mercoledì, 26 Giugno, 2024

#04

Cultura

Ricominciare dalla terra

Antonella Sotira
Rilancio, ripartenza, ripresa, resilienza. Queste le parole d’ordine della fase post- covid che animano l’Italia. L’Associazione Iusgustando rivendicando il ventennale impegno socio-giuridico per la difesa della sana etica e legale alimentazione, lancia la sfida: ricominciare dalla Terra. La presentazione del manuale edito da Maggioli “Aprire una azienda agricola” di Fabrizio Santori, è occasione per un dibattito fra istituzioni, giuristi, produttori...
Attualità

Cinghiali, doppiette o vaccini? Emergenza per almeno 3 anni

Francesco Gentile
Sono oltre due milioni i cinghiali in libertà con una capacità riproduttiva esponenziale. Fermarli con le doppiette appare impossibile. L’idea di mobilitare i cacciatori, gli agricoltori, le guardie venatorie, i proprietari o conduttori di fondi agricoli, le guardie forestali, le guardie comunali, – tutti muniti di licenza venatoria e istruiti con un corso online di poche ore – secondo gli...
Salute

Torna il medico scolastico? CIU e CNEL lavorano ad una proposta di legge

Alessandro Alongi
Continua il percorso del CNEL incentrato sulla promozione di un corretto stile di vita e sulla prevenzione delle patologie correlate alle scorrette abitudini. Nel corso dell’ultima assemblea, presieduta dal Presidente Tiziano Treu è stata approvata la presa in considerazione dell’iniziativa legislativa in materia di medicina scolastica, volta a reintrodurre la figura del medico scolastico. La calendarizzazione della proposta è stata fortemente voluta da Francesco Riva che, oltre...
Politica

Il giustizialismo va in prescrizione. Draghi impone la svolta ai 5S e spegne i fuochi di Forza Italia e Renzi

Giuseppe Mazzei
Il Movimento minacciava l’astensione. Impensabile, dice Draghi che li  richiama all’ordine. Forza Italia e Italia Viva puntano i piedi contro alcune piccole concessioni ai 5 Stelle. Ma Draghi impone la medizione. Il processo infinito voluto da Bonafede va in soffitta. Prescrizione bloccata dopo il 1° grado, ma durata dell’appello 2 anni e 1 anno per la Cassazione, altrimenti scatta l’improcedibilità....
Economia

Torracca (Esperienza Italia): “Portiamo le piccole imprese nel mondo”

Angelica Bianco
Un mondo di opportunità, quello che secondo Andrea Torracca, Presidente nazionale dell’associazione culturale Esperienza Italia, può essere sondato e realizzato a favore delle imprese italiane. L’obiettivo della sua associazione che sarà presentata oggi alle ore 15:00 nella sala Nassiriya del Senato, con ospiti tra politici, esponenti di governo, personalità dell’economia e del sociale, è quello di connettere la vivacità e...
Economia

Auto. 300 milioni per i nuovi acquisti. Ecobonus anche per auto usate non inquinanti

Francesco Gentile
C’è una novità per gli ecobonus dedicati agli acquisti di auto. Questa volta gli incentivi varranno anche per le auto usate a condizione che siano modelli meno inquinanti. Il conto alla rovescia per il nuovo fondo è iniziato. Tra poco più di 24 ore ci saranno 300 milioni di finanziamento che dovranno essere esauriti – ma accadrà molto prima –...
Attualità

Pandemia evento eccezionale per amnistia e indulto?

Domenico Turano
Amnistia ed indulto sono sempre il sogno dei condannati – detenuti e non – nonché dei loro familiari, per poter iniziare un nuovo  percorso di vita all’insegna della legalità. Non sono molte  le persone che hanno effettiva cognizione del mondo carcerario – del quale tutti dovremmo, invece, conoscere bene l’esistenza – fatta eccezione per gli addetti ai lavori, di cui i primi...
Economia

Troppe tasse. Cgia: Pa inefficiente. Danni per imprese e sviluppo

Giulia Catone
Una crescita silenziosa e inesorabile. L’aumento del peso fiscale per le tasche degli italiani negli ultimi 20 anni è stato di 166 miliardi di euro. Se nel 2000 l’erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 miliardi di euro, nel 2019 il gettito, a prezzi correnti, è salito a 516,6 miliardi. In termini percentuali, la crescita in questo ventennio è...
Ambiente

Plastica mono uso, stop a produzione e vendita. Le richieste dell’Italia

Giulia Catone
Addio alla plastica monouso. Da ieri  anche l’Italia dovrà adeguarsi alla direttiva Ue 904 “Single Use Plastic” che dice stop alla produzione e uso della plastica. Il percorso però sarà graduale. La lotta all’inquinamento impone il divieto di immettere sul mercato e consumare prodotti come piatti e bicchieri monouso ma anche le cannucce e tanti altri piccoli o grandi pezzi...
Politica

Conte fuori dai 5 Stelle un incubo per il PD

Giuseppe Mazzei
Il Pd ha puntato tutto  sulla collaborazione con i 5S guidati da Conte. Se il Movimento si spacca chi sarà l’interlocutore? Il partito di Conte toglierebbe al Pd almeno un 5%. Uno scenario pericoloso per Letta che, insieme a Di Maio è il politico più interessato ad una ricomposizione del conflitto interno ai 5S.   Il fine settimana dovrebbe consentire...