domenica, 20 Aprile, 2025

Aifa

Sanità

Vaccini. L’Aifa aggiorna le reazioni avverse. Le raccomandazioni ai medici

Paolo Fruncillo
Nuovo aggiornamento dell’Agenzia Italiana del Farmaco su possibili reazioni avversa da vaccini. La prima segnalazione è per le controindicazioni negli individui con pregressa sindrome da perdita capillare e sulla sindrome trombotica trombocitopenica dopo vaccinazione con Covid-19 vaccine Janssen (Johnson & Johnson). La stessa segnalzione era già arrivata da Aifa lo scorso 23 giugno per l’altro vaccino adenovirale contro il Covid-19 di...
Attualità

Vaccini e richiami. Scotti (Medici di famiglia): dall’Aifa vaghezza inaccettabile

Francesco Gentile
Su vaccini e richiami i cittadini sollecitano risposte ma i medici non sanno che dire. In questa osservazione c’è tutto il malumore, e la denuncia dei medici di famiglia che lanciano un attacco diretto all’Agenzia italiana del farmaco. “Non ne possiamo più di essere il terminale delle indecisioni degli altri. È inaccettabile la vaghezza con cui l’Aifa si esprime in...
Sanità

Aifa approva il vaccino “misto” per under60, seconda dose dopo 8 settimane

Francesco Gentile
La Commissione tecnico scientifica dell’Aifa si è espressa sulle modalità di utilizzo della schedula vaccinale mista in soggetti al di sotto dei 60 anni di età che hanno ricevuto una prima dose di vaccino Vaxzevria, anche in considerazione del mutato scenario epidemiologico di ridotta circolazione virale. Sulla base di studi clinici pubblicati nelle ultime settimane, la Cts ha ritenuto, a...
In primo piano

Covid. Magrini (Aifa): sulle varianti possibile terza dose, saranno nuovi vaccini più evoluti

Paolo Fruncillo
L’Italia riapre, l’ottimismo prende il posto sul pessimismo. Il cambio di passo della campagna vaccinazioni, l’estate che riduce i contagi, il fatto che molti non temono più il Covid e cercano la libertà. Ma è proprio così? Oppure il numero delle varianti che sono segnalate nel mondo e in Europa destano preoccupazioni? A spiegare che ci sarà bisogno di una...
Salute

Palù (Aifa): “In arrivo l’ok dall’Agenzia del Farmaco per vaccini mRna per adolescenti”

Francesco Gentile
“Il 10 maggio l’Fda ha già approvato questi vaccini per gli adolescenti, l’Ema li approverà oggi e l’Aifa l’Ema recepirà questa autorizzazione perché non c’è n’è nessun’altra indicazione preferenziale. C’è già un’età, ci sono già i vaccini e credo che oggi si completerà il ciclo per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ci sono 8,5 milioni di adolescenti in...
Sanità

Vaccini: Aifa, quarto Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19

Giulia Catone
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il quarto Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 aprile 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato, fa sapere Aifa, sono...
Regioni

Vaccino, una campagna della Regione Siciliana spiega perché è sicuro

Angelica Bianco
AstraZeneca sì, AstraZeneca no: questo il dilemma. Il vaccino prodotto dall’azienda farmaceutica anglo-svedese divide e soprattutto – a tratti – ‘spaventa’ il popolo siciliano per via dei ‘casi avversi’ che si sono verificati nel mondo. Eppure i dati diffusi dall’AIFA dicono altro, ovvero che si tratta di un siero estremamente affidabile e che i numeri, nella maggior parte dei casi,...
Attualità

Johnson & Johnson, Magrini (Aifa): “Spero ci diano presto il semaforo verde. In contatto con Ema e con la Fda”

Redazione
Con lo stop al vaccino Johnson & Johnson negli Usa “non cambia nulla. È una pausa necessaria voluta dall’agenzia americana del farmaco Fda per verificare l’origine dei sei casi di trombosi molto rare e particolari segnalati in Usa su 7 milioni di vaccinati. Il sospetto è che siano simili a quelli osservati in Europa su 35 milioni di vaccinati. Sono...
Salute

Aifa: aumentano i farmaci contraffatti in vendita online

Redazione
L’Aifa ha registrato di recente un preoccupante incremento delle segnalazioni ricevute da cittadini, associazioni e aziende, di prodotti acquistati online da canali non autorizzati, risultati falsificati o illegali e richiama l’attenzione sui rischi legati a questo tipo di acquisti. In particolare, tra i casi più recenti rientrano la falsificazione della crema Somatoline, preparato dermatologico con attività anticellulite, e del Cialis,...
Sanità

AIFA pubblicherà una procedura per l’importazione parallela di farmaci

Redazione
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato sul portale istituzionale la procedura semplificata di negoziazione del prezzo e di rimborso dei farmaci di importazione parallela. “La nuova procedura, adottata in coerenza con normativa vigente e giurisprudenza rilevante in materia, persegue in maniera innovativa risparmi sui costi in Italia di questa categoria di farmaci con l’introduzione di possibili automatismi nella definizione dei...