mercoledì, 14 Maggio, 2025

#04

Lavoro

Nomadi digitali: una opportunità per l’Italia tra lavoro e turismo

Paolo Fruncillo
I professionisti vorrebbero “un bonus digitalizzazione per favorire gli investimenti tecnologici degli studi professionali e la formazione del personale.” La richiesta viene da Confprofessioni che l’ha formalizzata nel corso di un’audizione davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato, sul disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”....
Società

Pellegrino Artusi: l’Italia unita a tavola

Giampiero Catone
Abbiamo il privilegio di vivere in uno dei Paesi più ricchi di storia, di arte, biodiversità della natura e della cultura. Gli Italiani sono assuefatti dalla bellezza regalataci; la portiamo nel nostro DNA, tanto che spesso passa inosservata ai nostri occhi frettolosi. Viaggiando nelle città d’arte, nelle campagne, sulle montagne, al mare, nelle isole o nei piccoli, suggestivi e pittoreschi...
Attualità

Se la Sicurezza sorpassa la Giustizia

Tommaso Marvasi
Il Consiglio dei Ministri del 16 novembre 2023, ha approvato una serie di misure sulla sicurezza: introducendo nuovi reati ed inasprendo le pene relative ad alcuni reati già esistenti. Trovo significativo che questo decreto, pur inserito tra i provvedimenti sulla “giustizia”, sia stato presentato dal Ministro degli Interni Piantedosi, piuttosto che dal Guardasigilli Nordio. In effetti il decreto in nulla incide sulla...
Attualità

Swg: il consenso degli italiani verso Israele sarebbe in forte calo

Francesco Gentile
Più il conflitto con i terroristi di Hamas procede e più si erode il consenso degli italiani verso l’azione di Israele. Lo registra l’ultima indagine dell’istituto di ricerca Swg, dall’assalto di Hamas a Israele chi dice di sentirsi più vicino alla “comunità israeliana” è calato di nove punti percentuali rispetto a un mese fa, passando dal 25% al 16%. In...
Esteri

Card. Parolin: gli ospedali non possono essere attaccati

Antonio Gesualdi
Brutte notizie per gli ostaggi. Secondo quanto riferito dal consigliere nazionale israeliano Tzachi Hanegbi “non c’è un accordo” e non ci sono intese “su nessuna delle questioni esaminate”. Anche l’ambasciatore israeliano in Russia, Alexander Ben Zvi ha confermato che “nonostante tutte le richieste Hamas non ha mai nemmeno presentato una lista di chi è nelle loro mani, in che condizioni...
Energia

L’Enea: un decalogo per risparmiare sul riscaldamento

Ettore Di Bartolomeo
L’Enea sforna il decalogo per ridurre i consumi e risparmiare sulla bolletta, ma migliaia di condomini hanno acceso le caldaie nonostante le temperature esterne siano quelle di un mite autunno. Chi abita ai piani alti sente più freddo e chiude più riscaldamento, chi abita ai piani centrali, con i termosifoni accesi è costretto a tenere le finestre aperte. Contraddizioni basate...
Società

Stretta su truffe ad anziani e occupazioni di case

Stefano Ghionni
Via libera del Consiglio dei ministri al cosiddetto “‘pacchetto sicurezza’ (particolarmente corposo) che promette sostanziali novità economiche e di nuove norme. L’ok è arrivato dopo l’incontro tra il Premier Giorgia Meloni, i Ministri competenti e le rappresentanze sindacali del comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico. Tra le misure più rilevanti, un significativo aumento delle pene per atti di violenza, resistenza...
Esteri

Xi e Biden: disgelo tra Usa e Cina

Maurizio Piccinino
“Una volta aperte le relazioni Usa-Cina non saranno più chiuse”, “gli Stati Uniti non dovrebbero sostenere l’indipendenza di Taiwan”, ma sostenere “la riunificazione” pacifica, ”la Cina non combatterà una guerra fredda o una guerra calda con nessuno.” Sono alcune frasi dette dal Presidente Xi Jinpign a margine della cena di gala della comunità business tenuta dopo ilvertice della Cooperazione economica...
Società

Nuove norme europee per gli imballaggi. Le imprese: il Governo intervenga, a rischio intere filiere produttive

Paolo Fruncillo
L’Unione europea determinata a bloccare imballaggi e riuso della plastica. Per l’Ue è necessaria una svolta in un settore che ha subito una crescita rilevante in un settore delicato e controverso per l’uso massiccio di materie plastiche. Il tempo stringe e le Confederazioni contestano lo stop e lanciano un allarme e un appello al Governo. Per Confartigianato, Confindustria Confagricoltura, Confcommercio,...
Politica

Italia-Usa, Tajani: cooperazione per ricerca e biotecnologie

Lorenzo Romeo
“Biotecnologie Emergenti e le Scienze della Vita”. È il nuovo patto tra Italia e Stati Uniti per rafforzare la ricerca e la Cooperazione Internazionale. Gli obiettivi sono stati presentati ieri mattina durante l’evento tenuto a Roma nella sala della Farnesina, promosso dal vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Presenti all’iniziativa, che rafforzerà...