuovi attacchi contro obiettivi militari delle milizie sciite di Hezbollah in Libano. L’esercito israeliano non ha fornito ulteriori dettagli sugli obiettivi militari che afferma di aver preso di mira. L’annuncio israeliano arriva alla luce della crescente tensione al confine libanese da giorni, compresi i bombardamenti intermittenti e reciproci...
Esteri

Una nuova scossa di terremoto scuote l’Afghanistan

Marco Santarelli
Oggi un terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito l’Afghanistan occidentale, causando danni anche a infrastrutture e servizi essenziali, come scuole e ospedali. La situazione è particolarmente grave nelle aree rurali, dove le persone hanno meno accesso a cure mediche e aiuti umanitari. Il fenomeno si è manifestato nella stessa Regione dove la settimana scorsa sono morte più di 1.000 persone...
Società

Missili su Tel Aviv. Hezbollah attacca dal Libano. 300mila soldati israeliani assediano Gaza. Le brutalità di Hamas

Maurizio Piccinino
Una nuova ondata di missili contro le città israeliane, e gli Hezbollah libanesi filo-iraniani che annunciano di aver inflitto “un gran numero” di feriti e morti all’esercito di Tel Aviv. Sul fronte opposto, la risposta israeliana è altrettanto dura. L’esercito ha schierato 300 mila soldati e una lunga fila di carri armati che stringono d’assedio Gaza. La guerra contro Hamas...
Società

Libia: da Malta nuovi aiuti umanitari per assistere la popolazione colpita dall’alluvione

Ettore Di Bartolomeo
Casse di vestiti, generi alimentari e altri aiuti umanitari per la popolazione libica di Derna che sta soffrendo a causa degli effetti fatali della tempesta Daniel. Da Malta arrivano nuovi aiuti per la Libia grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Interni e la comunità musulmana del Paese. Durante un incontro tra Byron Camilleri, ministro degli Interni maltese e...
Esteri

500 generatori di corrente in Ucraina da 17 Paesi europei

Francesco Gentile
Il Direttorato Generale per la Protezione civile e gli Aiuti umanitari della Ue ha reso noto che per sostenere l’accesso all’elettricità e al riscaldamento in Ucraina 17 Paesi dell’Unione europea, inclusa l’Italia, hanno inviato 500 generatori di corrente attraverso il Meccanismo di Protezione Civile dell’Ue. Gli altri i Paesi che hanno inviato gli aiuti sono la Slovenia, la Slovacchia, l’Irlanda,...
Esteri

Il popolo afgano allo stremo. Aiuti umanitari in difficoltà

Ranieri Razzante*
Un mese dopo la caduta del Governo di Kabul, sostenuto dagli Stati Uniti, l’Afghanistan affronta una crisi gravissima: milioni di persone che soffrono la fame, una crisi di liquidità a livello nazionale, sospensione degli aiuti e congelamento dei beni da parte di donatori internazionali e timori di brutali violazioni dei diritti umani.   I politici in Occidente sono alle prese con...