lunedì, 28 Aprile, 2025

#06

Agroalimentare

Myplant&Garden. Fiori italiani, mercato da 3.3 miliardi. Dall’export 1,3 mld. Coldiretti: valore massimo di sempre

Paolo Fruncillo
C’è un mercato che segna una eccellenza produttiva, di qualità, di fatturato e di export. I fiori italiani sono oggi un comparto definito fondamentale, lo è per l’agricoltura, l’economia, ma ha riflessi importanti anche a livello sociale per i benefici sulla salute delle persone. In più c’è l’aspetto del valore economico. “l florovivaismo Made in Italy raggiunge nel 2024 il...
Attualità

20% di CO2 in meno, 15% di polveri sottili abbattute: il potere delle piante da interno

Ettore Di Bartolomeo
Le piante da appartamento possono ridurre fino al 20% la concentrazione di anidride carbonica in ambienti chiusi come case, scuole, uffici e ospedali e abbattere del 15% il quantitativo di polveri sottili PM 2,5, contribuendo così a migliorare la qualità della vita e a favorire la salute delle persone. Questo è uno degli spunti emersi dallo stand di Coldiretti a...
Attualità

Papa Francesco in ripresa: “Il cuore regge bene”

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco, 88 anni, è ricoverato da venerdì scorso al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale, un’infiammazione che colpisce entrambi i polmoni e può rendere la respirazione difficile. Secondo le ultime informazioni diffuse dal Vaticano, il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla e questa mattina si è alzato dal letto, sedendosi in poltrona. Fonti ospedaliere fanno...
Economia

Congiuntura Confcommercio: la spesa delle famiglie non sale, segni positivi ci sono ma l’economia resta disfunzionale

Ettore Di Bartolomeo
Cresce l’occupazione, in risalita i redditi reali, l’inflazione sotto controllo, eppure le famiglie non spendono. È il contesto che pone interrogativi alla Confcommercio che si trova ad analizzare un paradosso. Secondo i dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio , a gennaio 2025 c’è stata una variazione dei consumi dello 0,3% rispetto allo stesso mese del 2024 con una lieve diminuzione della spesa...
Ambiente

Differenziata: in Veneto volantini in dieci lingue e più controlli sugli abbandoni dei rifiuti

Chiara Catone
Per migliorare la gestione dei rifiuti e promuovere la raccolta differenziata tra residenti e turisti, la società Veritas in Veneto ha reso disponibili nuovi volantini informativi tradotti in dieci lingue. L’iniziativa mira a facilitare la comprensione delle regole di conferimento dei rifiuti, coinvolgendo anche i gestori di appartamenti turistici e rafforzando i controlli contro gli abbandoni illeciti. I volantini, disponibili...
Attualità

Enea brevetta un sistema che elimina i microrganismi

Chiara Catone
Enea ha brevettato un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana. Per l’uso in esclusiva del brevetto, ENEA ha creato lo spin-off AR-IOS che sta sviluppando un prototipo a basso consumo di energia che uccide batteri, lieviti e muffe negli alimenti freschi senza alterarne la qualità. La tecnologia può essere applicata a diversi settori, tra cui...
Agroalimentare

Coldiretti contro le etichette allarmistiche: “Follia ideologica che danneggia il vino italiano”

Stefano Ghionni
Alla vigilia degli Stati Generali del vino, il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini ha ribadito la sua preoccupazione per le misure europee che prevedono l’introduzione di etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino. Secondo Prandini, tali proposte rappresentano una “follia ideologica” priva di fondamento scientifico, che rischia di penalizzare un comparto chiave per l’agricoltura e la cultura italiana nel mondo. Le...
Attualità

Vivere da single in Italia costa fino all’80% in più

Paolo Fruncillo
Vivere da soli in Italia costa caro. Per gli 8,8 milioni di single residenti nel Paese, il costo della vita è in media superiore del 40% rispetto a chi vive in coppia e arriva quasi a raddoppiare (+80%) rispetto a una famiglia di tre persone. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti basata su dati Istat, diffusa in occasione di...
Turismo

A San Valentino mezzo milione di italiani in agriturismo

Paolo Fruncillo
Per San Valentino quasi mezzo milione di innamorati ha scelto di festeggiare immersi nella natura, con soggiorni e cene a km zero negli agriturismi italiani. Secondo Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, il trend delle prenotazioni conferma la crescita costante del settore agrituristico, con iniziative originali che conquistano le coppie, come le passeggiate romantiche con gli alpaca. A Sant’Omobono Terme (Bergamo),...
Attualità

San Valentino: Il 54% degli innamorati sceglie i fiori

Ettore Di Bartolomeo
I fiori conquistano San Valentino 2025, con oltre la metà degli innamorati (54%) che li sceglieranno come dono principale, secondo un sondaggio Coldiretti. L’omaggio floreale si conferma il simbolo per eccellenza della festa degli innamorati, con una tendenza crescente verso varietà originali e sostenibili. Se le rose restano un classico intramontabile, il 2025 segna una svolta con l’interesse per fiori...