venerdì, 18 Luglio, 2025

agroalimentare

Agroalimentare

Mulino Bianco trasforma in emoji il pancake

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Hanno cambiato il modo di comunicare e raccontare emozioni e stati d'animo. Sono parte integrante del vocabolario digitale di uso comune tanto che, nel 2015, il prestigioso Oxford Dictionary ha incoronato parola dell'anno "Face with Tears of Joy", ovvero "faccina che ride fino alle lacrime". Nel mondo se ne usano più di 3.000 e solo nel 2022...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, nel primo semestre vendite +2,4%, export +1,6%

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Dopo aver chiuso un 2021 da record, con un giro d'affari al consumo pari a 2,7 miliardi di euro, nel primo semestre 2022, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha registrato nel primo semestre 2022 – rispetto al corrispondente periodo del 2021 – un incremento delle vendite totali pari al 2,4% (68.461 tonnellate vs 66.884 tonnellate), con un...
Agroalimentare

Da Confagricoltura appello per strategia globale per l’alimentazione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Siamo al centro della tempesta perfetta: la guerra ha acuito i problemi della sicurezza alimentare e dell'emergenza climatica. Non possiamo più aspettare: l'agricoltura continua a fare la sua parte, ma senza politiche e strategie lungimiranti, le imprese non reggeranno ancora a lungo". Dal palco di Villa Miani, all'assemblea generale di Confagricoltura, il presidente Massimiliano Giansanti lancia un...
Agroalimentare

Latte, avviate le trattative per il nuovo accordo sul prezzo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Siccità, rincari e diminuzione della produzione mettono a dura prova gli allevatori, che ormai da troppo tempo subiscono gli effetti della congiuntura economica, aggravata dalle condizioni meteorologiche. "Il costo del latte alla stalla è fortemente aumentato – afferma Francesco Martinoni, presidente della FNP lattiero-casearia di Confagricoltura -. Vista la complessità del momento, abbiamo sollecitato un incontro con...
Agroalimentare

Siccità, Patuanelli “Necessari ristori per gli agricoltori”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La Protezione Civile sta lavorando con le Regioni per delineare il quadro di emergenza e per capire quali sono gli strumenti che può mettere in campo per accompagnare questa fase. È in corso un tavolo di coordinamento perché le competenze del settore idrico sono molto diversificate". Lo ha detto il ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ad...
Ambiente

Agroalimentare: consumatori poco attenti alla sostenibilità

Romeo De Angelis
Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale di Agronetwork (l’associazione per l’agroindustria che si propone di promuovere ed agevolare lo sviluppo della competitività delle imprese agroalimentari e del patrimonio agroalimentare italiano) dal titolo “Sostenibilità, Innovazione e Sicurezza Alimentare”. Agronetwork ha presentato in apertura i dati emersi dal rapporto di ricerca “Il consumatore tra nuove esigenze e disponibilità a pagare” illustrato...
Agroalimentare

Agronetwork, fattore prezzo limita la diffusione di prodotti sostenibili

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta questa mattina a Roma l'Assemblea Annuale di Agronetwork (l'associazione per l'agroindustria che si propone di promuovere ed agevolare lo sviluppo della competitività delle imprese agroalimentari e del patrimonio agroalimentare italiano) dal titolo "Sostenibilità, Innovazione e Sicurezza Alimentare". Agronetwork ha presentato in apertura i dati emersi dal rapporto di ricerca "Il consumatore tra nuove esigenze...
Agroalimentare

Agrifood, Veronafiere con Wine to Asia per roadshow su eccellenza Italia

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – È in corso nel sud della Cina, e durerà fino al 2 luglio, Food & Wine Journey – Introducing italian culinary excellencies, il primo roadshow dedicato all'eccellenza agroalimentare italiana organizzato da ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane), da Camera di commercio italiana in Cina e dalle sedi di Veronafiere (Shenzhen e Shanghai)...
Agroalimentare

Banca Generali e Guindani insieme per l’SDG numero 2 “Fame zero”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – A inizio Novecento, Albert Einstein pronunciò una frase che, ai più, sembrò inutilmente apocalittica: "Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita". Oggi, però, questa citazione del geniale fisico tedesco suona come un ultimatum non più ignorabile. Le api stanno scomparendo e con loro a serio rischio c'è anche...
Agroalimentare

Nuove tecnologie ecosostenibili al servizio dell’agroalimentare

Lorenzo Romeo
“Agritech” è un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood, lo sviluppo delle aree marginali, la sicurezza, la tracciabilità e la tipicità delle filiere. Un progetto che vale circa 350 milioni di euro di cui 320 milioni a carico del Pnrr,...