mercoledì, 30 Aprile, 2025

#05

Energia

Acqua, luce e gas. La Basilicata alleggerisce le bollette

Paolo Fruncillo
“Promesso. Fatto.” Con la delibera di ieri, la giunta regionale di centrodestra della Basilicata ha dato un “indirizzo chiaro che impatterà notevolmente sulla vita delle famiglie lucane.” La mette così il Presidente della Regione, Vito Bardi, che ha deciso di abbattere i costi delle bollette di acqua, luce e gas. Abbattuti i costi Dopo il gas, ora tocca all’acqua, poi...
Società

Il Ministro Fitto incontra Good Lobby per la cabina di regia del Pnrr

Valerio Servillo
La cittadinanza attiva, ovvero The Good Lobby, è stata, per la prima volta, convocata dal ministro Raffaele Fittoa prendere parte alla cabina di regia, l’organo istituito dal governo in cui si decidono le sorti del Pnrr. Good Lobby, con l’Osservatorio civico Pnrr, hanno più volte rivendicato il diritto di essere convocati (in quanto membro dell’ex Tavolo del Partenariato) e sono...
Società

La verità sulle persecuzioni degli armeni

Cristina Calzecchi Onesti
Lo sterminio dei Cristiani Armeni è considerato il primo genocidio del XX secolo per le deportazioni e eliminazioni di un milione e mezzo di persone perpetrate dall’Impero ottomano tra il 1915 e il 1919. Nella sua Omelia del 21 novembre 1987, Giovanni Paolo II scriveva: “La vostra storia di sofferenza e di martirio è una perla preziosa, di cui va...
Società

“Lei conosce il quotidiano la Discussione”? “Sì, conosco”

Valerio Servillo
Ho fatto una chiacchierata con Luigi Einaudi. Scrivo per la Discussione e dunque ho chiesto all’ex Presidente della Repubblica se conoscesse il quotidiano fondato da Alcide De Gasperi. Mi ha risposto: “Sì, conosco. Era un giornale politico di grande rilevanza nel panorama italiano, che contribuì alla diffusione delle idee democristiane.” Parla con Einaudi Una chiacchierata con Einaudi si può fare...
Attualità

In piazza San Pietro un albero del cuneese e il presepe dalla Valle Reatina

Paolo Fruncillo
Ottocento anni fa, san Francesco d’Assisi volle realizzare il primo presepe e Onorio III approvava per i Frati Minori la Regola Bollata. Nel ricordo di questo duplice anniversario, la rappresentazione della Natività in Piazza San Pietro e nell’Aula Paolo VI di quest’anno proverranno dalla Valle Reatina nella Diocesi di Rieti, mentre il monumentale albero di Natale arriva dall’alta Valle Maira,...
Esteri

La Cina va incontro a crolli dell’economia. Sbagliata la politica per le donne

Lorenzo Romeo
Secondo un’analisi del Piie (Peterson Institute International Economy) il Presidente Xi Jinping “sta spingendo la Cina al declino” perché la popolazione diminuirà rapidamente di almeno mezzo punto percentuale all’anno nei prossimi anni e le politiche di incoraggiamento alle donne ad avere figli e non lavorare “probabilmente gli si ritorcerà contro.” Lo sostiene Jacob Funk Kirkegaard, danese, esperto di economia del Fondo Marshall tedesco degli...
Società

Mattarella: “La violenza sulle donne è il fallimento della società”

Stefano Ghionni
Dal Capo dello Stato Sergio Mattarella al Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, dal Premier Giorgia Meloni alla Segretaria del Pd Elly Schlein. Un sabato, quello di ieri coinciso con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, interamente dedicato dalle più alte cariche istituzionali del Paese (e non) a Giulia Cecchettin e a tutte le vittime della...
Società

Unificato il sistema giuridico per il trasporto di merci tra Europa e Asia

Valerio Servillo
Il trasporto di merci su rotaia tra l’Europa e l’Asia sarà reso più semplice, veloce e quindi più economico grazie all’adozione di una nuova Convenzione delle Nazioni Unite che unifica le norme giuridiche applicabili. Una decisione che riguarda un mercato che nel 2022 ha raggiunto volumi di 400.000 Teu; acronimo di Twenty feet Equivalent Unit, che nei trasporti navali indica...
Società

Mattarella: “Musica antidoto alla follia delle tensioni internazionali”

Ettore Di Bartolomeo
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto ieri al Quirinale l’AFI, l’Associazione Fonografici Italiani, in occasione dei suoi 75 anni di attività. Nel suo discorso di benvenuto, il Capo dello Stato ha sottolineato l’importanza della musica per la società civile, in quanto “ispira sentimenti positivi, orienta il Paese secondo i valori della Costituzione e unisce le persone al di...
Lavoro

Al via il concorso per dirigenti scolastici: ci sono le “quote blu”

Francesco Gentile
Concorso dei Dirigenti scolastici al via con una novità: ci saranno le “quote blu”. In tutta Italia tranne in Sardegna, Valle d’Aosta e Molise, in caso di parità in graduatoria, sarà data priorità al candidato rispetto alla sua collega donna. È l’effetto del decreto del giugno scorso che introduce le norme per il riequilibrio di genere nella pubblica amministrazione. Dopo...