venerdì, 4 Aprile, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Intesa Sanpaolo, nasce la direzione Agribusiness

Redazione
PAVIA (ITALPRESS) – Nasce la nuova Direzione Agribusiness, il centro di eccellenza del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicato all'agricoltura, che punta a cogliere le enormi potenzialità di uno dei settori produttivi più importanti del Paese e, al contempo, a valorizzare ulteriormente il legame con i territori e le risorse provenienti dall'integrazione con UBI Banca. La Direzione – che rientra nella nuova...
Agroalimentare

Agroalimentare green. Contro la fame e per l’ambiente

Rosaria Vincelli
Una delle sfide più difficili è soddisfare il crescente fabbisogno di cibo sano e accessibile, riducendo, al contempo, l’impatto ambientale dell’agricoltura. Per raggiungere obiettivi così ambiziosi è vitale riconoscere l’interdipendenza di ogni singola componente: dalle risorse agroalimentari, ai mezzi di sussistenza, al benessere delle persone fino alla conservazione delle materie prime. È fondamentale tracciare un percorso che veda partecipi tutti...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, nel 2020 +7.9% vendite in Italia, +10.7% all’estero

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 2020 è stato un anno record per la produzione della DOP Parmigiano Reggiano che cresce complessivamente dell'4,9% rispetto all'anno precedente. I 3,94 milioni di forme (circa 160 mila tonnellate) prodotte nel 2020 rappresentano il livello più elevato nella storia del Parmigiano Reggiano. Un giro d'affari al consumo pari a 2,35 miliardi di euro per la denominazione...
Agroalimentare

Da Fiasconaro e Dolce&Gabbana nuova collezione “La Colomba”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Il simbolo della pace e della rinascita, la ricerca delle materie prime più genuine, una lavorazione artigianale sapiente e attenta alla tradizione, il profumo delle feste trascorse in famiglia". Ecco gli ingredienti della Colomba, la nuova creazione dolciaria tipica della tradizione italiana che si aggiunge alla collezione Dolce&Gabbana e Fiasconaro. A partire da marzo 2021 saranno disponibili...
Economia

Segnali di ripresa per l’agroalimentare

Redazione
Dopo la grave crisi del sistema economico innescata dall’emergenza sanitaria, l’andamento economico del III trimestre 2020 mostra segnali di ripresa per l’economia italiana. Infatti, rispetto al trimestre prece­dente, si registra una crescita del PIL pari a circa il 16%, con un +31,3% negli investimenti fissi lordi, +9,2% nei consumi finali nazionali, +15,9% nelle importazioni e +30,7% nelle esportazioni. È quanto...
Economia

Covid: travolge interi settori dell’agroalimentare Made in Italy

Redazione
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per un valore stimato in 11,5 miliardi dall’inizio della pandemia. È quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti sull’impatto sulla filiera agroalimentare delle chiusure a singhiozzo della ristorazione, a un anno dall’inizio della pandemia Covid,...
Agroalimentare

Vinitaly, ripartenza nel segno del business

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Un evento per la ripartenza nel segno del business, di respiro internazionale e altamente profilato che chiama a raccolta il mondo del vino, in un'area espositiva sicura di 300mila metri quadrati. È la sintesi progettuale della 54ma edizione di Vinitaly, in programma a Veronafiere dal 20 al 23 giugno 2021, con il prologo della selezione straordinaria per...
Agroalimentare

Fieragricola, la 115^ edizione in programma dal 26 al 29 gennaio 2022

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Innalzare la produttività agricola, migliorare il valore aggiunto delle filiere, rafforzare l'internazionalizzazione e ridurre l'impatto ambientale attraverso le nuove tecnologie, con un percorso di crescita che passa anche attraverso la formazione. Il futuro dell'agricoltura guarda oltre la sostenibilità e la 115^ edizione di Fieragricola, rassegna internazionale di Veronafiere in programma dal 26 al 29 gennaio 2022, conferma...
Agroalimentare

Zurich, lancia la protezione completa per il settore agricolo

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nasce dal confronto diretto con le aziende agricole e i consorzi la nuova soluzione assicurativa multirischio di Zurich specifica per le aziende agricole. "Il settore agricolo, grazie alla diffusa presenza territoriale e all'ampia varietà e qualità delle produzioni, continua a rappresentare una componente fondamentale dell'economia del nostro paese, coprendo circa il 15% del Pil", commenta Elena Rasa,...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, appuntamenti social per assistere alla produzione

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – In questi mesi di pandemia il Parmigiano Reggiano non si è mai fermato. Il rigido disciplinare di produzione della Dop impone ai casari di trasformare il latte in formaggio ogni giorno e così, gli oltre cinquantamila lavoratori della filiera hanno continuato a rifornirne gli italiani anche in tempi di Covid. C'è però un'attività che è stato...