giovedì, 15 Maggio, 2025

#04

Società

Battere l’usura. Confcommercio “Legalità, ci piace!”, oggi l’iniziativa con il ministro Lamorgese e il presidente Sangalli

Marco Santarelli
La pandemia i danni economi provocati, la crisi delle piccole imprese, e il fenomeno devastante per le aziende in difficoltà, che si chiama usura. Di tutto questo parlerà la Confcommercio nella Giornata nazionale di “Legalità, ci piace!”. L’impegno di Confcommercio L’iniziativa ha un doppio obiettivo è di appoggio alle vittime di usura e nel contempo accende un faro sui problemi...
Lavoro

Marinelli (Fiom-Cgil): agli azionisti Stellantis 3.3 miliardi. Riconoscere un bonus di 200 euro ai lavoratori

Gianmarco Catone
Se Stellantis, può dare agli azionisti un dividendo di 3,3 miliardi di euro, allora 200 euro possono anche andare ai lavoratori per fronteggiare i rincari dei prezzi del carburante. È la richiesta della Fiom-Cgil alla diffusione della notizia sui maxi utili registrati e festeggiati dalla società automotive Stellantis. Record grazie ai lavoratori “Continua il trend positivo finanziario di Stellantis, che...
Economia

Lotta all’evasione e pagamenti elettronici. Confesercenti: ingiusto far pesare tutto sulle spalle delle piccole imprese. Colpire le piattaforme on line

Marco Santarelli
Ingiusto concentrare la lotta sull’evasione fiscale sulle spalle delle piccole imprese commerciali. Lo sottolinea la Confesercenti che ricorda come prima di un’eventuale “stretta sui Pos” con multe e sanzioni bisognerebbe “procedere finalmente al taglio sostanziale delle commissioni pagate dagli esercenti sulla moneta elettronica, più volte promesso ma realizzato solo in minima parte”. Nel mirino sempre gli esercenti “Tra progetti di...
Economia

Credito agevolato per le imprese. Patto Cna-UniCredit: tre mld per attenuare il caro energia e sostenere la produzione

Gianmarco Catone
Un patto tra la Confederazione nazionale degli artigiani e UniCredit a sostegno delle piccole imprese. Un accordo che poggia su tre miliardi che saranno messi a disposizione delle esigenze di nuova liquidità per un mondo produttivo alle prese con gli aumenti dei prezzi delle forniture energetiche e dall’incremento dei costi delle materie prime. Finanziamenti e tassi agevolati UniCredit mette infatti a...
Economia

Granelli (Confartigianato): sì alla fatturazione elettronica, ma ora attendiamo le semplificazioni. Troppi adempimenti inutili per le imprese

Gianmarco Catone
Varata la fatturazione elettronica ai soggetti forfettari ora deve esserci anche una semplificazione degli adempimenti fiscali a carico delle imprese. È la richiesta della Confartigianato in risposta alla misura contenuta nel Decreto legge sul Piano nazionale di Ripresa varato dal Governo. Piano che introduce l’adempimento per i soggetti di più ridotte dimensioni, con una apprezzabile attenzione alle imprese fino a...
Economia

Confesercenti: bene la lotta all’evasione fiscale ma nel nuovo Pnrrr troppi aggravi per le imprese. Cashback si ripristina un flop dispendioso

Gianmarco Catone
Si rafforzi la lotta all’evasione fiscale e al sommerso in genere, ma lo si faccia senza creare ulteriori aggravi per imprese e professionisti. È il tema che sta a cuore alla Confesercenti che analizza le nuove misure contenute nel decreto sul Piano nazionale di Ripresa discusso nel Consiglio dei ministri. Incentivi non sanzioni “Se il Portale Nazionale del Sommerso va,...
Agroalimentare

Vini solidali ed economia sociale. La Cia-Agricoltura: welfare rigenerativo per difendere produttori, consumatori e comunità dalla crisi

Marco Santarelli
L’economia sociale che ruota intorno al mondo del vino può generare l’antidoto verso le pratiche anti crisi, compreso la guerra. “A dimostrarlo”, secondo la Cia-Agricoltura, “è la forza di circa 2.000 aziende agricole italiane orientate al welfare rigenerativo, curando vigneti e producendo vini in quasi la metà dei casi. Hanno superato due anni di emergenza sanitaria e, adesso, resistono agli...
Attualità

Confcommercio al Governo: ok al Def, priorità alla crescita. Pnrr più flessibile, meno Iva e incentivi per l’occupazione

Marco Santarelli
La crescita è la priorità. A ribadirlo il vertice della Confcommercio durante l’audizione sul Documento economico e finanziario, alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Una versione verso la crescita quella della Confederazione in sintonia con gli obiettivi strategici del premier Draghi ma la Confederazione chiede di fare di più per rilanciare consumi e lavoro. Pnrr più flessibile Agire per...
Economia

Prezzi, inflazione e speculazione. Bombardieri (Uil): annullati gli aumenti salariali delle contrattazioni. Il Governo può intervenire

Gianmarco Catone
Prezzi che salgono, speculazione, inflazione. Sono i tre nemici dei lavoratori che per la Uil hanno già buttato giù quella parte di salario ottenuto con un anno di trattative. Ora per il segretario generale Pierpaolo Bombardieri è necessaria una scelta del Governo. Intervenire sulla speculazione L’inflazione, calcola il leader della Uil, al 7% ha già bruciato un anno di rinnovi...
Agroalimentare

Vinitaly. Confagricoltura, dal bere consapevole, alla qualità. Proposte e progetti della Confederazione

Gianmarco Catone
Confagricoltura a tutto campo per rilanciare produzione, qualità e commercializzazione del vino. Le tendenze e l’educazione al consumo sono entrati nell’agenda dei grandi temi del Vinitaly 2022. “Il dibattito europeo e l’interesse verso una corretta dieta alimentare”, sottolinea Confagricoltura, “spingono il mondo del vino a ricalibrare i canoni della promozione e suggerire nuovi approcci al bere consapevole”. Gli appuntamenti Questi...