giovedì, 10 Aprile, 2025

agricoltori

Agroalimentare

Sicilia, oltre 267 milioni per l’agricoltura e lo sviluppo rurale

Francesco Gentile
Favorire l’insediamento di nuovi agricoltori e di giovani, migliorare la viabilità rurale e attuare le strategie per lo sviluppo locale. È questo l’obiettivo dei cinque bandi pubblicati nel sito del dipartimento regionale siciliano dell’Agricoltura, quattro a firma del direttore generale del dipartimento Agricoltura Dario Cartabellotta e uno (sulla viabilità rurale) a firma del direttore generale dello Sviluppo rurale, Fulvio Bellomo...
Ambiente

Filiera legno, Piano nazionale della Cia-Agricoltori per la sostenibilità energetica

Cristina Gambini
Nasce la “Filiera Foresta Legno”, su cui fondare le politiche forestali, ambientali ed energetiche. Proposte e obiettivi sono stati elaborati dal Gruppo di lavoro temporaneo coordinato da Aiel, l’Associazione italiana energie agroforestali promossa da Cia-Agricoltori Italiani che ha ricevuto il nullaosta alla pubblicazione da parte del Gabinetto del Ministero dell’Agricoltura e foreste. “Partendo dalla consapevolezza che i settori produttivi”, sottolinea...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: salvare grano e pasta italiana

Francesco Gentile
Salvare il grano e la pasta Made in Italy. È l’obiettivo della Cia-Agricoltori che mette sul tavolo più di 51 mila firme raccolte con la petizione su chance.org. Alla petizione è allegato un dossier di richieste e proposte per salvare il grano e la pasta Made in Italy sono sul tavolo del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida....
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): svolta ambientale e innovazione. Alluvione? Pochi interventi

Valerio Servillo
Una più attenta e scrupolosa manutenzione del territorio, avrebbe impedito la tragedia dell’alluvione limitandone i danni. La riflessione arriva dalla Cia-Agricoltori che segnala come gli effetti della devastante alluvione in Romagna potevano essere attutiti da un’attenta strategia preventiva che la Confederazione ha auspicato in questi anni. “Le tecnologie moderne sarebbero potute venire, infatti, in soccorso della manutenzione del territorio”, osserva...
Salute

Fini (Cia-Agricoltori): peste suina africana, scatta l’allarme. Intervento rapido o sarà catastrofe per gli allevamenti

Ettore Di Bartolomeo
Carcassa di cinghiale infettata dalla Peste suina africana. Un ritrovamento che ha fatto scattare l’allarme contaminazione. Primo caso in Italia che la Cia-Agricoltori sottolinea con parole preoccupate. “La Peste suina africana è arrivata in Lombardia. Se non si interviene subito, sarà catastrofe nazionale”. Situazione ad alto rischio Con il ritrovamento accertato, in queste ore, di una carcassa di cinghiale infetta...
Agroalimentare

L’Italia delle disuguaglianze accelera i conflitti sociali

Giampiero Catone
Dal costo maggiorato della pasta fatta con grano importato con glifosato contestato dai produttori Made in Italy. L’inflazione che si abbatte sui risparmi e conti di famiglie e piccole imprese. Il rischio di finire tra i 16 milioni segnalati nella Crif. La pasta costa di più, il prezzo del grano crolla, gli agricoltori italiani in forte difficoltà protestano, mentre arrivano...
Agroalimentare

Prezzo del grano. Coldiretti: crolla mentre la pasta sale a +14%. Effetti negativi sui agricoltori e consumatori

Ettore Di Bartolomeo
Lo strano caso dai pastai, del costo del grano e di come a rimetterci siano gli agricoltori e i consumatori italiani. A mettere in fila gli elementi è la Coldiretti che racconta come i contadini siano in rivolta per i prezzi del grano duro crollati del 40%, nel frattempo l’import dal Canada è cresciuto di ben 9 volte nel 2023....
Salute e Lavoro

Più sicurezza nei campi

Domenico Della Porta
Con oltre 120 decessi in media  all’anno legati alla mancanza o all’usura dei più basilari sistemi di sicurezza come la cintura o il rollbar, il comparto agricolo si conferma nel nostro Paese come quello in cui le denunce di infortunio sul lavoro  hanno esito mortale in media quattro volte di più rispetto agli altri settori produttivi. La questione è stata portata...
Ambiente

Maltempo: Cia agricoltori Sicilia chiede lo stato di calamità

Federico Tremarco
Il presidente di Cia Sicilia Orientale Francesco Favata è stato a colloquio con il direttore dell’Ispettorato Provinciale di Catania Giovanni Sutera per chiedere interventi urgenti a favore degli agricoltori colpiti dall’ondata maltempo che si è abbattuta sulla Sicilia Orientale, in particolar modo nelle provincie di Catania e Messina e con la caduta di cenere vulcanica. In una lettera indirizzata all’Ispettorato...
Attualità

Alluvione. Confagricoltura: voragine socio-economica e ambientale. Solidarietà agli agricoltori

Ettore Di Bartolomeo
Aperta una voragine socio-economica e ambientale. È la sintesi dell’alluvione fatta da Confagricoltura che indica un numero per comprendere ampiezza e profondità della voragine: “Ci sono almeno 10 milioni di piante da frutto da estirpare da Bologna a Rimini e un numero quattro-cinque volte maggiore di colture arboree che sono ad alto rischio”. Oltre il calcolo dei danni Confagricoltura Emilia...