0

#03- Pagina 81

La coperta corta e la crescita lunga

Il Governo può fare poco per aumentare le risorse pubbliche da spendere e molto per creare le condizioni per una crescita solida e prolungata nel tempo. La politica economica dovrebbe guardare lontano e non solo a quello che succederà nel 2024. Il…
giovedì, 28 Settembre 2023

Sanità, i numeri da shock di un modello in caduta libera

Sul rinnovo del contratto tra Governo, Regioni e medici c’è l’ultimatum di quest’ultimi: “si decida entro ottobre o sarà rottura”, ma sui numeri della crisi del Servizio sanitario nazionale, serviranno anni per invertire la rotta. Il report dell’Associazione medici e dirigenti, è…
martedì, 26 Settembre 2023

Sui 12 mesi del governo la forte impronta di Meloni

Il risultato più significativo di questo primo anno di governo del destra-centro è la crescita della leadership di Giorgia Meloni. Avversari e alleati lo hanno capito più di quanto non lascino intendere. L’underdog ha spiazzato la sinistra e ha fatto venire qualche…
lunedì, 25 Settembre 2023

L’Istat, 2021-2022, il balzo del Pil

Crescita più forte del commercio internazionale; aumento degli investimenti e anche dei consumi delle famiglie. Questi i tre fattori principali che hanno portato l’Istat a rivedere al rialzo il Pil del 2021 di 1,3 punti percentuali, salendo in questo modo all’8,3% (il…
sabato, 23 Settembre 2023