sabato, 19 Luglio, 2025

#06

Europa

La trilaterale europea sull’Intelligenza artificiale

Ettore Di Bartolomeo
Italia, Francia e Germania cercano una visione comune su come affrontare il tema dell’Intelligenza artificiale. In un incontro avvenuto a Roma, il 30 ottobre, che avviene dopo uno precedente tenuto lo scorso giugno a Berlino, hanno partecipato il ministro per le Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e i ministri dell’Economia di Francia e Germania, rispettivamente Bruno Le...
Economia

Commercio extra Ue: in Italia netto calo di import ed export

Marco Santarelli
L’interscambio commerciale tra l’Italia e Paesi extra Ue ha subìto un calo congiunturale sia per l’export (-6,9%) che per l’import (-2,1%). È quanto emerge dalle stime Istat per il mese di settembre 2023. La contrazione dell’export su base mensile è spiegata dalle minori vendite sia di beni strumentali come marchi, macchinari o brevetti (-12,5%) che di beni di consumo non...
Europa

Cina e Stati Uniti: le responsabilità di due potenze globali

Valerio Servillo
Il più alto rappresentante della diplomazia cinese mancava da cinque anni dagli Stati Uniti e per questo la sua visita ha assunto un valore anche simbolico. Lo scorso week-end il ministro degli Esteri, Wang Yi e il segretario di Stato Antony Blinken, hanno concordato di lavorare insieme per arrivare all’auspicabile summit tra Biden e Xi a San Francisco, a novembre...
Attualità

Nei prossimi due anni il 41% delle imprese investirà nel digitale e il 46% nel green

Ettore Di Bartolomeo
Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024 mentre per la maggior parte rimarranno stabili. E’ quanto rivela un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne che fa il punto su criticità e sfide con cui si deve confrontare il sistema produttivo nazionale. Sentiment degli imprenditori E il primo passo capire quale sia il sentiment...
Attualità

Valori cristiani e politica centrista, una spinta per l’azione del Governo

Marco Santarelli
Il convegno di “Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche” è l’unico evento democristiano rimasto in vita. Praticamente un rito al quale i “democristiani” non hanno voluto rinunciare e sono riusciti a non doverci rinunciare. Sulle montagne valdostane, dopo la pausa estiva, si riuniva la sinistra sociale guidata da Carlo Donat Cattin. Così come a Lavarone la “sinistra di Base”, a...
Attualità

L’Anbi preoccupata per il ciclone Bernard. Si gonfiano laghi e fiumi

Martina Miceli
Otto eventi estremi, fra nubifragi e trombe d’aria, in 24 ore lungo tutta l’Italia: è quanto ha registrato, la scorsa settimana, l’European Sever Weather Database (ESWD), ma il bilancio del ciclone Bernard, che sta attraversando il Paese, si sta muovendo verso il Portogallo, e potrebbe essere più ingente; ad inizio di questa settimana, tra il 23 ed il 24 Ottobre,...
Economia

Forum Giovani e imprese, Confcommercio: “Sono loro il nostro futuro”

Maria Parente
Il quattordicesimo Forum nazionale dei Giovani Imprenditori di Confcommercio sul tema ‘Territorio, territori’, svoltosi presso la Nuova Fiera del Levante di Bari, si è concluso dopo due giornate di analisi e dibattimenti. Con il contributo di docenti, esperti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, si è parlato in primis dei processi di cambiamento e delle innovazioni che stanno investendo le giovani...
Società

Confesercenti: cresce la povertà, ora colpisce anche ai lavoratori autonomi

Ettore Di Bartolomeo
Italiani sempre più in difficoltà, è la radiografia della Confesercenti che rivela come nel 2022 – soprattutto a causa del forte incremento dei prezzi – oltre 165mila famiglie in più sono scivolate sotto la soglia della povertà assoluta. Una fascia sotto cui ormai si collocano 2,2 milioni di nuclei familiari e 5,6 milioni di persone. “L’ombra della povertà si allunga...
Economia

Manovra 2024: per la sanità in arrivo 3 miliardi

Maria Parente
Il settore della Sanità potrà beneficiare di nuove risorse con l’approvazione della Manovra economica 2024. A confermarlo è Orazio Schillaci, Ministro della Salute, in occasione del convegno Fnomceo per i 45 anni del Ssn. In particolare, sono stanziati “3 miliardi per il 2024, che vanno sommati ai 2,3 miliardi previsti nella precedente legge di bilancio”. Sono risorse prevalentemente destinate “al...
Economia

Prestiti: domanda in forte calo, aumentano i tassi d’interesse

Ettore Di Bartolomeo
L’ulteriore irrigidimento dei criteri sui prestiti alle imprese da parte degli istituti di credito italiani registrato dalla Banca centrale europea, tiene in ansia la Confederazione Nazionale degli Artigiani e delle Imprese. La notizia, letta alla vigilia della riunione del board della Bce, chiamato a decidere anche su un eventuale aumento dei tassi d’interessi, è considerata ancora più allarmante. La causa...