martedì, 13 Maggio, 2025

Adolfo Urso

Politica

Urso: “Non ci facciamo ricattare”

Ettore Di Bartolomeo
Uno scontro, quello tra Ryanair e il governo italiano, ufficialmente aperto. E che sembra destinato a durare. Motivo del contendere, il Decreto prezzi nato ad agosto per arginare il caro-voli e quindi calmierare i prezzi da e per le isole: per la compagnia aerea equivale a ‘spazzatura’, un termine che ha mandato su tutte le furie il Ministro delle Imprese...
Economia

Anche l’industria parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’

Ettore Di Bartolomeo
Non è stato facile trovare l’accordo, ma alla fine è arrivata la fumata bianca: anche l’industria italiana parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’ sul carrello della spesa fortemente voluto dal governo e che prenderà il via il 1° ottobre fino alla fine dell’anno. L’ufficialità della notizia è arrivata ieri dopo un incontro, al Mimit, tra il Ministro delle Imprese e del Made...
Attualità

Giorgetti: “Manovra complicata”. Urso: “Tassa sulle banche equa”

Stefano Ghionni
“La prossima manovra finanziaria sarà complicata, non si potrà fare tutto”. Dunque, per il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, tra gli ospiti ieri del Meeting di Rimini in video-collegamento, bisognerà scegliere tra alcune priorità, come per esempio intervenire a favore dei redditi medio bassi, ma nello stesso tempo “anche usare le risorse a disposizione per promuovere la crescita e premiare chi...
Economia

Urso: accise? Meglio tagliare il cuneo

Maria Parente
Caro carburanti, il taglio delle accise non rientra nelle intenzioni del governo Meloni: a dichiararlo è il Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Senza troppi giri di parole, intervistato da ‘Agorà Estate’, ribadisce che il governo Meloni non interverrà sull’imposta per abbassare i prezzi dei rifornimenti. Ha spiegato che il costo della riduzione delle accise applicato...
Economia

Caro carburanti, il taglio delle accise non rientra nelle intenzioni del governo

Maria Parente
Caro carburanti, il taglio delle accise non rientra nelle intenzioni del governo Meloni: a dichiararlo è il Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Senza troppi giri di parole, intervistato da ‘Agorà Estate’, ribadisce che il governo Meloni non interverrà sull’imposta per abbassare i prezzi dei rifornimenti. Ha spiegato che il costo della riduzione delle accise applicato...
Attualità

Mimit a lavoro per presentare riforma del settore carburanti

Valerio Servillo
Massimo Bitonci, Sottosegretario al Mimit, in occasione della riunione sulla rete distributiva dei carburanti presieduta dal Ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso e dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin, ha ribadito che “continua il lavoro per presentare un disegno di legge che efficienta la rete di distribuzione, rivede le autorizzazioni, la contrattualistica tra titolari...
Economia

Moda. Urso: “Settore protagonista, dal Pnrr fondi e incentivi alle imprese”

Ettore Di Bartolomeo
Sulla moda, settore che resta protagonista nell’export del Made in Italy, convergono nuovi investimenti, un piano di tutela e valorizzazione dei marchi, fino alla sostenibilità dei processi manifatturieri. A mettere a punto idee, progetti e realizzazioni il confronto convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso al quale hanno preso parte il viceministro Valentino Valentini, il...
Economia

Istituito tra Italia e San Marino Tavolo di lavoro permanente per lo sviluppo economico

Valerio Servillo
È stato siglato a Palazzo Piacentini un protocollo d’intesa firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e il segretario di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio della Repubblica di San Marino Fabio Righi, che istituisce un tavolo di lavoro permanente finalizzato ad attuare la collaborazione strategica Italia-San Marino per lo sviluppo economico. Il Tavolo,...
Attualità

Accordo tra Mimit e Cnel per accrescere il Made in Italy

Gianmarco Catone
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) hanno siglato ieri un accordo interistituzionale con l’obiettivo di accrescere le attività di studio, di analisi e di proposta legislativa per il sostegno e la competitività del Made in Italy. Il Ministro del MIMIT, Adolfo Urso e il Presidente del CNEL, Renato...
Economia

Istat: cresce la fiducia delle imprese, i salari perdono sei punti di potere d’acquisto

Cristina Gambini
In tema economico, la fiducia dei consumatori, per quel che riguarda il mese di luglio, è in calo (da 108,6 a 106,7) a differenza di quella delle imprese che invece è in aumento (da 108,2 a 109,1), a parte per il settore manifatturiero. Sono dati, questi, comunicati dall’Istat. Per quel che riguarda appunto i consumatori, pesano soprattutto il clima economico...