venerdì, 16 Maggio, 2025

#05

Attualità

Tutto pronto per il ‘Tempo del Creato’ che si celebra dal primo settembre

Chiara Catone
Per accompagnare e animare il Tempo del Creato 2024, l’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo e l’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro hanno preparato il sussidio online “Spera e agisci con il creato” con focus, video e materiali per la liturgia. Pensato per le diocesi, le parrocchie, le associazioni, gli istituti religiosi, i gruppi, il sussidio...
Lavoro

L’Agenzia per l’energia nucleare promuove l’uguaglianza di genere

Chiara Catone
Secondo l’Agenzia per l’energia nucleare, le donne rappresentano solo il 28,8% de nuovi assunti nel settore nucleare nel 2023. All’Aiea, tuttavia, il numero di donne in categorie professionali e superiori è aumentato dal 30% a quasi il 46% da dicembre 2019. “Nella sicurezza nucleare, l’uguaglianza di genere non è solo un ideale a cui aspirare – è una pietra angolare...
Attualità

Il Papa: “Il Libano è e deve restare un progetto di pace”

Mattia Cirilli
Nella giornata di oggi Papa Francesco ha ricevuto in udienza presso il Palazzo Apostolico i familiari delle vittime della tristemente nota esplosione di Beirut. Risalente al 4 agosto 2020, l’improvviso scoppio di un deposito di fertilizzante causò la morte di ben 235 persone, oltre 6500 feriti e 300mila sfollati. E non si dimentichi inoltre l’ammontare dei danni al porto e...
Economia

“Caffè, gli aumenti al bar contenuti grazie alla responsabilità dei Pubblici esercizi”

Ettore Di Bartolomeo
Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe-Confcommercio, ha espresso le preoccupazioni del settore dei Pubblici esercizi riguardo al possibile aumento dei prezzi del caffè al bar, sottolineando le difficoltà che gli operatori stanno affrontando per mantenere i costi accessibili nonostante le crescenti pressioni economiche. Il prezzo della tazzina di caffè, un simbolo della cultura e della socialità italiana, è sotto pressione...
Ambiente

L’età degli alberi, delle diverse specie, impatta sul cambiamento climatico

Paolo Fruncillo
L’età degli alberi e dei popolamenti forestali, come risultato della passata gestione forestale che ne ha modellato la diversità e le caratteristiche strutturali e fisiologiche, influenza significativamente il funzionamento di questi ecosistemi, e condiziona la loro capacità di mitigazione dei cambiamenti climatici. È quanto hanno messo in luce due ricerche dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del...
Attualità

In orbita il satellite italiano Iperdrone.0

Rosalba Panzieri
Ha preso il via, dalla base militare americana di Vandenberg in California, il payload “Iperdrone.0” dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), decollato a bordo della missione americana Transporter-11. Sviluppato grazie ad un raggruppamento d’imprese costituito da CIRA, Tyvak International e Kayser Italia, coordinate da ASI, “Iperdrone.0” rappresenta la prima missione del programma Iperdrone che ha l’obiettivo di progettare e realizzare un veicolo...
Attualità

Unimpresa: “Moda, green e burocrazia sono un regalo a chi copia il Made in Italy”

Ettore Di Bartolomeo
Nel panorama attuale, il settore della moda e del tessile italiano si trova a fare i conti con una serie di sfide senza precedenti. Tra le pressioni derivanti dalla rivoluzione green, la digitalizzazione sempre più pervasiva e un sistema di regole e controlli che sembra soffocare più che supportare, le imprese del Paese si trovano a navigare in acque estremamente...
Cultura

L’Inps al Meeting di Rimini per promuovere la cultura previdenziale tra i giovani

Stefano Ghionni
LʼInps sarà protagonista al Meeting di Rimini, uno degli appuntamenti più importanti nel panorama politico e istituzionale italiano. Dal 20 al 25 agosto, lʼIstituto nazionale della previdenza sociale parteciperà allʼevento con lʼobiettivo di promuovere la conoscenza e la consapevolezza in materia previdenziale, soprattutto tra le giovani generazioni. La partecipazione dellʼInps sarà articolata su diversi livelli. In primis, verrà allestito un...
Attualità

Lanciato con successo il satellite italiano Iperdrone.0

Stefano Ghionni
È iniziata con successo dalla base militare americana di Vandenberg, in California, la missione Iperdrone.0 dell’Agenzia spaziale italiana. Questo payload, frutto di una collaborazione tra Cira, Tyvak International e Kayser Italia, segna una pietra miliare nell’ambizioso programma Iperdrone, che mira a sviluppare un veicolo spaziale capace di eseguire operazioni complesse in orbita e rientrare in sicurezza sulla Terra. Lanciato a...
Cultura

La Sapienza primo ateneo italiano nel ranking Shangai 2024

Stefano Ghionni
La Sapienza di Roma si consolida come punto di riferimento per l’eccellenza accademica internazionale, posizionandosi nel range101-150 nella prestigiosa Academic Ranking of World Universities (Arwu) pubblicata dall’agenzia Shanghai Ranking. L’ateneo romano è l’unico tra le università italiane a raggiungere questa fascia di eccellenza, un traguardo che conferma il suo prestigio e la qualità della sua ricerca scientifica. “Si rinnova il...