lunedì, 24 Febbraio, 2025

agricoltori

Agroalimentare

Prezzo del grano. Coldiretti: crolla mentre la pasta sale a +14%. Effetti negativi sui agricoltori e consumatori

Ettore Di Bartolomeo
Lo strano caso dai pastai, del costo del grano e di come a rimetterci siano gli agricoltori e i consumatori italiani. A mettere in fila gli elementi è la Coldiretti che racconta come i contadini siano in rivolta per i prezzi del grano duro crollati del 40%, nel frattempo l’import dal Canada è cresciuto di ben 9 volte nel 2023....
Salute e Lavoro

Più sicurezza nei campi

Domenico Della Porta
Con oltre 120 decessi in media  all’anno legati alla mancanza o all’usura dei più basilari sistemi di sicurezza come la cintura o il rollbar, il comparto agricolo si conferma nel nostro Paese come quello in cui le denunce di infortunio sul lavoro  hanno esito mortale in media quattro volte di più rispetto agli altri settori produttivi. La questione è stata portata...
Ambiente

Maltempo: Cia agricoltori Sicilia chiede lo stato di calamità

Federico Tremarco
Il presidente di Cia Sicilia Orientale Francesco Favata è stato a colloquio con il direttore dell’Ispettorato Provinciale di Catania Giovanni Sutera per chiedere interventi urgenti a favore degli agricoltori colpiti dall’ondata maltempo che si è abbattuta sulla Sicilia Orientale, in particolar modo nelle provincie di Catania e Messina e con la caduta di cenere vulcanica. In una lettera indirizzata all’Ispettorato...
Attualità

Alluvione. Confagricoltura: voragine socio-economica e ambientale. Solidarietà agli agricoltori

Ettore Di Bartolomeo
Aperta una voragine socio-economica e ambientale. È la sintesi dell’alluvione fatta da Confagricoltura che indica un numero per comprendere ampiezza e profondità della voragine: “Ci sono almeno 10 milioni di piante da frutto da estirpare da Bologna a Rimini e un numero quattro-cinque volte maggiore di colture arboree che sono ad alto rischio”. Oltre il calcolo dei danni Confagricoltura Emilia...
Regioni

Emergenza Emilia Romagna. Fini (Cia-Agricoltori): Un Decreto legge per definire gli aiuti

Valerio Servillo
Fare presto con strumenti legislativi di emergenza. È la richiesta-appello contenuta in una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a firma del presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini. Per il leader della Confederazione serve al più presto “un Decreto legge speciale per fronteggiare, in tempi rapidi e con strumenti eccezionali, la situazione di straordinaria difficoltà dell’Emilia-Romagna dopo il...
Agroalimentare

Caro pasta, interviene il Governo. I pastai: “Rincari? Pronti al confronto”

Maurizio Piccinino
Prezzi alimentari in vertiginosa crescita con la pasta che diventa un caso per sospetta speculazione. Sono gli ingredienti che hanno innescato l’iniziativa del Governo e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che hanno fissato la  convocazione per l’11 di maggio, della prima riunione della “Commissione di allerta rapida”, creata con il decreto trasparenza. Si tratta di una “allerta”...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): a Bruxelles per decidere su clima, fitofarmaci e bio controllo

Ettore Di Bartolomeo
A Bruxelles per discutere il pacchetto climatico “Fit for 55” e il dossier sulla riduzione dei prodotti fitosanitari. Protagonista degli incontri il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, che ha tenuto le riunioni e approfondimenti con le istituzioni europee. L’obiettivo per l’agricoltura europea e in particolare per quella italiana è promuovere percorsi graduali e gestibili “per riequilibrare le esigenze...
Lavoro

Cia-Agricoltori: Botanic Experience, florovivaisti e Marina Rinaldi uniti per parlare di green, stile e colori

Marco Santarelli
“Botanic Experience” è l’iniziativa promossa da Cia-Agricoltori che vuole coniugare “Moda e Natura”, unione che ha dato vita ad un ciclo di incontri nelle più eleganti boutique d’Italia alla scoperta della bellezza del mondo green. Florovivaisti e Marina Rinaldi La “Botanic Experience” nata dalla collaborazione tra il brand Marina Rinaldi e l’associazione Florovivaisti Italiani, promossa da Cia, prevede un percorso...
Economia

Fini (Cia-Agricoltori): sostegno al Pnrrr, misure positive per innovazione, energia e ambiente

Leonzia Gaina
Il sostegno degli agricoltori al Piano nazionale di ripresa deve essere programmato e reso concreto. È la richiesta che arriva dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, presentata al primo incontro del Tavolo di partenariato sull’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, istituito presso il ministero della Agricoltura.“Una riunione indispensabile per fare il punto sullo stato degli investimenti...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): grano italiano nel mirino degli speculatori. Urgente tutelare qualità e imprese

Ettore Di Bartolomeo
Un crollo del prezzo del grano che tocca i 380 euro per tonnellata. Una caduta che mette a rischio la produzione di grano italiano che ha costi e qualità più alti. Sulla questione è intervenuta la Cia-Agricoltori. “Se non si riconosce valore ad un prodotto che ha elevati standard qualitativi, ma costi di produzione meno competitivi rispetto a Paesi esteri,...