mercoledì, 14 Maggio, 2025

#04

Società

Aci lancia ‘#blindside’, la campagna social sul “punto cieco”

Valerio Servillo
Si chiama #blindside la campagna di sensibilizzazione per la mobilità responsabile che l’Automobile Club d’Italia (Aci) ha lanciato sui social con contenuti elaborati con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale. Il termine blind side – punto cieco – si riferisce a situazioni in cui si potrebbe erroneamente pensare di poter infrangere il Codice della Strada senza conseguenze. Educazione e social La disattenzione durante...
Attualità

Meloni: “Violenza sulle donne intollerabile. Tutti responsabili”

Stefano Ghionni
“Sottoscrivo parola per parola il ricordo che il Presidente Zaia ha fatto di Giulia, ma anche la responsabilità che tutti abbiamo di fronte a un fenomeno che continua a essere intollerabile, incredibile”. Lo ha detto ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in occasione della firma dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il governo e la Regione Veneto...
Attualità

Fondazione De Gasperi: concorso podcast per la terza serie ‘Le figlie della Repubblica’

Paolo Fruncillo
In occasione dell’anno Degasperiano e del lancio della III serie del podcast “Le Figlie della Repubblica” la Fondazione De Gasperi, in collaborazione con Associazione Amore per il Sapere APS, propone a tutte le Scuole superiori di II grado statali e paritarie un concorso di podcast, che sarà preceduto da un percorso formativo attivo di Educazione Civica per conoscere e imparare...
Società

In Italia più stranieri. Sono oltre quattro milioni

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dall’Osservatorio dell’Inps sugli stranieri nel 2022 sono 4.159.880 gli stranieri che vivono in Italia, di cui 3.630.154 lavoratori (87,3%), 304.510 pensionati (7,3%) e 225.216 percettori di prestazioni a sostegno del reddito (5,4%). L’istituto di previdenza sociale ha reso noto, inoltre, che rispetto all’anno 2021 si è registrato un incremento degli stranieri nel Paese pari al 5%, mentre...
Società

Censis-Auditel: un passaggio epocale, la Smart Tv supera quella tradizionale

Valerio Servillo
Il sesto rapporto Auditel-Censis sulla “nuova Italia televisiva” rivela il sorpasso delle Smart-Tv sui televisori tradizionali con una media di due schermi connessi per ogni italiano di qualsiasi età e un aumento della fruizione in streaming dei network tradizionali. Insomma siamo tutti connessi, in modo smart, in un “passaggio epocale” dove la fruizione “a casa come al cinema” è nella...
Economia

Flop incentivi per i beneficiari del Rdc. Solo 484 assunti dal 2020 al 2022

Lorenzo Romeo
L’incentivo per l’assunzione di lavoratori beneficiari di Reddito di cittadinanza ha riguardato 138 persone nel 2020, 139 nel 2021 e 207 nel 2022, per un totale di 484 persone assunte. È quanto emerge dall’‘Osservatorio sulle politiche occupazionali’ dell’Inps che tutto sommato fa capire di come questa misura abbia portato a risultati alquanto scadenti. Il report copre il periodo dal 2018...
Economia

Bce: “Le prospettive per la stabilità finanziaria rimangono fragili a causa dell’indebolimento delle condizioni macrofinanziarie”

Francesco Gentile
Secondo il ‘Financial Stability Review’ di novembre 2023, pubblicato oggi dalla Banca centrale europea, le prospettive per la stabilità economica dell’area euro rimangono fragili, poiché le condizioni finanziarie più restrittive si stanno propagando sempre più all’economia reale in un contesto di crescita debole, inflazione elevata e accresciute tensioni geopolitiche. “Le deboli prospettive economiche insieme alle conseguenze dell’elevata inflazione stanno mettendo...
Società

Giustizia europea e giustizia italiana

Federico Tedeschini
Avendo appreso dalla vivavoce della Presidente del Consiglio che la riforma della giustizia viene accantonata in favore di quella che riguarda l’elezione diretta del Premier, preferiamo non lanciarci in sterili critiche su questa opinabile scelta, provando invece a suggerire – ai cittadini italiani che abbiano la ventura di cadere nelle maglie di Procuratori che abbiano confuso (diciamo così!) il loro...
Salute

In aumento i casi di influenza. Flop per la campagna vaccinale Covid

Valerio Servillo
Quattro, tra regioni e province autonome (Bolzano, Valle d’Aosta, Basilicata e Calabria) non hanno ancora attivato la sorveglianza RespiVirNet, ma l’Istituto superiore della Sanità comunque evidenza un aumento dei casi di influenza. Quasi un milione e trecentomila persone, nell’ultimo mese, sono state colpite dall’influenza o sindromi simil-influenzali; nell’ultima settimana sono state 375 mila. Come l’anno scorso Il primo rapporto RespiVirNet...
Economia

Pensioni di medici e PA. Come evitare i tagli

Maurizio Piccinino
In occasione della ‘Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’ onorata ieri, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sollevato un grido d’allarme sulle condizioni inaccettabili in cui versano milioni di bambini in tutto il mondo. “Ogni giorno, in ogni angolo del pianeta, bambini continuano a morire sotto le bombe, sono brutalizzati e sfruttati, nel fisico e nella mente, vengono...