martedì, 13 Maggio, 2025

#05

Cultura

Domenica 25 maggio torna la Giornata nazionale delle dimore storiche: oltre 500 tesori aperti a ingresso libero

Anna Garofalo
Domenica 25 maggio l’Italia riscopre il fascino discreto delle sue residenze storiche: castelli, ville, rocche, parchi e giardini si apriranno gratuitamente al pubblico in occasione della quindicesima edizione della Giornata Nazionale promossa dall’Associazione dimore storiche italiane. L’appuntamento – che vede la partecipazione di oltre 500 dimore distribuite lungo tutto lo Stivale e nelle isole – offre un’immersione unica nella bellezza...
Agroalimentare

Coldiretti all’Onu: agricoltura di qualità per tutelare la salute dei consumatori

Anna Garofalo
Cibo di qualità, alimenti prodotti in modo sostenibile per ridurre le malattie non trasmissibili e dare forza alle promozione della salute mentale e del benessere. L’ambizioso progetto è stato presentato ieri dalla Coldiretti, la più grande organizzazione agricola in Europa, durante l’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite presso il Quartier Generale dell’ONU a New York, nell’ambito del processo preparatorio per...
Attualità

1 Italiano su 3 in gita il 1° Maggio: fave e pecorino il piatto più amato

Anna Garofalo
Il primo maggio profuma di primavera, convivialità e tradizioni contadine. Con l’arrivo del sole e temperature miti, quasi un italiano su tre (30%) ha deciso di approfittare della Festa del Lavoro per godersi una giornata all’aria aperta, tra gite fuori porta, picnic e passeggiate, spesso all’insegna dell’enogastronomia locale. A dirlo è l’ultima indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del 1° Maggio,...
Motori

Stellantis, ricavi e consegne in calo nel primo trimestre 2025: pesa la frenata in Nord America

Paolo Fruncillo
Stellantis ha reso noti i risultati finanziari del primo trimestre del 2025, evidenziando una fase di rallentamento dovuta principalmente alla contrazione dei volumi. Nei tre mesi chiusi al 31 marzo, il gruppo ha registrato ricavi netti pari a 35,8 miliardi di euro, segnando un calo del 14% rispetto allo stesso periodo del 2024. A pesare sui conti, secondo quanto comunicato...
Attualità

Oltre 1,2 milioni sono le notti prenotate in montagna fuori stagione nel 2024

Anna Garofalo
Le montagne italiane non sono più una meta riservata solo alle settimane bianche o alle vacanze estive. I dati interni di Airbnb evidenziano un cambiamento strutturale nelle abitudini di viaggio degli italiani, con una crescita costante, per il terzo anno consecutivo, delle prenotazioni fuori stagione in tutte le principali destinazioni montane del Paese. Nel 2024, le località d’alta quota del...
Attualità

Cna, dazi e nuovi mercati. Costantini incontra delegazione dell’Oman: comune interesse per lo sviluppo delle Pmi

Stefano Ghionni
Nuovi orizzonti e nuove rotte per la Confederazione nazionale degli artigiani, che punta a diversificare i mercati per parare il colpo dei dazi USA. A darne notizia è la stessa Cna, che spiega in una nota, come il presidente nazionale Dario Costantini, accompagnato dal direttore della divisione economica della Confederazione, Claudio Giovine, ha ricevuto una delegazione dell’Autorità delle piccole e...
Attualità

Non solo mammiferi: anche i pesci si ‘contagiano’ sbadigliando

Paolo Fruncillo
Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce famosi per le loro capacità sociali e la sorprendente somiglianza genetica con l’uomo – sono capaci di ʼcontagiarsiʼ sbadigliando. Un comportamento che, fino a oggi, era stato osservato solo in mammiferi e uccelli, lasciando credere che fosse...
Attualità

I Borghi più Belli d’Italia conquistano gli italiani: cresce l’appeal, ma la sfida è fermare lo spopolamento

Ettore Di Bartolomeo
I Borghi più Belli d’Italia continuano a esercitare un fascino crescente sul pubblico italiano. A confermarlo è un’indagine di Nomisma, che ha analizzato la conoscenza e la percezione dell’Associazione tra gli italiani di età compresa tra i 25 e i 65 anni. Negli ultimi 2-3 anni, oltre 18 milioni di italiani hanno effettuato viaggi con pernottamenti o gite fuori porta,...
Agroalimentare

Consiglio Ue dei giovani. Cia-Agricoltori: ambiente, risorse idriche, sviluppo, i grandi temi affrontati

Paolo Fruncillo
Giovani e agricoltura, un patto per la crescita sostenibile, la qualità è un ricambio generazionale. Si è tenuta in Italia la riunione del Ceja, il Consiglio europeo dei giovani agricoltori. A organizzare l’appuntamento che ha richiamato in Emilia-Romagna, a Mercato Saraceno, 50 rappresentanti delle principali organizzazioni di settore, arrivati da tutta Europa, l’associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia, Agia....
Attualità

Boom del florovivaismo Made in Italy: settore da record con 3,3 miliardi di euro di valore

Anna Garofalo
Il florovivaismo italiano raggiunge un traguardo storico: il valore del settore ha toccato il massimo di sempre, attestandosi a 3,3 miliardi di euro. A rivelarlo è un’analisi Coldiretti su dati Divulga, diffusa in occasione dell’apertura di Euroflora, la più importante fiera internazionale dedicata a piante e fiori, in corso a Genova. Un risultato che premia il lavoro delle oltre 19.000...