martedì, 13 Maggio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Olio toscano premiato come migliore al mondo in Giappone

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Un extravergine toscano sul podio come migliore olio Dop al mondo al Japan Olive Oil Prize di Tokyo. Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è stata la storica azienda biologica Castel Ruggero Pellegrini che si trova nel Chianti, tra i comuni di Bagno a Ripoli e Greve in Chianti. "E' con grande emozione e soddisfazione che accolgo la...
Agroalimentare

Le vendite di pesce in altalena

Francesco Gentile
“Gli effetti della pandemia hanno colpito, in particolare, gli allevamenti in acqua dolce e la pesca sportiva che hanno pagato il prezzo più alto, con perdite anche al 40%, mentre le specie ittiche allevate in mare hanno tenuto grazie anche alla ridotta produzione italiana che fornisce – nonostante siamo un Paese che vanta 8.000 chilometri di coste – solo 2...
Agroalimentare

L’agricoltura dei record difende il Made in Italy

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Fondazione UniVerde, presieduta dall'ex Ministro delle Politiche Agricole e dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, e Noto Sondaggi, in collaborazione con Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, hanno promosso, in diretta streaming phygital dalla sede della Coldiretti a Palazzo Rospigliosi in Roma, l'evento di presentazione dell'XI Rapporto "Gli italiani e l'agricoltura al tempo del Covid", realizzato in partnership con...
Agroalimentare

Fieragricola, 20 anni di multifunzionalità in agricoltura

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Venti anni fa, il 18 maggio 2001, il Presidente della Repubblica emanava il Decreto legislativo 228 su "Orientamento e modernizzazione del settore agricolo", nota nel settore come Legge di Orientamento agricolo. Il provvedimento mirava a introdurre elementi che innovassero sul piano organizzativo l'agricoltura, ridefinendo la figura dell'imprenditore agricolo e ampliando l'alveo delle attività connesse e di supporto,...
Agroalimentare

Pasta, per la filiera del grano duro un ritorno alla normalità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo le forti turbolenze generate soprattutto dalla prima ondata della pandemia, la filiera del grano duro e della pasta sembra tornare ai livelli pre-Covid, con una produzione e un trend di consumi che risultano in linea con quelli del 2019. Anche il mercato è in via di normalizzazione, con un sostanziale allentamento della pressione sui prezzi che...
Agroalimentare

Viticoltura, il Crea partecipa al progetto Oenomed

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È possibile produrre vini biodinamici in un'ottica di sostenibilità ambientale, mantenendo i sapori e i gusti della tipicità mediterranea e sviluppando al contempo un marchio di qualità per le Pmi delle aree protette, che le renda competitive sui mercati internazionali? Questo è l'obiettivo del progetto Oenemed che punta alla qualificazione e alla promozione di filiere vitivinicole di...
Società

Academy online dedicata alla formazione di nuove figure professionali nel settore agroalimentare

Angelica Bianco
. E’ questo l’obiettivo dell’accordo tra l’Universita’ Telematica Pegaso e Cia-Agricoltori Italiani, siglato nella sede nazionale dell’Universitas Mercatorum. La partnership prevede la pianificazione di attivita’ di alta formazione e di aggiornamento specialistico, finalizzate alla creazione di figure professionali ad hoc, tali da agevolare l’accesso diretto al mondo del lavoro agricolo. Il 2020 ha avvicinato molti giovani all’impresa rurale e grazie...
Agroalimentare

Nasce un’academy online sull’agroalimentare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una Academy online dedicata alla formazione di nuove figure professionali nel settore agroalimentare. E' questo l'obiettivo dell'accordo tra l'Università Telematica Pegaso e Cia-Agricoltori Italiani, siglato nella sede nazionale dell'Universitas Mercatorum. La partnership prevede la pianificazione di attività di alta formazione e di aggiornamento specialistico, finalizzate alla creazione di figure professionali ad hoc, tali da agevolare l'accesso diretto...
Agroalimentare

Tajani “Il Nutriscore un attacco al Made in Italy”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Noi ribadiamo la nostra posizione sul Nutriscore che rischia di essere parte di una strategia di attacco al Made in Italy, noi siamo il paese più competitivo nel mondo e basta vedere lo spazio di mercato per capire quanta voglia c'è d'Italia e di prodotto di qualità. Non possiamo permettere che una guerra commerciale danneggi da un...
Agroalimentare

Patuanelli in visita alle aziende Confagricoltura in Abruzzo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli è stato in visita in Abruzzo in alcune realtà di Confagricoltura. Ad accoglierlo, oltre alle autorità locali, il presidente di Confagricoltura Abruzzo Fabrizio Lobene e il presidente della FAI – Federazione apicoltori italiani, Raffaele Cirone. La visita è infatti iniziata dall'azienda apistica Dolce Lavanda di Pescina, in provincia de L'Aquila,...