domenica, 20 Aprile, 2025

#06

Attualità

Cingolani: stiamo correndo una maratona, non i 100 metri

Cristina Calzecchi Onesti
“Non si può pretendere che di anno in anno succedano cose rivoluzionare, se l’aspettativa si alza troppo poi si rimane delusi”, fa sapere Roberto Cingolani, ministro per la Transizione ecologica, da Glasgow, dove è in corso la COP26. “Sul tavolo ci sono molti argomenti – spiega Cingolani – già concludere con degli accordi che dicono che su mitigazione, adattamento, finanza, aiuto...
Ambiente

Storico accordo tra Usa e Cina. Insieme contro i cambiamenti climatici

Cristina Calzecchi Onesti
Intesa a sorpresa tra Cina e Stati Uniti ” lavoreranno insieme per affrontare i cambiamenti climatici”. La dichiarazione congiunta rilasciata nel quadro della Cop26 di Glasgow accende una luce proprio mentre si stava proifilando un esito deludente del vertice. Il documento afferma che entrambe le parti “terranno a mente il loro fermo impegno a lavorare insieme” per raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi...
Attualità

L’era dell’isolamento

Giuseppe Novero
La serenità è una conquista difficile. Ecco che allora ai vecchi è richiesta la virtù dell’equilibrio, di conciliarsi con il proprio presente. Nei Quattro Quartetti Thomas S. Eliot dice che “Nella mia fine è il mio principio, In my end is my beginning”: entrare a fondo nella propria vita vuol dire sentirla mutare un poco ogni giorno e crescere con...
Società

L’autunno di Cicerone

Giuseppe Novero
Il Nuovo Testamento prosegue la descrizione di figure di anziani attivi e rispettati. A Elisabetta e Zaccaria, genitori di Giovanni Battista, viene annunciata la nascita di un figlio. L’uomo si sorprende perché: “Io sono vecchio e mia moglie è avanzata negli anni” ( Lc 1,18). Piena di tenerezza è la figura del vecchio Simeone che nel Tempio prende in braccio Gesù...
Società

Una risorsa chiamata vecchiaia

Giuseppe Novero
Il mondo moderno ha storicizzato la vecchiaia, rendendo la sua dimensione una questione di rilevanza generale, di economia e bilancio. E non è un caso che le stesse Nazioni Unite abbiano, alcuni anni fa, dedicato un intero anno agli anziani, richiamando l’attenzione dell’intera società sulla situazione di chi deve affrontare questa stagione della vita. Un focus dove spesso è individuabile...
Emozioni dal Cielo

Le stelle di Novembre

Gianluca Masi
Prof.Masi, novembre è il mese in cui l’autunno consolida la sua presa, regalando paesaggi e momenti bellissimi al cospetto della natura, quale spettacolo celeste ci attenderà? Le condizioni meteorologiche, tradizionalmente, non sono ideali per l’osservazione del cielo stellato, ma le notti serene del mese hanno il loro straordinario carico di storie e meraviglie. Alzando lo sguardo al firmamento intorno alle...
Società

I sogni degli anziani

Giuseppe Novero
L’emergenza coronavirus e lo stillicidio delle morti hanno aperto un dibattito sulla vecchiaia spesso fragile e indifesa. Il ruolo degli anziani nella storia dei popoli tra Oriente ed Occidente e la considerazione sociale attribuita alla senilità dalle civiltà mediterranee. Un breve viaggio per non cedere a certe letture economicistiche e alla fredda razionalità di quei protocolli che tendono ad escludere...
Attualità

Raggiri e truffe sulle cryptovalute? L’unica difesa è usare la testa

Ranieri Razzante*
Mentre con toni assai trionfalistici si annunciano adozioni di cryptomonete in vari Stati del mondo, guardacaso sempre con economie deboli, un gruppo di 40.000 investitori in token “Squid” viene raggirato da fantomatici esperti di investimenti, con il classico meccanismo che più volte, anche dalle colonne della Discussione abbiamo spiegato. Siti pseudo-specializzati che raccolgono intenzioni di investimento che poi “scompaiono”, come quello che...
Ambiente

Alla Cop26 il messaggio di Francesco: una sfida di civiltà

Cristina Calzecchi Onesti
“Vi accompagno con la preghiera in queste importanti scelte”. Attraverso un messaggio letto dal cardinale segretario di Stato Parolin a Glasgow, il Papa ha scelto di non rimanere in silenzio mentre i grandi della terra parlano di triliardi di dollari per salvare il Pianeta. Più di una volta il Santo Padre ha ricordato lo stretto legame che c’è tra l’uomo e l’ambiente, un unicum dello...
Società

La nuova fabbrica 4.0

Maurizio Merlo
Una riflessione problematica è cresciuta in me dopo la visita ad una fabbrica modello 4.0, con produzione di lampade ad alta innovazione e a forte risparmio energetico. Una grande sala di produzione, ampia e luminosa, accoglie noi visitatori, ambienti divisi in aree delimitate da pareti basse e mobili, niente operai ma signori in camice bianco, si tratta di tecnici, progettisti e...