martedì, 22 Luglio, 2025

#06

Economia

Povertà, Confcommercio: nel mese di agosto è aumentato il disagio sociale

Maria Parente
Il rapporto di Confcommercio sulla povertà, il ‘Misery Index’ di agosto 2023, si è attestato intorno al 15,2%, in aumento di sei decimi di punto su luglio. Un dato che evidenzia il peggioramento dovuto al riacutizzarsi di tensioni sui prezzi di alcuni beni più acquistati, quali a esempio, il carburante. A mostrare una tendenza al rialzo è invece il mercato...
Lavoro

Giornalisti, laurea magistrale per l’accesso alla professione

Lorenzo Romeo
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha presentato alla Camera dei Deputati una proposta di riforma della professione che prevede l’istituzione di una laurea magistrale in giornalismo per l’accesso all’attività (in alternativa richiesta una laurea triennale come requisito per poter partecipare a corsi specialistici controllati e vigilati dall’Ordine). Novità anche per gli aspiranti pubblicisti, ai quali sarebbe richiesta una laurea di primo livello (triennale) come...
Esteri

La Cina ha avviato la costruzione di 20 centrali nucleari di terza generazione

Valerio Servillo
La Cina ha mandato in produzione oltre 20 reattori nucleari di terza generazione destinati a implementare il mix energetico dei prossimi anni. Attualmente il Paese ha 50 reattori operativi: con oltre 60.000 componenti, di cui oltre l’88% sviluppati internamente. la Cina è il quarto paese al mondo, dopo Stati Uniti, Francia e Russia, a possedere la tecnologia di base dell’energia...
Attualità

Mattarella: “Necessaria un’informazione corretta e trasparente”

Valerio Servillo
“C’è sempre più bisogno di una corretta informazione”. È questo il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione delle celebrazioni per i vent’anni di Sky TG24. In un periodo storico dove è sempre più frequente la divulgazione nei social media della disinformazione e delle fake news il Capo dello Stato ha sottolineato la necessità di contrastare questo...
Attualità

Germania, fino al 2026 le Ong riceveranno 8 milioni di euro

Ettore Di Bartolomeo
Le navi delle Organizzazioni Non Governative (Ong) attualmente nel mare Mediterraneo sono 10 di cui 8 battono bandiera tedesca. Due farebbero solo avvistamento e non prestano soccorso. Finora queste imbarcazioni Ong nel Mediterraneo hanno preso in carico meno del 10% dei migranti arrivati via mare; poco più di 13mila persone del totale di 133.171 in otto mesi. Nel 2022 la...
Società

Società di Telco europee chiedono “equo” contributo dalle Big Tech

Paolo Fruncillo
Si sono mobilitate tutte le società di telecomunicazione europee e hanno chiesto, sottoscrivendo una lettera, che l’Unione europea obblighi le Big Tech a pagare “il giusto contributo” per l’utilizzo delle loro reti e contenuti. Il commissario al mercato interno, Thierry Breton, aveva già annunciato l’apertura di un tavolo sulla questione, ma finora non si è approdati a nulla. Le società...
Attualità

Il mercato delle intercettazioni

Federico Tedeschini
Nel contesto del mercato italiano delle informazioni riservate (o addirittura segrete), quelle raccolte nel corso di indagini preliminari sembrano essere – alla luce della teoria del valore – le più pregiate e perciò anche le più rilevanti dal punto di vista economico. Se ne accorse diversi anni fa l’Eurispes, conducendo uno studio dettagliato su questa materia e gettando uno sguardo...
Ambiente

In vigore il Cbam contro le emissioni di carbonio

Lorenzo Romeo
Dal Primo ottobre il “Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere”  è entrato in vigore per la fase di transizione. Il “Meccanismo” è lo strumento fondamentale dell’Unione Europea per combattere la rilocalizzazione delle emissioni di carbonio e quindi è uno dei pilastri centrali dell’agenda dell’UE per la decarbonizzazione al 2030 “Fit for 55”. Con il Regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento...
Società

Coldiretti: “A ottobre 1,1 milioni di italiani in vacanza”

Cristina Gambini
Con il caldo ancora estivo sono 1,1 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere almeno qualche giorno fuori casa nel mese di ottobre. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ per il primo weekend di ottobre segnato dal clima favorevole per tutta la prima decade. Una scelta che – ha sottolineato la Coldiretti – viene avvantaggiata dai costi minori...
Società

Trento. Il restauro del Santo Sepolcro raccontato dal custode

Paolo Fruncillo
Costa circa 9 milioni di euro, ma il valore dell’operazione, in realtà, è inestimabile. Si tratta del restauro del luogo più importante della cristianità: il Santo Sepolcro. Se ne occupa, tra gli altri, Padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa, che a Trento, nei giorni, ha raccontato del lavoro e dell’auspicio che la fine dell’intervento accompagna, ovvero “che i rappresentanti...