domenica, 20 Aprile, 2025

#04

Società

S.Egidio. Con i vaccini riapre la mensa dei poveri 

Francesco Gentile
Finalmente riaprono le mense dei poveri della Comunità di Sant’Egidio a Roma grazie alla campagna di vaccinazione, portata avanti dalla comunità a partire dalla fine di luglio, di alcune migliaia di persone che, per motivi ambientali e burocratici, sarebbero altrimenti rimaste “invisibili” al sistema sanitario.  I pasti sono stati garantiti anche sotto sotto lockdown In realtà la distribuzione dei pasti...
Agroalimentare

Vino: in Gazzetta Ue domanda registrazione Prosek, Italia protesta

Paolo Fruncillo
La Commissione europea ha valutato la conformità ai requisiti di ammissibilità e validità della domanda di protezione della menzione tradizionale Prosek presentata dalla Croazia e procederà alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Lo ha annunciato il commissario all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, rispondendo a un’interrogazione parlamentare presentata da un gruppo di eurodeputati. La reazione italiana non si è fatta attendere....
Esteri

A Kabul sventola bandiera bianca

Maria Sole Sanasi d'Arpe
La bandiera talebana s’è innalzata coincidenziale l’11 settembre: sancisce di fatto l’avvio formale del nuovo governo, nel giorno della conquista della capitale afghana; sventola bianca sul palazzo presidenziale, e riporta un versetto coranico: la shahādah, espressione ultima della testimonianza di fede musulmana, issata dal mullah Mohammad Hassan Akhund, il primo ministro – come riportato dal portavoce e capo della commissione...
Società

Papa incontra Orban, colloquio cordiale su famiglia e ambiente

Francesco Gentile
In privato nella Sala Romanica del Museo delle Belle Arti Francesco ha incontrato il presidente, il premier e il vice premier d’Ungheria, prima di parlare ai vescovi e ai rappresentanti ecumenici per poi spostarsi nella Piazza degli Eroi per la Messa. Lo riferisce Vaticannews. La chiusura del Congresso Eucaristico Internazionale a Budapest è il cuore della visita del Papa in...
Attualità

Confindustria alla Mostra del Cinema. Bonomi: “Centoundici”, film sul lavoro e l’Italia

Paolo Fruncillo
Un film che racconta la vita di “Centoundici” lavoratori come i 111 anni di di Confindustria. A Venezia alla Mostra del Cinema il presidente degli industriali italiani Carlo Bonomi presenta il cortometraggio “111”, e parla dei recenti passaggi della politica nazionale, non sottraendosi dal dare una indicazione sull’attualità e sul futuro. Più statisti meno politici “Servono statisti, anziché politici per...
Cultura

Biondi: Giulia la principessa calunniata

Antonella Sotira
Quando la protagonista di un romanzo storico è una donna imperiale ed imperiosa come Giulia, la figlia dell’Imperatore Augusto, la trama è sicuramente avvincente. In concorso per l’edizione 2021 del Premio IusArteLibri, il romanzo “Giulia. Passione, poesia, potere” di Paolo Biondi, giornalista e scrittore, chiude la trilogia imperiale “Livia” e “I misteri dell’Ara Pacis” e conduce i lettori alla scoperta...
Economia

Colombo Clerici (Assoedilizia): riforma del catasto un danno per il Paese

Bianca Angeli
I proprietari di immobili iscritti ad Assoedilizia lo sanno bene. A differenza di quanto succede nel resto dell’Europa, dove la media si aggira attorno al 50 per cento, in Italia ben l’80 per cento delle famiglie abita in case di proprietà. Eppure il settore immobiliare è sempre più isolato. Gravato da tasse e pregiudizi. Di problemi e prospettive parla il...
Cultura

Franceschini: “La cultura promuove l’ambiente”

Cristina Calzecchi Onesti
Dobbiamo smetterla di consumare suolo pubblico data l’enorme quantità di territorio da riusare o da rigenerare che abbiamo nel nostro Paese, dando spazio a innovazione e nuova architettura. Anche questo è un modo di affrontare i problemi legati al clima e al rispetto ambientale secondo il ministro della Cultura, Dario Franceschini che ne ha parlato nel corso di un’audizione al Senato sull’impatto dei cambiamenti climatici...
Sanità

Lotta al cancro. Al Rizzoli di Bologna niente più bisturi ma si congela il tumore

Francesco Gentile
Nuova tecnica per la fibromatosi desmoide Una nuova tecnica, che funziona, per “congelare” il tumore. Almeno per un tipo di neoplasia, che rende la vita impossibile a chi ne è colpito. Si tratta della fibromatosi desmoide che aggredisce prevalentemente tra i 18 e i 35 anni, soprattutto donne in età fertile La nuova tecnica Sono già sei i pazienti trattati...
Economia

Crisi di impresa e insolvenza. La Cna: richieste accolte. Le nuove regole dal 16 maggio 2022

Angelica Bianco
Insolvenza e Codice della crisi d’impresa, le nuove disposizioni, con aggravio di regole e sanzioni, sono rinviate al 16 maggio 2022.Servirà altro tempo per permettere alle imprese di riprendersi da 20 mesi di problemi e chiusure. Le novità La riforma del Codice della crisi d’impresa introduce il nuovo istituto della “composizione negoziata della crisi”, che costituisce uno strumento di ausilio...