domenica, 20 Aprile, 2025

#03

Società

Un uomo solo al comando per ordine e sicurezza?

Domenico Turano
Mentre il rave party di Ferragosto vicino a Viterbo, ha lasciato sul terreno e sulle rive del lago di Mezzano tracce di ogni tipo, le reazioni hanno diviso l’opinione pubblica. Accentramento, decentramento, accorpamento e scissione sono le questioni che spesso vengono al pettine quando qualcuno si accorge che Organi, Uffici od Organizzazioni civili o militari che siano, lasciano intravedere debolezza...
Lavoro

Indennità per la quarantena. Veronese (Uil): bene il ministro Orlando ma serve di più

Paolo Fruncillo
Schierati con il ministro del lavoro Andrea Orlando i sindacati accolgono con favore l’indennità di malattia per la quarantena. Con una ulteriore richiesta: “il Ministro non dimentichi i fragili e i genitori di figli in quarantena o Dad”. Sulla quarantena, Ivana Veronese dirigente Uil, ricorda che il sindacato si era mosso in base alle norme e alle richieste emerse tra...
Attualità

L’Is-K e l’internazionale del terrore islamista

Ranieri Razzante*
Si rischia un’escalation di attacchi terroristici in Afghanistan Non c’è solo il profilo politico e militare. C’è un errore sulla strategia preventiva: E la mancanza di un reale controllo del territorio e della conoscenza della fazione locale di Isis. Gli attentati all’aeroporto di Kabul mostrano che l’Is-K, parte integrante dell’ISIS nell’Asia centrale, è una delle principali minacce alla sicurezza in...
Politica

Il peccato originale del Pd

Maurizio Merlo
Come è stato  possibile che un gruppo politico dirigente abbia potuto e saputo ideare il progetto di unire le culture del riformismo italiano intorno ad una semplificazione insopportabile: l’incontro privilegiato fra una parte del mondo cattolico, quello di sinistra, e i postcomunisti, sconfitti dalla storia? Insopportabile perché la storia del riformismo italiano era, come è, più ricca e complessa, sia...
Società

Miceli: tracciare con un chip le opere d’arte. Osservatorio antiriciclaggio per il settore

Giulia Catone
Il mercato dell’Arte genera ogni anno un elevato volume d’affari. Nel 2020, nonostante la crisi, il mercato delle opere d’Arte nel mondo ha movimentato oltre 50 miliardi di euro. Cifre che attraggono anche gli “Art Advisor” delle peggiori organizzazioni criminali, specialmente quelle dedite al riciclaggio di proventi di attività illecite. Il ricorso all’uso del contante come strumento di pagamento per...
Politica

G20 rosa. Prima italiana. Pensando alle donne afgane

Cristina Calzecchi Onesti
Indetto dalla presidenza italiana il primo vertice del G20 sull’empowerment delle donne. L’Italia “lo ha posto da subito come uno degli asset fondamentali per l’azione di Governo”, ha sottolineato con soddisfazione la ministra delle Pari opportunità, Elena Bonetti. A partire da settembre, infatti, sarà attivato il Fondo a sostegno dell’imprenditoria femminile, per stimolare la nascita di start up e imprese sostenibili...
Ambiente

Plastica, vetro e metalli. Costi e benefici per riuso e riciclo

Giulia Catone
Ridurre i rifiuti di plastica, vetro e metallo. Su questo sono tutti d’accordo ma, sul come nascono differenze. Dubbi su costi e benefici, con soluzioni che dovranno essere messe a punto nei prossimi mesi. La data limite è il 31 dicembre. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo economico dovrà coinvolgere produttori e imprese,...
Attualità

Aiutiamoli a casa loro ed accogliamoli a casa nostra

Domenico Turano
Divideremo con loro il “pane quotidiano” ed il  “debito buono“, per il benessere di tutti. Le missioni di pace, il salvamento in mare, le accoglienze, la garanzia della sicurezza, la tutela della salute, l’assistenza ai meno abbienti, ai bisognosi ed ai senza fissa dimora, hanno costi elevati e se l’apparato dello Stato non usa le regole del “buon padre di...
Economia

Piccole imprese battono i grandi gruppi. Cna: Pmi traino per lavoro e sviluppo

Angelica Bianco
Piccolo traino, grandi prestazioni. È lo slogan che riempie di soddisfazione le piccole e medie imprese, quelle impegnate nel settore manifatturiero. Sono loro infatti le protagoniste indiscusse della ripresa. Battono i grandi gruppi e sorprendono per le capacità di crescita e qualità. “Il sistema manifatturiero italiano sta spronando la ripresa”, sottolinea il professor Marco Fortis, direttore della Fondazione Edison, che...
Economia

Società sportive, in arrivò 43 milioni. Incentivi e prestiti per sostenere associazioni e attività

Angelica Bianco
Non è una somma eccezionale ma di certo un aiuto concreto per le società sportive Italiane. La Commissione europea ha approvato lo schema proposto dal Governo italiano che finanzia con 43 milioni di euro, un sostegno economico alle aziende attive nel settore sportivo, colpite dall’epidemia e dalle successive restrizioni per la lotta al Coronavirus. L’ok di Bruxelles Il fondo è...