sabato, 12 Luglio, 2025

#05

Salute e Lavoro

Lavoratori maturi ma non stressati

Domenico Della Porta
Più di un lavoratore su due nel nostro Paese ha tra i 55 e i 64 anni. Lo ha evidenziato a febbraio scorso Eurofound sottolineando che l’invecchiamento della popolazione europea lancia molte sfide ai responsabili delle politiche in relazione all’occupazione, alle condizioni di lavoro, agli standard di vita e al welfare, in quanto è all’origine di preoccupazioni sulla sostenibilità dei...
Ambiente

Coldiretti. Orsi, lupi e cinghiali. Urge Piano nazionale sulle specie selvatiche

Ettore Di Bartolomeo
Aree montane che si spopolano con l’aumento di animali selvatici che per la Coldiretti rappresentano un nuovo pericolo per le persone e gli allevamenti. “Non è più rinviabile il piano nazionale per la gestione delle specie selvatiche”, invoca la Coldiretti nel commentare il caso di una donna aggredita da un lupo nella Lucchesia, che segue la morte del runner causata...
Lavoro

Lavoro minorile: in Italia 336mila bambini al lavoro sotto i 16 anni

Cristina Calzecchi Onesti
Un Paese civile e avanzato investe soprattutto sulle nuove generazioni, tutelandole dallo sfruttamento economico e da qualsiasi rischio per la “salute e lo sviluppo fisico, mentale, spirituale, morale o sociale”, come richiede l’articolo 32 della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il Rapporto di Save The Children sul lavoro minorile in Italia presentato in questi giorni a Roma, però, restituisce...
Turismo

A Pasqua record di presenze in Italia, ma rischio overtourism

Emanuela Antonacci
In queste festività pasquali oltre 1,7 milioni le presenze di turisti nei centri della cultura italiani, con un incremento del 12% rispetto alla Pasqua 2022, pari a circa 190 mila pernottamenti in più. Numeri record stimati da Assoturismo Confesercenti, che certificano il netto vantaggio dell’Italia rispetto agli altri Paesi europei in questa ripresa post-pandemica. Ma non tutto il turismo è...
Attualità

Tecnologie svizzere aiutano la Russia? Come vengono aggirate le sanzioni

Renato Caputo
Un microchip, molto probabilmente proveniente dalla Svizzera, sarebbe stato installato su un drone da ricognizione russo “Orlan”, che permette il fuoco dell’artiglieria russa sulle posizioni ucraine. Questo componente elettronico è prodotto dalla società U-blox, con sede a Zurigo, leader mondiale nella produzione di microchip per l’industria automobilistica e medica. A rivelare questi dettagli è stata un’inchiesta condotta dalla RSI –...
Attualità

«La notte genera una miriade di mondi»

Annalina Grasso
Gerard Manley Hopkins non era un vittoriano serioso e convenzionale. Entrato nella Compagnia di Gesù all’età di ventiquattro anni, bruciò tutta la sua poesia e “decise di non scrivere più, in quanto non appartenente alla propria professione, se non per volontà dei suoi superiori”. Molte poesie, lettere e pensieri del diario del poeta furono scritte nei vent’anni successivi della sua...
Economia

Agriturismi, c’è il pienone. Congionti: aprile e maggio record di prenotazioni. Pasqua più 20% con gli stranieri

Leonzia Gaina
Non basteranno certo le condizioni meteo non favorevoli a fermare la voglia di milioni di italiani di mettersi in viaggio per le festività pasquali. E c’è già un primo dato significativo. “La vacanza in agriturismo è la prima scelta per Pasqua e Pasquetta”. I segnali del territorio vanno verso il ‘tutto esaurito’, soprattutto nella ristorazione. “E, se il meteo ce...
Manica Larga

Banca Mondiale: cooperazione globale e capitali privati per evitare il peggio

Luca Sabia
Quasi tutte le forze economiche che hanno finora alimentato progresso e prosperità stanno svanendo. “L’era d’oro dello sviluppo sembra volgere al termine”, ha avvertito pochi giorni fa il vice capo economista della Banca Mondiale, Ayhan Kose. Il combinato disposto di pandemia, guerra in Ucraina e inflazione sembra infatti aver messo la parola fine su quasi tre decenni di crescita sostenuta, ponendo le...
Missione Conoscenza

Aldo Moro e la costruzione della società della conoscenza

Antonio Derinaldis
Alcuni giorni fa abbiamo ricordato il sequestro di Aldo Moro, il politico, la persona, il professore universitario. La lezione morotea ci induce a riflettere che quando nel 1984 il PCI raggiunse il 34,3% segnando il passo sul “centrismo” nazionale, la teoria del “compromesso storico” lanciata dalle pagine di Rinascita, si stava “strutturando”. “Camminiamo insieme perché l’avvenire appartiene in larga misura ancora...
Società

Stoppani (Fipe): Giornata della Ristorazione per parlare di crescita ed etica legata al cibo

Marco Santarelli
Il cibo nella sua declinazione conviviale di tavole imbandite e nel suo aspetto sociale, di mensa per chi non ha più un tetto. Sono due delle molteplici facce dell’iniziativa nazionale che si terrà il 28 aprile promossa dalla Federazione italiana pubblici esercizi dal titolo: “La Giornata della Ristorazione”. Un appuntamento che ha come obiettivo riunire i ristoratori di ogni livello...