mercoledì, 26 Giugno, 2024

#06

Società

Arte e tasse: come non perdersi nel labirinto

Priscilla Tirabassi
Il mondo dell’arte molto spesso viene definito più un piacere per pochi che un lavoro per molti. Un ambiente complesso: se non si è preparati culturalmente e professionalmente, ci si può imbattere in pericoli, sia fiscali, che legali. Nella storia recente, i prezzi dell’arte sono cresciuti, in modo esponenziale, nel 2022 le vendite di opere di arte hanno superato i...
Lavoro

A febbraio crescono le assunzioni previste dalle imprese

Emanuela Antonacci
Il nuovo Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal stima almeno 386mila nuove assunzioni previste dalle imprese per il mese di febbraio 2023 e 1,2 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile. L’analisi sottolinea che rispetto a febbraio 2022 saranno stipulati sessantottomila contratti in più rispetto, segno che il lavoro in Italia continua la sua crescita avvicinandosi nuovamente...
Salute e Lavoro

Solitudine, malattia sociale. Le politiche per combatterla  

Domenico Della Porta
La solitudine fuori dall’ambiente di lavoro è riconosciuta vero e proprio rischio sul lavoro per i lavoratori avanti negli anni. In una recente  campagna europea sull’ Invecchiamento attivo e solidarietà tra le generazioni è stato tracciato un percorso per la tutela della salute sul lavoro per il prestatore d’opera che invecchia indicando un orizzonte di azioni e campi d’azione prioritari:...
Cultura

Il Principe Costante – “Archeologia dello spettacolo”

Ferruccio Marotti
Il Principe Costante, lo spettacolo realizzato da Grotowski dal dramma di Calderon de la Barca tradotto da Julius Slowacki, nel 1965, in più edizioni, con alcune sostituzioni di interpreti, è stato uno degli spettacoli mito del Novecento. Ha avuto quattromila repliche in tutto il mondo, compreso Nord e Sud America; e Ryszard Cieslak, l’attore protagonista, è stato l’attore-simbolo degli anni Sessanta. Ho visto...
Lavoro

Confartigianato: metà delle maestranze introvabili. Da nord a sud piccole imprese in forte difficoltà

Lorenzo Romeo
Allarme manodopera per Confartigianato. La confederazione rende noto con cifre, e dettagli il grande gelo calato sulle piccole imprese che non riescono più a reperire 1.406.440 lavoratori, pari al 42,7% delle assunzioni previste, come rilevato dall’analisi contenuta nell’Elaborazione Flash “La difficoltà di reperimento di personale nelle Mpi: alcune evidenze”. Metà delle richieste a vuoto L’analisi dei dati del sistema Exclesior...
Cultura

Un Piccolo Principe che ci insegna ad amare

Rosalba Panzieri
Scomparso senza lasciare traccia, durante il quinto e ultimo volo di ricognizione col suo aereo, come il Piccolo Principe del suo racconto, Antonio de Saint-Exupéry è l’autore più presente e abissale al mondo, perché ci pone davanti alle questioni più difficili da possedere interamente: la verità e il significato dell’esistenza. “Il piccolo principe” scritto dall’autore nel 1943 è un capolavoro...
Sanità

Infermieri e professioni sanitarie. De Palma (Nursing Up): cade il vincolo di esclusività dell’orario

Leonzia Gaina
Lo “sblocco” del vincolo di esclusività al di fuori dell’orario di servizi sarà concesso a una buona parte dei lavoratori della sanità. A darne notizia con soddisfazione è il sindacato degli infermieri e ostetriche Nursing Up. “Giunge in queste ore quella che potrebbe rappresentare una risposta concreta alle nostre battaglie e alle nostre richieste, ultima in ordine di tempo quella...
Parco&Lucro

Bond e inflazione. Ma fino a quando?

Diletta Gurioli
Per molti studiosi le ragioni sottostanti al recente rally dei mercati sono le attese di un atterraggio morbido dell’economia e un calo marcato dell’inflazione nel corso del 2023. Come ha ricordato la settimana scorsa  il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, “i recenti sviluppi nell’area euro e negli Usa come pure i sondaggi e le aspettative di mercato sono confortanti...
Regioni

Venezia: “Volare oltre lo Sport” per valorizzare la cultura dell’inclusione

Lorenzo Romeo
Abbattere i pregiudizi, le barriere fisiche, valorizzare il territorio e diffondere la cultura dello sport e dell’inclusione. E’ stato questo l’obiettivo del primo incontro del progetto “Volare oltre lo Sport – Liberi di esprimersi”, a cura della Cgia di Mestre e realizzato tramite gli Itinerari educativi del Comune di Venezia, svoltosi presso l’Istituto d’istruzione superiore “Volta – Edison” di Mestre....
Lavoro

Tre morti al giorno. Infortuni sul lavoro, una strage

Riccardo Pedrizzi
In Italia ogni giorno vengono denunciate circa tre vittime per infortuni sul lavoro. E’ una strage silenziosa che nel 2022 conta 1090 vittime secondo i dati di Inail (in calo rispetto al 2021 – 10,7%), ma bisogna attendere ancora mesi per avere il definitivo consuntivo. Un dato preoccupante è l’aumento di incidenti mortali fra i più giovani (196 fra i...