giovedì, 8 Maggio, 2025

#04

Società

Scuola e vaccini. Tensioni Governo Sindacati. Turi (Uil): ragazzi in DaD no a discriminazioni

Marco Santarelli
Solo “narrazioni” e strumenti burocratici e “politici”. È la critica della Uil Scuola al Governo per l’ipotesi ventilata in questi giorni di lasciare in DaD gli studenti non vaccinati. Eventualità poi confermata dal Consiglio dei ministri che per il sindacato diventa discriminatoria. Troppe carenze “Siamo seri, almeno con i minori che non possono neanche scegliere”, afferma il segretario generale della...
Attualità

Obbligo vaccinale. Marchesini (Confindustria): serve l’impegno di tutti. La ripresa ci sarà. Smart Working? Solo dov’è possibile

Romeo De Angelis
Obbligo vaccinale, per Confindustria diventa una priorità a condizione che sia utile a limitare i rischi e spingere le persone a vaccinarsi. “Questo deve essere l’obiettivo. Detto ciò, sono più che favorevole e anzi, come Confindustria, sono per l’obbligo vaccinale di tutte le persone”. A sottolinearlo è Maurizio Marchesini, Vice Presidente di Confindustria per le Filiere e le Medie Imprese,...
Società

La vita non è mai un peso

Riccardo Pedrizzi
Per millenni, il rapporto con la morte è rimasto fondamentalmente immutato: essa era al tempo stesso familiare, vicina e presente nella quotidianità. Nel nostro tempo, invece, la morte fa paura al punto che non vogliamo più pronunciarne il nome. Per questo Philippe Aries nel suo “Storia della morte in Occidente”, definisce la morte del passato “morte familiare”, mentre la morte...
Attualità

Balneari. Le Associazioni incontrano i ministri. Appello a Draghi: tutelare le imprese e liberalizzare con norme chiare

Valerio Servillo
Una legge chiara e definitiva che sia in grado di tutelare la peculiarità e il valore del sistema balneare italiano, “modello di eccellenza e di successo unico al mondo”. Con toni di orgoglio nazionale e richieste da presentare al premier Draghi si si è concluso al Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra il Governo, rappresentato dai Ministri dell’Economia Giancarlo Giorgetti,...
Economia

Pnrr, Mise: “Raggiunti obiettivi fissati per il 2021”

Marco Santarelli
l Ministero dello Sviluppo economico ha raggiunto gli obiettivi fissati per il 2021 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: crediti d’imposta Transizione 4.0, pubblicazione degli avvisi per la partecipazione agli Ipcei su microelettronica, idrogeno e cloud, 750 milioni per le filiere produttive, fondo da 400 milioni a sostegno dell’imprenditoria femminile. È quanto si legge in una nota dello stesso...
Società

Incidenti stradali, rapporto della polizia: casi aumentati nel 2021. Ma c’è un calo rispetto agli anni prima di lockdown e restrizioni

Angelica Bianco
Macchine con sistemi di sicurezza più sofisticati, le campagne pubblicitarie per ridurre velocità e disattenzioni, non frenano il numero degli incidenti stradali che nel 2021 sono cresciuti rispetto al 2020. Ma bisogna fare attenzione anche ai dati complessivi perché tra lockdown, divieti e restrizioni, negli ultimi due anni gli incidenti sono comunque diminuiti rispetto agli anni precedenti. Il rapporto della...
Giovani

Nuove imprese. Giovani di Confagricoltura, record di presenze. Mastrandrea: pronti alla rivoluzione di qualità e mercati

Angelica Bianco
Giovani sempre più protagonisti in agricoltura. A sottolinearlo con entusiasmo per i risultati raggiunti è Confagricoltura che vede nelle nuove generazioni un motivo di fiducia e di crescita. Fondi Pac e Innovazioni “In un momento di grandi cambiamenti, come quello cui stiamo assistendo, in cui l’agricoltura sta vivendo la quarta rivoluzione, quella digitale,  la nuova PAC è ormai alle porte...
Agroalimentare

Coldiretti: numerosi i sostegni all’agricoltura. Prandini: tutele e incentivi per le imprese

Paolo Fruncillo
Una manovra economica che pone l’agricoltura al centro di molte innovazioni e sostegni finanziari. È la valutazione positiva della Coldiretti fatta dal presidente Ettore Prandini che sottolinea la “natura espansiva della manovra” in discussione alla Camera per l’approvazione definitiva. Settore agricolo tutelato “Particolarmente rilevante”, sottolinea Prandini, “è il pacchetto di misure per il settore agricolo che Coldiretti ha proposto e...
Sanità

Medici e dirigenti sanitari sul piede di guerra. Anaao Assomed: noi dimenticati. La politica ci ignora e dagli ospedali è fuga

Paolo Fruncillo
Medici e dirigenti sanitari pubblici sono “sfiniti e demoralizzati”. Conclude così un duro documento dell’Anaao Assomed che contesta le scelte del Parlamento che non avrebbe tenuto in conto dell’impegno dei medici, che si dichiarano profondamente scontenti e ora anche disillusi dai partiti. Le critiche La nota è fortemente polemica contro la politica. I medici si definiscono, “Sottopagati e in pieno...
Agroalimentare

Coldiretti: vendite alterate da prodotti “civetta” di scarsa qualità. Danno per produttori e consumatori

Paolo Fruncillo
Un moltiplicarsi di offerte “civetta” che alternano le vendite e danneggiano i produttori seri. La denuncia arriva dalla Coldiretti che ha elaborato un vademecum per aiutare i consumatori a non cadere nelle “trappole del mercato, dove a causa di pratiche sleali sin scaricano sull’anello più debole della filiera gli oneri delle promozioni commerciali”. Promozioni dubbie Il moltiplicarsi di offerte civetta, sottocosto...