sabato, 5 Aprile, 2025

#06

Agroalimentare

Coldiretti contro le etichette allarmistiche: “Follia ideologica che danneggia il vino italiano”

Stefano Ghionni
Alla vigilia degli Stati Generali del vino, il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini ha ribadito la sua preoccupazione per le misure europee che prevedono l’introduzione di etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino. Secondo Prandini, tali proposte rappresentano una “follia ideologica” priva di fondamento scientifico, che rischia di penalizzare un comparto chiave per l’agricoltura e la cultura italiana nel mondo. Le...
Attualità

Vivere da single in Italia costa fino all’80% in più

Paolo Fruncillo
Vivere da soli in Italia costa caro. Per gli 8,8 milioni di single residenti nel Paese, il costo della vita è in media superiore del 40% rispetto a chi vive in coppia e arriva quasi a raddoppiare (+80%) rispetto a una famiglia di tre persone. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti basata su dati Istat, diffusa in occasione di...
Turismo

A San Valentino mezzo milione di italiani in agriturismo

Paolo Fruncillo
Per San Valentino quasi mezzo milione di innamorati ha scelto di festeggiare immersi nella natura, con soggiorni e cene a km zero negli agriturismi italiani. Secondo Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, il trend delle prenotazioni conferma la crescita costante del settore agrituristico, con iniziative originali che conquistano le coppie, come le passeggiate romantiche con gli alpaca. A Sant’Omobono Terme (Bergamo),...
Attualità

San Valentino: Il 54% degli innamorati sceglie i fiori

Ettore Di Bartolomeo
I fiori conquistano San Valentino 2025, con oltre la metà degli innamorati (54%) che li sceglieranno come dono principale, secondo un sondaggio Coldiretti. L’omaggio floreale si conferma il simbolo per eccellenza della festa degli innamorati, con una tendenza crescente verso varietà originali e sostenibili. Se le rose restano un classico intramontabile, il 2025 segna una svolta con l’interesse per fiori...
Lavoro

Lavoro agricolo e click day: Coldiretti chiede una riforma del sistema

Antonio Marvasi
Il sistema attuale di assegnazione delle quote di ingresso per i lavoratori stranieri in agricoltura si sta rivelando sempre più inadeguato alle esigenze del settore. La recente edizione del ‘click day’ ha confermato ancora una volta le criticità di un meccanismo che porta all’esaurimento delle quote disponibili in pochi minuti, senza garantire che i lavoratori selezionati siano effettivamente disponibili quando...
Attualità

Etichette allarmistiche sul vino e nuove tasse. Coldiretti: scelta folle della Ue, pronti a scendere in piazza per difendere 240 mila produttori

Ettore Di Bartolomeo
Scendere in piazza per tutelare il vino e i produttori. Coldiretti chiama alla protesta generale contro le etichette che “allarmano” i consumatori e penalizzano un prodotto strategico del Made in Italy. “Contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono opportunità di lavoro lungo la...
Attualità

Sanremo: Codacons e Assourt lanciano una piattaforma dove denunciare problemi col televoto, pubblicità occulte e irregolarità varie

Stefano Ghionni
Alla vigilia dell’avvio del Festival di Sanremo, Codacons e Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi (Assourt) lanciano una piattaforma sul web dedicata ai telespettatori che vogliano denunciare problemi col televoto, irregolarità, pubblicità occulte o scorrettezza varie legate alla kermesse canora. Come si ricorderà lo scorso anno la finale del Festival fu caratterizzata da gravi problemi tecnici nella raccolta dei voti del...
Attualità

Le iniziative in Trentino per il Giorno del Ricordo

Anna Garofalo
Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, celebrazione istituita nel 2004 per commemorare i massacri delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Sono numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in Trentino al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli italiani d’Istria, Dalmazia e Fiume e delle drammatiche vicende che hanno...
Attualità

Nasce Splash, l’Intelligenza Artificiale per i sub

Paolo Fruncillo
Il futuro della subacquea digitale comincia con l’AI. ScubaPortal.it presenta Splash, il primo assistente virtuale dedicato agli amanti delle immersioni, pronto a parlare la loro lingua e a guidarli nelle loro avventure: un vero e proprio AI Agent progettato per migliorare l’esperienza digitale di subacquei e appassionati del mare, che interagisce con l’utente in modo intelligente e coinvolgente. Sviluppato dall’agenzia...
Attualità

Confcommercio. Incontro sull’Intelligenza artificiale. Fioroni: “Una formazione di qualità per conoscere criticità e opportunità”

Paolo Fruncillo
“Orientare l’innovazione, creando consapevolezza e indirizzando verso comportamenti etici”. È il compito, forse meglio dire la missione della Confcommercio che rivolge il suo interesse verso gli sviluppi della intelligenza artificiale. Un percorso che richiede studio, approfondimento e un approccio comprensibile alle imprese. Di tutto questo si è discusso a Roma in un incontro dal titolo: “il manifesto dei professionisti di...