giovedì, 3 Aprile, 2025

adolescenti

Società

Dalla Regione Veneto fondi per i progetti educativi per adolescenti

Francesco Gentile
La giunta regionale ha deliberato due provvedimenti per sostenere progetti educativi in ambito sportivo e teatrale destinati ai giovani tra i 14 e 18 anni, quelli maggiormente colpiti dagli effetti della pandemia, con l’obiettivo di sostenere gli studenti delle scuole superiori del Veneto nel recupero della socialità e dare opportunità di lavoro agli operatori di sport e spettacolo. “Abbiamo fortemente...
Salute

Vaccino agli adolescenti, Moderna chiede autorizzazione a Ema per le somministrazioni

Paolo Fruncillo
Moderna ha depositato la richiesta per la commercializzazione condizionata nell’Unione europea del suo vaccino antiCovid per gli adolescenti. La richiesta, fa sapere l’azienda, e’ basata sullo studio di fase 2/3 di mRNA-1273 in adolescenti di età compresa tra 12 e meno di 18 anni negli Stati Uniti. E’ stata osservata, nei quasi 2.500 adolescenti che lo hanno ricevuto, un’efficacia del...
Salute

Palù (Aifa): “In arrivo l’ok dall’Agenzia del Farmaco per vaccini mRna per adolescenti”

Francesco Gentile
“Il 10 maggio l’Fda ha già approvato questi vaccini per gli adolescenti, l’Ema li approverà oggi e l’Aifa l’Ema recepirà questa autorizzazione perché non c’è n’è nessun’altra indicazione preferenziale. C’è già un’età, ci sono già i vaccini e credo che oggi si completerà il ciclo per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ci sono 8,5 milioni di adolescenti in...
Salute

Pandemia: Bambini e adolescenti si sono sentiti isolati, stressati e tristi

Giulia Catone
Con la pandemia bambini e adolescenti piu’ connessi ma isolati. E’ aumentato a dismisura, soprattutto tra i piu’ piccoli, il tempo trascorso davanti agli schermi, per molti unica “finestra sul mondo”. E, nonostante i device siano stati utilizzati soprattutto per restare in contatto con gli amici e con il mondo esterno. Questo in estrema sintesi il loro racconto dei mesi passati...
Salute

AIOM e AIEOP insieme per garantire percorsi di cura ad adolescenti e giovani malati di cancro

Redazione
AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e AIEOP (Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica) uniscono le forze per garantire percorsi di cura sempre piu’ specializzati ad adolescenti e giovani adulti malati di cancro. Il neonato gruppo intersocietario italiano ricalca la preziosa esperienza gia’ avviata a livello internazionale dalle societa’ scientifiche europee ESMO (European Society for Medical Oncology) e SIOPE...
Giovani

Bonetti: “Giovani ritrovino centralità reale e concreta”

Giampiero Catone
“L’investimento sulla promozione delle politiche per l’infanzia e l’adolescenza va inserito in un contesto in cui cambia il paradigma culturale per le nuove generazioni, dove i giovani ritrovino centralita’”. Cosi’ Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunita’ e la Famiglia, in audizione alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza nel quadro degli interventi previsti dal Pnrr. “Le risorse che abbiamo...
Attualità

Una challenge per 20 ragazzi, 70% accetta di rinunciare allo smartphone

Gianmarco Catone
Se pensavate che per 20 ragazzi, tra i 18 e i 25 anni, chiudere nel cassetto per tre giorni il proprio smartphone, utilizzando al suo posto un telefono non connesso, fosse pura utopia vi sbagliavate. Sì, perché, a quanto pare, GenZ non è sinonimo di connessione ed essere un nativo digitale non significa non saper vivere “in analogico”. A dimostrarlo...
Società

Scuola, adolescenti scrivono al Ministro Bianchi: 10 proposte per migliorare

Paolo Fruncillo
Ascoltare le opinioni degli studenti e degli insegnanti, migliorare l’igiene nelle scuole (non solo all’interno delle classi ma anche all’esterno), dedicare ore d’insegnamento alla politica. Queste sono alcune delle proposte che Radioimmaginaria, il network europeo degli adolescenti, dagli 11 ai 17 anni, con più di 300 speaker provenienti da 50 città in 8 Paesi diversi, ha raccolto da un campione...
Cultura

Cultura, adolescenti ricoverati al Gemelli si raccontano in “120 Young Days”

Redazione
Esiste una vita di “adolescenti di corsia” che pulsa tra le mura dell’ospedale con i suoi tempi e i suoi modi, una vita che i ragazzi con patologie complesse ben conoscono e della quale hanno già sperimentato limiti e opportunità. A loro si rivolge “120 young days”, il progetto della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, con il sostegno di...
Società

6 adolescenti su 10 dichiarano di passare, in media, più di 5 ore al giorno connessi

Redazione
Il 2020, con l’emergenza sanitaria, ha inciso notevolmente sulla vita digitale delle ragazze e dei ragazzi italiani. Solo un anno fa erano 3 su 10. Un ragazzo su 5 si dichiara, poi, “sempre connesso”. Sono i dati emersi stamattina durante l’evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione in occasione del Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet....