0

#06- Pagina 164

Alla Cop26 il messaggio di Francesco: una sfida di civiltà

“Vi accompagno con la preghiera in queste importanti scelte”. Attraverso un messaggio letto dal cardinale segretario di Stato Parolin a Glasgow, il Papa ha scelto di non rimanere in silenzio mentre i grandi della terra parlano di triliardi di dollari per salvare il…
giovedì, 4 Novembre 2021

La nuova fabbrica 4.0

Una riflessione problematica è cresciuta in me dopo la visita ad una fabbrica modello 4.0, con produzione di lampade ad alta innovazione e a forte risparmio energetico. Una grande sala di produzione, ampia e luminosa, accoglie noi visitatori, ambienti divisi in aree delimitate…
mercoledì, 3 Novembre 2021

Contro il Covid è necessario cambiare aria

La pandemia da non è ancora vinta anche se sembra sotto controllo. Nella lotta al virus importante è la qualità dell’aria che respiriamo. Ne parliamo con Paolo Calamandrei, AD di Genialpure Italia una società americana leader nella produzione di purificatori dell’aria. Quali…
martedì, 2 Novembre 2021

La bellezza ci salverà

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti” background=”EFEFEF” border=”” thumbright=”yes” number=”2″ style=”grid” align=”none” withids=”124106, 124633″ displayby=”tag” orderby=”date”]E arriviamo al termine di questo viaggio nel bello tornando all’interrogativo: la bellezza salverà il mondo? Ippolit, nell’ “Idiota“, domanda al principe Myskin: “In che modo…
lunedì, 1 Novembre 2021

Green start up. Idee per un futuro sostenibile

Grande fermento nel mondo dell’imprenditoria, anche medio-piccola, e della ricerca. Abbiamo selezionato alcune delle idee più innovative presentate alla Fiera di Rimini, che dimostrano come gli italiani siano pronti al cambiamento e a coglierne tutte le opportunità. Sempre che lo Stato faccia…
domenica, 31 Ottobre 2021

Luce ed armonia: il bello che segna il trionfo della vita

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi la prima parte” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”1″ style=”grid” align=”none” withids=”124106″ displayby=”cat” orderby=”date”]L’arte e gli artisti non sono solo testimoni della fede e della Chiesa, ma introducono elementi per fissare i temi di fede. Facciamo un salto all’indietro. Siamo…
sabato, 30 Ottobre 2021

Conforti: «L’Italia crescerà puntando sulle “buone pratiche”»

Il business internazionale richiede impegno nella innovazione, relazioni aperte e propositive. La messa a punto di quelle pratiche migliori che possono farci competere e primeggiare. Alberto Conforti, esperto in politiche di sviluppo, finanziarie e dei mercati, ospite del salotto “Orgoglio Italiano” della…
venerdì, 29 Ottobre 2021

Crescita e lavoro, ritardi e contraddizioni

“… la tecnologia sta creando crescente disuguaglianza” (Stephen Hawking) ma il futuro dipende dalle politiche pubbliche, non certo dal progresso scientifico e tecnologico. Nel pensiero di Stephen Hawking, fisico di fama internazionale recentemente scomparso, c’è la risposta fondamentale al tema “futuro del lavoro”…
giovedì, 28 Ottobre 2021

“Il tesoriere” di Calvosa e i torbidi anni ’70

Alla sua prima avventura come scrittore, Gianluca Calvosa ha voluto di impegnarsi in un’impresa complessa: ricostruire il clima politico e morale dei terribili anni Settanta scegliendo come tema i tormenti del Pci di Berlinguer, i suoi tentativi gradualistici di recidere i legami…
mercoledì, 27 Ottobre 2021