martedì, 13 Maggio, 2025

Adolfo Urso

Attualità

Confesercenti. De Luise: sostenere le imprese contro la desertificazione dei centri urbani

Stefano Ghionni
Il commercio non è solo economia ma fonte di relazioni e di sicurezza sociale. Su questo aspetto strategico di argine contro la “disgregazione sociale“, si è soffermata la relazione del presidente della Confesercenti Patrizia De Luise nel suo intervento al convegno: “Commercio e servizi: Le oasi nei centri urbani”. Appuntamento che si è tenuto alle scuderie di Palazzo Altieri a...
Società

La Confesercenti con il Ministro Urso contro la desertificazione commerciale nelle città e nei borghi

Antonio Marvasi
“Commercio e servizi: Le oasi nei centri urbani”. È questo il tema del dossier sulla desertificazione commerciale nei borghi e nelle città promosso dalla Confesercenti. La presentazione si terrà dalle 10.30 di giovedì 24 ottobre presso le Scuderie di Palazzo Altieri a Roma. Il dossier farà il punto sulla desertificazione commerciale che, nell’era del digitale e dell’on line, avanza nei...
Società

Migranti, via libera del Cdm al Dl sulla lista dei Paesi sicuri

Stefano Ghionni
Già di buona mattina, ieri, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva ribadito la linea dura del governo sull’immigrazione: “Difenderemo i confini, in Italia si entra solo legalmente”. Parole che hanno anticipato il via libera del Consiglio dei Ministri al nuovo decreto legge in materia di migranti, che introduce cambiamenti rilevanti sulla gestione dei flussi e la definizione dei Paesi...
Attualità

Assolombarda: “In Europa bisogna superare gli ostacoli burocratici”

Chiara Catone
Si è tenuta presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi a Milano l’Assemblea 2024 di Assolombarda, l’appuntamento annuale che riunisce imprenditori e rappresentanti istituzionali dei territori di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi. L’evento, intitolato ‘L’Impresa che è in noi’, ha messo in luce l’importanza del settore industriale come motore di innovazione e crescita per il Paese, affrontando temi cruciali come...
Economia

Psb, arriva l’ok della Camera. Giorgetti: “Il nostro obiettivo è sostenere i redditi medio-bassi”

Stefano Ghionni
La Camera ha approvato ieri con 183 voti favorevoli, 2 astenuti e 118 contrari il Piano strutturale di bilancio di medio termine per il periodo 2025-2029: il tutto dovrà ora essere presentato all’Unione europea, con l’obiettivo di stabilire le linee guida per la gestione economica e finanziaria del Paese nei prossimi anni. Il Piano prevede un’analisi approfondita delle spese e...
Lavoro

Urso: “Ex Ilva, 15 manifestazioni di interesse”

Paolo Fruncillo
Sono arrivate 15 manifestazioni di interesse per rilevare lʼex Ilva, il più grande polo siderurgico italiano, situato a Taranto. Lʼannuncio è stato dato direttamente dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine di un incontro con gli imprenditori siciliani tenutosi presso SiciliaFiera a Catania. Il titolare del Mimit ha sottolineato il lavoro fatto negli ultimi...
Attualità

Frena la moda italiana. Gli artigiani chiedono l’intervento del Mimit

Ettore Di Bartolomeo
E’ crisi profonda per la moda italiana. A lanciare l’allarme è Confartigianato che evidenzia il peggioramento, nel corso dell’estate, degli indicatori del settore. Nei primi sei mesi del 2024 le imprese della moda hanno registrato un calo del 5,3% delle esportazioni, pari a una perdita di 1,8 miliardi di valore. In pratica, tra gennaio e giugno, le aziende hanno visto...
Attualità

Mimit: oltre 470 milioni per i progetti di ricerca e sviluppo delle imprese del Mezzogiorno

Antonio Marvasi
È ufficialmente attivo lo sportello online per l’accesso agli incentivi destinati ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese situate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Questa iniziativa rientra nella ‘Strategia nazionale di specializzazione intelligente’ promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal Ministro Adolfo Urso. A partire dalle ore...
Politica

Urso allʼattacco di Stellantis: “Il governo ha fatto la sua parte, ma lʼazienda non mantiene gli impegni”

Stefano Ghionni
Sono stati il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il leader di Forza Italia Antonio Tajani gli ospiti più attesi della seconda giornata del Meeting per lʼamicizia fra i popoli di Rimini, in programma nella cittadina romagnola fino a domenica. Con il primo che ha trattato in particolare il tema legato a Stellantis, non mandandole...
Economia

Urso: il Pil crescerà. E anche l’Ocse ha certificato il miglioramento dei redditi

Maurizio Piccinino
“Nessuna battuta d’arresto, anzi. Il Pil crescerà quest’anno in Italia più che in Francia e in Germania; gli occupati sono aumentanti di 805 mila unità dall’inizio della legislatura, di cui 66 mila nella manifattura, l’export nel primo trimestre ha eguagliato quello del Giappone”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, sintetizza l’andamento dell’economia. Cresce, però, la...