giovedì, 15 Maggio, 2025

#06

Attualità

Combattere incidenti sul lavoro con arte e teatro

Ettore Di Bartolomeo
Nei primi 10 mesi del 2023 le denunce di infortunio sono state 489.526, a fronte delle 595.569 del 2022, e quelle mortali sono state 868 a fronte delle 909 dello scorso anno. Riguardo le malattie professionali ci sono state 60.000 denunce fino ad ottobre, aumentate del 20% rispetto al 2022. Sulla sicurezza sul lavoro e malattie professionali si terrà il...
Ambiente

Cop 28: approvata transizione irreversibile da fonti fossili. Accordo storico

Cristina Calzecchi Onesti
Non è stato facile, ma alla fine la Cop28 si chiude con un accordo approvato all’unanimità considerato storico. Slittando di un giorno per non perdere l’ultima occasione utile per raggiungere l’obiettivo di eliminare gli effetti dei gas serra, nella sessione plenaria conclusiva i delegati hanno adottato la bozza preparata dagli Emirati Arabi Uniti, che chiede una “transizione” verso l’abbandono dei...
Ambiente

La Cop28 scivola sul petrolio. L’Opec blocca l’accordo

Cristina Calzecchi Onesti
I Paesi Arabi produttori di petrolio proprio non ci stanno a firmare un accordo vincolante che sancisca l’uscita dalle fonti inquinanti, per quanto graduale. Eppure questa era l’ultima occasione volendo mantenere in vita l’obiettivo di contenere l’aumento delle temperature medie a 1,5 gradi centigradi prima che sia troppo tardi, come ha ricordato anche l’inviato americano John Kerry. Se i Paesi...
Società

Da Cdp e Bei 300 milioni per immobili a destinazione sociale

Ettore Di Bartolomeo
Risorse europee attraverso Cassa Depositi e Presisti per un valore di 300 milioni di euro saranno investiti per realizzare nuove soluzione abitative per studenti universitari e anziani autosufficienti. Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, Gruppo BEI) ha sottoscritto con Cassa depositi e prestiti Real Asset SGR un’intesa per co-investire nello sviluppo delle infrastrutture per l’abitare. L’accordo consentirà a FEI...
Attualità

UCPI: “66 suicidi nel 2023, il carcere diventi un luogo di recupero”

Lorenzo Romeo
Una tragica serie di tre suicidi per impiccagione si è verificata negli ultimi giorni nelle carceri italiane, sollevando un forte grido d’allarme da parte della Giunta della Unione Camere Penali Italiane (UCPI). I fatti si sono svolti nelle strutture penitenziarie di Parma, Milano San Vittore e Verona-Montorio, portando a sessantasei il triste bilancio dei detenuti che hanno perso la vita...
Salute

Agenas. I malati viaggiano sempre da sud a nord

Maurizio Piccinino
Il viaggio dei malati, in Italia, va verso Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna. Lo conferma un’analisi dettagliata di Agenas, l’Agenzia per i servizi sanitari regionali, sulla mobilità sanitaria e sulle prestazioni di ricovero che di specialistica ambulatoriale, presentato il 5 dicembre scorso e relativo all’anno precedente. L’analisi ha anche adottato una nuova metodologia di calcolo che tiene conto della “mobilità apparente”,...
Attualità

Radicali Italiani sospendono il Congresso dopo verifica degli iscritti on line

Francesco Gentile
Ieri il segretario di Radicali Italiani Massimiliano Iervolino, la tesoriera Giulia Crivellini e il presidente Igor Boni, accompagnati dall’avvocato Francesco Mingiardi, hanno presentato formale denuncia alla Procura di Milano poiché da verifiche effettuate sono risultati iscritti al congresso persone inconsapevoli, che non conoscevano Radicali Italiani, con una mail dedicata alle operazioni di voto che a loro detta non corrispondeva alla...
Sport

Bandiera ufficiale Sport europeo, per il 2024, a Genova, al Veneto e a 4 comuni

Valerio Servillo
Si è svolto al Parlamento Europeo di Bruxelles il Gran Gala ACES Europe Awards, la tradizionale Cerimonia di premiazione che vede protagonisti i Municipi europei nel ritiro della Bandiera ufficiale come Capitale europea tra comuni, regioni, città e comunità 2024. In primo piano il Comune di Genova, che con l’assessore allo Sport Alessandra Bianchi ha raccolto il testimone da Glasgow...
Politica

Manovra. Niente tagli alle pensioni di vecchiaia di medici, ufficiali giudiziari e maestri

Anna Garofalo
Gli emendamenti del Governo alla manovra sono pronti, e le date per la discussione saranno aggiustate per non correre il rischio di scivolare a fine mese. L’indicazione arriva dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, al termine della riunione dell’ufficio di presidenza al Senato. “Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in...
Senza categoria

Il ministero dell’Istruzione interviene, finalmente, sui diplomifici

Paolo Fruncillo
Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero dell’Istruzione ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo dovrebbero arrivare misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema. L’annuncio è del ministro Valditara che ha messo a punto un piano straordinario di vigilanza perl’intensificazione dei controlli da parte dei collegi ispettivi. Questi ultimi stanno accertando, in particolare...