giovedì, 24 Luglio, 2025

2020

Società

Corte Conti: approvata relazione su gestione 2020 dell’Iss

Romeo De Angelis
La Sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato la relazione sulla gestione 2020 dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), l’organo tecnico-scientifico di tutela della salute pubblica con funzioni di ricerca, controllo, consulenza, regolazione e formazione. L’attività negoziale 2020 ammonta a 40.561.344 euro, di cui 29.069.095 per 19 affidamenti diretti in adesione ad accordi quadro e convenzioni e 1.551.068 per...
Economia

Istat, nel 2020 peggiorano Indicatori di Sviluppo Sostenibile

Giulia Catone
L’analisi complessiva degli indicatori di sviluppo sostenibile in Italia al 2019, mostra un quadro complessivamente positivo rispetto a 10 anni prima, con il 60,5% delle misure in miglioramento, il 19,1% invariate e il 20,5% in peggioramento. L’intensità dei segnali favorevoli, però, diminuisce significativamente considerando i dati aggiornati al 2020: rispetto all’anno precedente scende al 42,5% la quota di misure in...
Società

Il dramma dei poveri

Giampiero Catone
La povertà non è stata ancora abolita, come avevano incautamente annunciato da un balcone di Palazzo Chigi alcuni esponente del Movimento 5 Stelle. Anzi, complice assoluto la pandemia, è aumentata. Lo conferma l’ISTAT, che ha rilevato come nel 2020 ben due milioni di famiglie, 330 mila in più di quelle accertate l’anno precedente, non sia stato in grado di affrontare...
Attualità

Nell’anno della pandemia Bankitalia è ricorsa a moratorie per 350mila famiglie

Redazione
Le famiglie indebitate hanno fatto ampio ricorso alle moratorie, soprattutto nei primi mesi della crisi generata dalla pandemia. Alla fine del 2020, circa 350.000 famiglie avevano aderito alla moratoria, l’1,5 per cento del totale e il 12 per cento di quelle indebitate. Lo rende noto la Banca d’Italia nella pubblicazione “Impatto delle moratorie sui mutui sulla vulnerabilità delle famiglie”. “In...
Lavoro

Q4 2020, la pandemia ha fatto perdere 414 mila posti di lavoro

Redazione
Nel quarto trimestre 2020 le dinamiche del mercato del lavoro sono ancora influenzate dalle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria. L’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una diminuzione dell’1,5% rispetto al trimestre precedente e del 7,5% rispetto al quarto trimestre 2019. Lo rileva l’Istat, spiegando che il Pil subisce una contrazione del -1,9% e del -6,6%, rispettivamente. Il numero...
Economia

Deutsche Bank, l’anno della pandemia ha fatto segnare -10,5 miliardi

Giulia Catone
Il gruppo tedesco Bayer chiude il 2020 con vendite pari 41,400 miliardi di euro, con un impatto negativo legato ai cambi pari a 1,94 miliardi. Ebitda a 11,461 miliardi (-0,1%). L’utile per azione è stato negativo per 10,68 euro rispetto ai +4,17 euro del 2019, a causa di una perdita netta di 10,5 miliardi di euro dovuta al contenzioso sul...
Economia

Edison, un 2020 superiore alle aspettative, ricavi netti +6,4 miliardi

Redazione
Il Consiglio di Amministrazione di Edison ha esaminato il bilancio al 31 dicembre 2020 che si è chiuso con risultati industriali superiori alle attese, nonostante l’impatto del Covid-19. Nel 2020 il Margine Operativo Lordo (EBITDA) è cresciuto del 13,6% a 684 milioni di euro, per effetto principalmente del contributo della Filiera Energia Elettrica che ha beneficiato dell’incremento della generazione rinnovabile....