sabato, 19 Aprile, 2025

#03

Esteri

NATO: Segretario Generale cercasi

Tommaso Rabitti
Entra nel vivo la partita per la nomina del nuovo Segretario Generale della NATO. Tra poco più di un anno scadrà il mandato dell’attuale Segretario Jens Stoltenberg. Le diplomazie d’Europa sono già al lavoro per trovare la quadra sul nome da proporre; la situazione si preannuncia complessa.  L’uscente Stoltenberg ha ricoperto il vertice civile dell’Alleanza Atlantica per sette anni, a...
Società

Cittadinanzattiva e Forum Disuguaglianze: patto per la non autosufficienza

Paolo Fruncillo
Un patto che prevede 5 proposte per rendere migliore la qualità della vita per le persone non autosufficienti. È l’iniziativa promossa da Cittadinanzattiva e dal Forum Disuguaglianze e Diversità, che pone l’accento su una grande riforma per l’assistenza agli anziani non autosufficienti che “punti alla integrazione degli interventi socio-sanitari, tenendo conto delle specifiche ed eterogenee condizioni degli anziani e delle...
Politica

Xi e Putin conquistano l’Africa. Silenzio dell’Europa e dell’Italia

Giuseppe Mazzei
Clicca QUI per la versione in inglese – Click HERE for english version   Chi si meraviglia della sempre più forte presenza della Cina in Africa è un ipocrita. E chi sottovaluta  la crescente presenza  anche della Russia in quel Continente, davvero è  superficiale. Da più di un decennio Pechino ha puntato i suoi obiettivi sul Continente, una gigantesca miniera...
Esteri

L’Italia non coopera contro il terrorismo? Accusa risibile

Ranieri Razzante*
A sorpresa una procedura di infrazione Ue contro l’Italia: non avremmo applicato a dovere la cooperazione transfrontaliera tra le autorità di polizia e giudiziarie, come da convenzione internazionale contenuta nella Decisione 2008/615 del Consiglio Giustizia e Affari Interni dell’Unione Europea. C’è da preoccuparsi?  Dall’8 novembre 2016 anche l’Italia si è dotata di una banca del DNA, come stabilito nel 2005...
Sanità

Vaccini. Meno somministrazioni. Allerta per medici e insegnanti

Paolo Fruncillo
La variante Delta incrementa i contagi nel contempo restano ancora 2.437.720 over 60 che non si sono vaccinati. È uno dei dati significativi tra quelli riportati nell’ultimo report settimanale del Governo. Le cifre destano preoccupazione perché indicano un generale rallentamento delle somministrazioni in un momento in cui i contagi sono in rimonta. Nel contempo Governo e Commissario sollecitano nuove e rapide iniziative per vaccinare insegnanti e...
Ambiente

Locride, Capitale della Cultura. Sindaci protagonisti

Francesco Gentile
Un orgoglio vero, fatto di passione, idee, di una sensibilità nuova tutta rivolta al futuro. 15 sindaci della Locride hanno partecipato all’incontro organizzato nella due giorni fondativa dell’Associazione “Verde è popolare”.  Hanno esaminato i problemi gravi dei loro territori ma in un’ottica di superamento di quella che è una cronica situazione di sviluppo bloccato. Hanno un progetto: luoghi e comunità...
Attualità

Rete unica Tlc: indietro tutta

Giulia Catone
Accordi di co-investimento ancora in alto mare, contendenti privati e pubblici in perenne conflitto, istituzioni che non sanno che pesci pigliare, due procedimenti di indagine avviati dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) e un’istruttoria aperta dall’Autorità antitrust (AGCM) per rischio di violazione delle norme sulla concorrenza. Questa la situazione sul dossier “Rete unica”. Un bilancio imbarazzante per tutti i...
Attualità

Storie di migranti in fuga dal Sud verso l’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Yassine scappa dal Marocco a 22 anni. Ha imboccato una brutta strada, spaccia e fa uso di sostanze stupefacenti. Attraversa il mare e in qualche modo arriva sulle nostre coste. Da lì raggiunge Roma ma solo di passaggio, pensa di fermarsi appena qualche giorno. Si accoda a un gruppo di connazionali che dorme per strada, ma accanto a loro trova...
Attualità

Dad, anno nero per l’apprendimento. Studenti sotto le competenze minime

Giulia Catone
Sono numerosi i problemi della scuola italiana. A descriverli è il rapporto Invalsi, l’Istituto nazionale che si occupa della valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione. Lo studio mette in chiaro come la pandemia abbia causato ulteriori danni alla scuola italiana. Soprattutto per quegli alunni che, per via delle chiusure per Covid 19, hanno dovuto affrontare lunghi periodi...
Economia

Sostegni bis, esulta la Coldiretti: due miliardi per l’agricoltura, ora cresceranno lavoro, produzione e qualità

Angelica Bianco
Ottimo risultato per la Coldiretti: per l’agricoltura il Piano di Rinascita vale 2 miliardi. Una somma che servirà per le creare più opportunità di lavoro, ridurre il fisco, innovare le imprese, sostenere l’imprenditoria femminile, il rilancio degli allevamenti, agriturismi, risarcimenti per il maltempo fino al comparto dello zucchero.“L’esigenza di immediati interventi di sostegno è soddisfatta”, sottolinea il presidente della Coldiretti...