mercoledì, 14 Maggio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Al World Cheese Awards Parmigiano Reggiano è il formaggio più premiato

Angelica Bianco
Il Parmigiano Reggiano vince 126 medaglie e centra un risultato mai raggiunto al World Cheese Awards, la competizione più importante del mondo dedicata ai formaggi che quest’anno si è svolta a Oviedo in Spagna: la giuria internazionale composta da 250 esperti ha assegnato a Parmigiano Reggiano il record storico di 7 medaglie Super Gold, 6 delle quali vinte dai caseifici...
Agroalimentare

Agroalimentare. Coldiretti; forum internazionale per sostenere il Made in Italy, tutelare consumi e qualità

Paolo Fruncillo
Un settore trainante dell’economia nazionale, che ha superato i 500 miliardi. È l’agroalimentare italiano che merita ogni tipo di attenzione per la qualità raggiunta dalle produzioni, i livelli di consumi e la crescita dell’export. A fare il punto della situazione sarà l’edizione 2021 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House...
Agroalimentare

Prosecco, Zannier: “Azione di tutela unica e univoca”

Francesco Gentile
“Sulla tutela del Prosecco rispetto alle pretese del Prosek croato la visione delle Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e del Governo unica e univoca e porterà a un’azione coordinata anche con altri Paesi europei che la pensano come noi, come Francia, Spagna e Portogallo”. Lo ha affermato l’assessore del Friuli Venezia Giulia alle Risorse agroalimentari Stefano Zannier, in rappresentanza...
Agroalimentare

Nazionale Parmigiano Reggiano in gara ai World Cheese Awards 2021

Angelica Bianco
Gli “Azzurri” del Parmigiano Reggiano sono pronti a fare squadra e a sventolare il Tricolore tra i monti delle Asturie. I 96 caseifici che formano la Nazionale del Parmigiano Reggiano, infatti, parteciperanno insieme alla trentatreesima edizione dei World Cheese Awards, la competizione più importante del mondo dedicata ai formaggi che si terrà a Oviedo, in Spagna, dal 3 al 6...
Agroalimentare

Ad Alba una moneta dedicata alla Nutella

Angelica Bianco
Da oggi a lunedì 1° novembre presso l’Ufficio Soci di Banca d’Alba, in piazza Michele Ferrero 2, sarà disponibile la moneta della Collezione Numismatica 2021 dedicata alla Nutella. La moneta, coniata dal Poligrafico e Zecca dello Stato, del valore nominale di 5 euro, appartiene alla Serie Eccellenze Italiane – Nutella del Gruppo Ferrero. Emessa lo scorso 5 febbraio, è in...
Agroalimentare

Toscana, olio extravergine d’oliva protagonista a Reggello

Angelica Bianco
L’oro verde è di nuovo protagonista a Reggello. Dal 30 ottobre al primo novembre, torna la 48esima edizione della Rassegna dell’olio extravergine d’oliva. Dopo un anno di pausa dovuto al covid, il Comune toscano presenta di nuovo il suo prodotto più conosciuto nel mondo. La manifestazione, dopo l’edizione online, dell’anno scorso, sarà interamente in presenza e darà un segnale di...
Agroalimentare

World Pasta Day, Giansanti: “Più grano nazionale e di qualità”

Paolo Fruncillo
“L’Italia è il primo paese produttore di pasta a livello mondiale. Più del 60% della produzione è destinato all’esportazione, ma solo il 60-70% del grano duro utilizzato arriva dalle imprese agricole italiane. Possiamo e dobbiamo fare di più per rafforzare ulteriormente la filiera”. È la dichiarazione del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della “Giornata mondiale della pasta” che...
Agroalimentare

Agroalimentare, E.Romagna in campo per tutelare l’Aceto balsamico

Francesco Gentile
“Giù le mani dall’Aceto balsamico di Modena e, più in generale, dai nostri prodotti agroalimentari di eccellenza Dop e Igp, che tutto il mondo apprezza e ci invidia, a partire dai più noti Parmigiano-Reggiano e Prosciutto di Parma”. La perentoria richiesta al Governo di sbarrare la strada al tentativo da parte della Slovenia di ottenere il via libera da Bruxelles...
Agroalimentare

Accordo Unicredit-Confagricoltura a sostegno della filiera agricola

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – UniCredit e Confagricoltura hanno firmato un accordo finalizzato a mettere in atto un'azione congiunta e sinergica per facilitare l'accesso al credito e accelerare i processi di innovazione e transizione ecologica delle imprese agricole italiane. L'intesa è stata firmata da Andrea Casini, responsabile Imprese di UniCredit Italia e dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. La collaborazione riguarda in...
Agroalimentare

Gli invasi montani di Iren votati fra i “Luoghi del Cuore” Nutella

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Lo spettacolare panorama degli invasi Iren dell'Agnel e del Serrù, ripresi dal colle del Nivolet nella piemontese alta Valle Orco, è stato riprodotto sugli iconici barattoli di Nutella, da qualche giorno disponibili sul mercato italiano nell'ambito del progetto limited edition di Nutella "Ti Amo Italia". L'immagine dei due laghi artificiali che alimentano le centrali idroelettriche di...