giovedì, 8 Maggio, 2025

#04

Ambiente

Poca pioggia. Coldiretti: il Po in secca come ad agosto. Caldo e fioriture anticipate. Subito i progetti Pnrr per risorse idriche

Gianmarco Catone
Uno scenario di sofferenza climatica e ambientale. È quello che con preoccupazione si osserva sulle sponde del fiume Po ormai in secca come d’estate. Ma, segnala la Coldiretti le “anomalie si vedono anche nei grandi laghi che hanno percentuali di riempimento che vanno dal 18% di quello di Como al 22% del Maggiore”. Il monitoraggio La Confederazione dei coltivatori diretti...
Attualità

Moda. Pietrella (Confartigianato): settore in grave difficoltà, a rischio produzione e lavoro

Marco Santarelli
Un crollo che tocca un settore tra i più sensibili della immagine dell’Italia. Si tratta della moda, icona dorata di un Made in Italy che oggi stenta a recuperare il terreno perso in due anni di pandemia. A sottolineare le criticità del settore è il Presidente di Confartigianato Moda Fabio Pietrella. L’occasione la trasmissione di approfondimento “Sportello Italia”. La crisi...
Economia

Autotrasporto. La Cna: imprese in difficoltà, no a nuove tasse di circolazione

Gianmarco Catone
Fine della moratoria dei “leasing” e nuove tasse di circolazione da pagare. Sono i provvedimenti che agitano il vasto mondo dell’autotrasporto che chiede al Governo un cambio di decisioni, meno burocrazia e tagli alle imposte. Autotrasportatori in difficoltà In difesa delle imprese scende in campo la Confederazione degli artigiani del settore trasporti la Cna-Fita che chiede al Governo di evitare...
Economia

Restrizioni e inflazione. Confcommercio: Gennaio amaro. Incertezze economiche e di lavoro frenano la ripresa

Marco Santarelli
Gennaio amaro per il commercio. La fiducia di imprese e consumatori scende togliendo le illusioni emerse a dicembre di una ripresa facile e senza intoppi. L’Istat a cui la Confcommercio si riferisce stima una diminuzione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 117,7 a 114,2) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 112,7 a 105,4)....
Energia

Caro energia, vivai in crisi. Coldiretti: produzione a prezzi insostenibili

Marco Santarelli
Il primo San Valentino senza fiori italiani a causa del boom dei costi energetici. I conti quadruplicati sono quelli calcolati dalla Coldiretti che elenca i rincari di tutto ciò che ruota attorno alle aziende vivaistiche. I rincari Il caro bollette fa notare la Confederazione colpisce il settore proprio in vista della festa degli innamorati, attesa come occasione di rilancio dopo...
Economia

Bonus edilizia. Granelli (Confartigianato): la burocrazia blocca la ripresa non i furbi

Gianmarco Catone
Incertezze, norme che si accavallano con il risultato che ad andare al tappeto sono le imprese sane a vantaggio dei furbi. “La burocrazia blocca solo la ripresa, non i furbi’’, è questa la lettera che il presidente di Confartigianato Marco Granelli ha inviato al Presidente del Consiglio Mario Draghi per denunciare gli effetti e chiedere la modifica delle disposizioni introdotte...
Economia

Addio al Libor. Fine delle truffe sui tassi interbancari?

Riccardo Pedrizzi
A partire dal 31 dicembre scorso “Ice Benchmark Administration” ha cessato la pubblicazione di tutti i tassi Libor in sterline, euro, franco svizzero, yen giapponese e in dollari; questi ultimi continueranno a essere pubblicati fino al 30 giugno 2023 per alcuni contratti al momento impossibili da convertire. Da lunedì 3 gennaio 2022 ci sono indicatori differenti che rispettano i principi...
Agroalimentare

Grano, Russia-Ucraina mandano in crisi l’import italiano. Coldiretti: prezzi alti e blocchi import, Italia troppo dipendente

Marco Santarelli
Importazione di grano, l’Italia sempre più esposta ai venti di guerra di una crisi Russia-Ucraina. Nel report giornaliero su import e borse c’è da registrare il clamoroso salto dei prezzi, in meno di una settimana l’aumento del grano è stato quasi del 10%. Una crescita che innesca tensioni sul mercato alimentare e il rischio di carestie. I dati sono presenti...
Società

L’identità liquida che non affoga nel presente

Giuseppe Novero
Oggi non basta una cartolina sbiadita ad accendere il senso di italianità. La nostalgia del passato non viene più vissuta come un patrimonio condiviso da tutti. Se a un uomo adulto chiediamo che cosa lo fa sentire italiano probabilmente risponderà: la patria, la bandiera… Se facciamo la stesa domanda a un giovane, probabilmente darà mille risposte, molto diverse, anche contraddittorie....
Lavoro

Alleanza Cooperative, patto con il Governo: startup e imprese, meno vincoli. Sul Pnrr maggiore coinvolgimento sui progetti

Gianmarco Catone
Cooperative sempre più protagoniste ma il Ministero dello sviluppo economico deve attuare un piano di semplificazioni. È la richiesta dell’Alleanza delle Cooperative al tavolo partenariale Piano nazionale di Ripresa in riferimento alla discussione su investimenti e riforme. Semplificare Per Alleanza Cooperative è necessario ridurre la burocrazia per le start-up così come per la costituzione delle Cooperative srl. Inoltre bisogna risolvere...