sabato, 19 Aprile, 2025

#06

Società

Le città europee contro il razzismo propongono una due giorni in Germania

Paolo Fruncillo
Si terrà dal 23 al 25 settembre la Conferenza Generale delle città europee contro il razzismo (Eccar) 2024 con il motto “Non lasciare che l’Europa torni indietro”. Questa conferenza dell’anniversario, ospitata dalla città di Heidelberg, in Germania, riflette l’essenza della missione di Eccar, “il ruolo vitale dei comuni nella lotta contro il razzismo, la promozione della diversità e la garanzia...
Ambiente

Smart cities 2030: per le prime 33 città stanziati oltre 114 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Finora, 33 città europee hanno ricevuto il Label della Missione UE per le città intelligenti e a impatto climatico zero: 10 nell’ottobre 2023 e 23 nel marzo 2024 (tra le 9 italiane; Firenze e Parma). Il label è un’importante pietra miliare nel lavoro delle città. Riconosce lo sviluppo di successo dei Climate City Contracts, che delineano la visione complessiva delle...
Lavoro

Toscana. 24 milioni per formazione e riqualificazione professionale

Chiara Catone
Un pacchetto di interventi da ventiquattro milioni di euro per formare, aggiornando o riqualificando le loro competenze, oltre 20mila lavoratrici e lavoratori e coloro che si trovano in stato di disoccupazione. È il nuovo investimento della Regione Toscana annunciato dal Presidente Eugenio Giani e dall’assessora alla formazione e al lavoro Alessandra Nardini. “In una fase economica caratterizzata anche in Toscana...
Attualità

Al via la campagna di Gaia Blu al largo della Sicilia meridionale

Ettore Di Bartolomeo
Al via la campagna SPIN-Gela in partenza da Catania il 6 settembre che quest’anno si svolge nell’ambito del terzo accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra l’Istituto di scienze marine (Cnr-Ismar) e il Ministero dell’ambiente. Questo tipo di accordi mira a implementare la sicurezza anche ambientale delle attività di estrazione e produzione degli idrocarburi offshore, in particolare la sismicità potenzialmente innescata da...
Cultura

Cinema e audiovisivo. Rinnovato accordo Cna-Banca Etica

Ettore Di Bartolomeo
Sostegno alle attività dei piccoli produttori indipendenti con linee di credito ad hoc, l’applicazione di condizioni favorevoli e l’impiego dello strumento della cessione del Tax Credit Cinematografico. È quanto prevede l’accordo tra la Confederazione nazionale degli artigiani e Banca Etica che “rinnovano e rafforzano per il 2024 e 2025 l’accordo quadro sottoscritto nel 2022 per favorire l’accesso al credito per...
Energia

Bollette, fine dei contratti del mercato tutelato. Mdc: “Consumatori in balia dei call center”

Antonio Marvasi
In questi giorni milioni di italiani stanno ricevendo le bollette di chiusura dei contratti legati al mercato tutelato dell’energia elettrica, un servizio che ha garantito fino a ora tariffe regolamentate e una certa protezione contro i rincari eccessivi. Con la chiusura definitiva del mercato tutelato, molti consumatori si trovano ad affrontare una transizione obbligata verso il mercato libero, senza una...
Attualità

Mimit: oltre 470 milioni per i progetti di ricerca e sviluppo delle imprese del Mezzogiorno

Antonio Marvasi
È ufficialmente attivo lo sportello online per l’accesso agli incentivi destinati ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese situate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Questa iniziativa rientra nella ‘Strategia nazionale di specializzazione intelligente’ promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato dal Ministro Adolfo Urso. A partire dalle ore...
Esteri

Assassinati da Hamas sei giovani ostaggi israeliani. Rabbia del Forum Famiglie

Maurizio Piccinino
Hamas non si assume la responsabilità degli ostaggi assassinati. Izzat Al-Rishq, ennesimo alto funzionario dell’organizzazione terroristica ha detto che i sei prigionieri israeliani trovati morti in un tunnel nel sud della Striscia di Gaza sono stati uccisi da attacchi aerei israeliani. Mentre, ieri sera, una grande manifestazione promossa dal Forum delle famiglie degli ostaggi ha paralizzato quasi tutte le città...
Attualità

Alzheimer Fest: la due giorni a Levico Terme a metà settembre

Ettore Di Bartolomeo
ll viaggio dell’Alzheimer Fest quest’anno, dopo il prologo a Senigallia, comincia a Levico Terme, che ha già ospitato l’iniziativa nel 2018. Tra il 14 e il 15 settembre il Parco delle Terme ospiterà kermesse promossa dall’Associazione Alzheimer Fest in collaborazione con la Provincia e l’Azienda sanitaria, con il supporto del Comune di Levico Terme e dell’APT Valsugana Lagorai, che ha...
Attualità

Da ottobre 2023, in Europa aumentati del 400% i crimini d’odio contro gli ebrei

Giuseppe Lavitola
La terza indagine della Fondazione per i diritti fondamentali europea sulla discriminazione e i crimini d’odio contro gli ebrei nell’Unione europea rivela che dall’ottobre 2023 si è registrato un aumento di oltre il 400%. I risultati indicano un aumento dell’antisemitismo: l’80% degli intervistati ritiene che l’antisemitismo sia cresciuto nel proprio paese nei cinque anni precedenti l’indagine. Alti livelli di antisemitismo...