0

#06- Pagina 164

L’autunno di Cicerone

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”2″ style=”grid” align=”none” withids=”126061, 126452″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]Il Nuovo Testamento prosegue la descrizione di figure di anziani attivi e rispettati. A Elisabetta e Zaccaria, genitori di Giovanni Battista, viene annunciata la nascita…
martedì, 9 Novembre 2021

Una risorsa chiamata vecchiaia

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”1″ style=”grid” align=”none” withids=”126061″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”]Il mondo moderno ha storicizzato la vecchiaia, rendendo la sua dimensione una questione di rilevanza generale, di economia e bilancio. E non è un caso che le…
lunedì, 8 Novembre 2021

Le stelle di Novembre

Prof.Masi, novembre è il mese in cui l’autunno consolida la sua presa, regalando paesaggi e momenti bellissimi al cospetto della natura, quale spettacolo celeste ci attenderà? Le condizioni meteorologiche, tradizionalmente, non sono ideali per l’osservazione del cielo stellato, ma le notti serene…
domenica, 7 Novembre 2021

I sogni degli anziani

L’emergenza coronavirus e lo stillicidio delle morti hanno aperto un dibattito sulla vecchiaia spesso fragile e indifesa. Il ruolo degli anziani nella storia dei popoli tra Oriente ed Occidente e la considerazione sociale attribuita alla senilità dalle civiltà mediterranee. Un breve viaggio…
sabato, 6 Novembre 2021

Alla Cop26 il messaggio di Francesco: una sfida di civiltà

“Vi accompagno con la preghiera in queste importanti scelte”. Attraverso un messaggio letto dal cardinale segretario di Stato Parolin a Glasgow, il Papa ha scelto di non rimanere in silenzio mentre i grandi della terra parlano di triliardi di dollari per salvare il…
giovedì, 4 Novembre 2021

La nuova fabbrica 4.0

Una riflessione problematica è cresciuta in me dopo la visita ad una fabbrica modello 4.0, con produzione di lampade ad alta innovazione e a forte risparmio energetico. Una grande sala di produzione, ampia e luminosa, accoglie noi visitatori, ambienti divisi in aree delimitate…
mercoledì, 3 Novembre 2021

Contro il Covid è necessario cambiare aria

La pandemia da non è ancora vinta anche se sembra sotto controllo. Nella lotta al virus importante è la qualità dell’aria che respiriamo. Ne parliamo con Paolo Calamandrei, AD di Genialpure Italia una società americana leader nella produzione di purificatori dell’aria. Quali…
martedì, 2 Novembre 2021

La bellezza ci salverà

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli precedenti” background=”EFEFEF” border=”” thumbright=”yes” number=”2″ style=”grid” align=”none” withids=”124106, 124633″ displayby=”tag” orderby=”date”]E arriviamo al termine di questo viaggio nel bello tornando all’interrogativo: la bellezza salverà il mondo? Ippolit, nell’ “Idiota“, domanda al principe Myskin: “In che modo…
lunedì, 1 Novembre 2021

Green start up. Idee per un futuro sostenibile

Grande fermento nel mondo dell’imprenditoria, anche medio-piccola, e della ricerca. Abbiamo selezionato alcune delle idee più innovative presentate alla Fiera di Rimini, che dimostrano come gli italiani siano pronti al cambiamento e a coglierne tutte le opportunità. Sempre che lo Stato faccia…
domenica, 31 Ottobre 2021