venerdì, 25 Aprile, 2025

#05

Attualità

Le diete hanno un impatto ‘sorprendente’ sul sistema immunitario

Lorenzo Romeo
Quale dieta fare? Che effetti può avere sulla salute? Come funzionano realmente? Oggi ne vengono proposte tantissime; del resto l’umanità non era mai arrivata a così tanta abbondanza di cibo e, quindi, di obesi o di persone in sovrappeso. Uno studio del National Institutes of Health, pubblicato su Nature Medicine, condotto da ricercatori dell’Unità di Ricerca Clinica Metabolica – dal...
Giovani

‘Pensando l’Italia’, concorso per i giovani italiani all’estero

Ettore Di Bartolomeo
L’Agenzia Italiana per la Gioventù ha lanciato il concorso artistico-letterario “Pensando all’Italia”, rivolto a giovani italiani residenti all’estero (età compresa tra i 18 e i 25 anni e iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’Estero), “affinché possano approfondire la conoscenza della Nazione di origine delle loro famiglie e comprendere il significato di essere cittadini italiani ed europei.” L’iniziativa, spiega l’Agenzia, rientra...
Energia

La fusione nucleare sempre più vicina. Nuovo record del consorzio Eurofusion

Lorenzo Romeo
L’energia pulita e illimitata è sempre più vicina. Il reattore sperimentale “Jet” è riuscito a produrre 69,26 megajoule per 5 secondi con 0,2 milligrammi di combustibile. E’ un record del consorzio europeo Eurofusion che “dimostra la capacità di generare energia da fusione in modo affidabile.” L’esperimento avvenuto a ottobre è stato reso noto soltanto nei giorni scorsi e ha superato...
Ambiente

Trovata la prova diretta della riduzione della calotta glaciale dell’Antartide. Sui rischi futuri si indaga

Ettore Di Bartolomeo
Uno studio dell’Università di Cambridge e del British Antarctic Survey rivela di aver individuato la prima prova diretta che la calotta glaciale dell’Antartide occidentale si è ridotta improvvisamente e drammaticamente alla fine dell’ultima era glaciale, circa ottomila anni fa. Le prove sono in una “carota” di ghiaccio che in un punto svela che la calotta glaciale dalla quale è stata...
Sanità

I medici sulla responsabilità chiedono un provvedimento ad hoc

Valerio Servillo
La Federazione degli ordini dei medici, chirurghi e odontoiatri (FnomCeo) ha “grandi aspettative” sulla soluzione delle problematiche normative relative alla colpa professionale medica. “Ma occorre ora, con urgenza, un provvedimento ad hoc che restituisca la serenità ai professionisti, uno scudo penale che, nelle more della revisione, li protegga dalle cause infondate e dalle denunce ingiuste”. Lo ha detto il presidente...
Motori

L’auto elettrica rallenta. Cina mercato principale, Giappone fermo

Lorenzo Romeo
Il mercato dell’auto elettrica rischia lo stallo, se non proprio il crollo. La Cina resta il mercato principale. L’Eurozona frena, come gli Stati Uniti e il Giappone è completamente fermo. In Europa le vendite crescono, ma non secondo le aspettative dei produttori e il mese di dicembre 2023 è stato drammatico: calo di immatricolazioni del 17% e i primi due...
Salute

L’Azienda ospedaliera Federico II di Napoli per la medicina sociale pediatrica

Valerio Servillo
“Nonostante l’elevata rilevanza epidemiologica di questa patologia dermatologica, il numero di pazienti affetti che si rivolgono ai centri di riferimento risulta essere di gran lunga inferiore a quello atteso”. Lo dice la professoressa Maddalena Napolitano, responsabile scientifico del progetto di contrasto alla dermatite atopica dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli che sabato propone nella sede di Dermatologia clinica (Rotonda...
Attualità

Assaeroporti: nuovo record storico. Recuperato il mercato pre-Covid

Lorenzo Romeo
Nuovo record storico per gli aeroporti italiani che nel 2023 toccano per la prima volta quota 197,2 milioni di passeggeri, superando del 2,1% il 2019, anno del precedente primato, ancora non influenzato dalla crisi pandemica. Se la fase di ripresa post-Covid aveva visto il ruolo centrale del mercato domestico, il 2023 segna il pieno recupero del segmento internazionale, la parte...
Lavoro

Fondoprofessioni: per la formazione continua, in Italia, fare di più

Lorenzo Romeo
Il primo rapporto sulla formazione continua di Fondoprofessioni evidenzia che si viaggia a due velocità. Rispetto agli obiettivi europei 2030, nell’ambito del job related diversi paesi hanno già centrato il target del 60%. L’Italia galleggia a metà strada e l’obiettivo del 60% è ancora lontano. La quota di lavoratori che nel 2022 ha partecipato a corsi di formazione, infatti, si...
Attualità

Il Ministro dell’Ambiente: “Lo spreco alimentare è una grave questione etica”

Ettore Di Bartolomeo
Tutti gli operatori che offrono il servizio di asporto di cibo o bevande dovranno fare ricorso a una percentuale di imballaggi riutilizzabili pari al 20% entro il 2030 e all’80% entro il 2040. Lo prescrivono le norme europee che fissano come obiettivo (come indicato nell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile) quello di moltiplicare le buone pratiche quotidiane a partire...