venerdì, 2 Maggio, 2025

#03

Agroalimentare

Latte, quattro centesimi in più salvano i produttori. Coldiretti: in gioco 26 mila stalle e 100 mila addetti

Paolo Fruncillo
Per Coldiretti è stato un “atto di responsabilità”, l’aver accolto la proposta per un aumento di 4 centesimi del prezzo minimo del latte alla stalla. Un prodotto interamente italiano senza l’aumento abbia un impatto sui consumatori. L’accordo è stato firmato dall’intera filiera al tavolo convocato dal Ministro Stefano Patuanelli sulla crisi del latte, su sollecitazione della Coldiretti. Più acquisti di...
Lavoro

Artigiani. Le Confederazioni unite dicono si ai nuovi ammortizzatori sociali. Più tutele a dipendenti e imprese

Angelica Bianco
Una buona notizia per il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando: tutte le associazioni di categoria degli artigiani dicono si alla riforma degli ammortizzatori sociali. Un via libera non scontato che è arrivato dopo un incontro tra tenuto dalle Confederazioni dell’Artigianato e delle Pmi (Confartigianato Imprese, Cna e Casartigiani) che, scrivono, “ritengono che il testo sulla riforma degli ammortizzatori sociali contenuto nel...
Economia

Confesercenti, rischio quarta ondata sui consumi. Centro studi: oggi dati positivi, con il Pnrr imprese più solide

Angelica Bianco
Una nuova ondata pandemica potrebbe costare 5 miliardi di euro di minore spesa. È il dato che Confesercenti evidenzia con preoccupazione. Lo scenario di un ritorno di contagi e restrizioni andrebbe a calarsi come una mannaia sulle imprese che oggi stanno riguadagnando terreno. Ritorno alla normalità Il dato Istat di settembre, nella analisi della Confesercenti, delle vendite del commercio al...
Attualità

Codice della strada, nuove regole e sanzioni più pesanti. Dal 10 novembre stretta su sosta, sicurezza, parcheggi e monopattini

Angelica Bianco
Dal monopattino all’auto, dal 10 novembre cambiano le regole. Occhio quindi ai nuovi divieti e norme che rischiano, per chi non le rispetterà, di riceve un conto salato. Le modifiche al Codice della strada sono previste dal decreto legge Infrastrutture che cambieranno diverse regole. Il Nuovo Codice della strada prevede più controlli e divieti, sull’uso dei monopattini e sui divieti...
Cultura

Intervista ad Anto Nafula Pignataro e la sua esperienza in Kenya

Cristina Calzecchi Onesti
Noi non siamo soli, c’è sempre qualcuno che può illuminare la nostra strada anche quando la vita si fa veramente buia, basta non perdere mai la speranza. Ce lo ricorda un libro bellissimo scritto da Anto Nafula Pignataro, volontaria nella bidoville di Korogocho a Nairobi e i cui proventi sono destinati alle popolazioni africane. Di cosa parla il suo libro,...
Società

Il nuovo umanesimo delle Settimane sociali

Riccardo Pedrizzi
A partire dalla Rerum Novarum si assistette ad uno sviluppo, un approfondimento ed un rifiorire del pensiero sociale della Chiesa “che impose a noi, come a tutti i cattolici italiani – affermava il conte Medolago Albani al IX Congresso dei cattolici italiani tenutosi a Vicenza nel settembre del 1981 – il dovere di procedere nell’azione economica sociale in modo più...
Economia

Confedilizia: superbonus, incentivi decimati. Ci sarà crisi del lavoro e blocco dei cantieri

Paolo Fruncillo
Delusa e critica verso il Governo. Così Confedilizia nell’evidenziare la “decimazione” del sistema dei Bonus per la casa. La Confederazione analizza i punti della manovra di bilancio e del dibattito parlamentare, sottolineando le incongruenze e i limiti di scelte che penalizzano imprese e proprietari di immobili. Niente sgravi fiscali “La manovra approvata dal Governo è molto deludente”, scrive Confedilizia, “Non...
Attualità

Se un po’ di cervelli rientrassero al Sud 

Michele Rutigliano
Tra i tanti provvedimenti messi in campo dal Governo Draghi per favorire l’attuazione del Piano di rinascita, ce n’è uno che ha suscitato in me non solo un forte interesse ma anche tanta speranza. Mi riferisco al decreto legge varato a fine Ottobre sulla semplificazione delle procedure e in più in generale sui procedimenti amministrativi, fatti apposta per complicarci la...
Società

Squid game e il dramma di avidi investitori  

Giuseppe Miceli*
Il fenomeno Squid Game ha segnato un altro record, stavolta drammatico, proprio come nello spirito della serie tv sudcoreana targata Netflix. Il primo record era stato straordinario, quanto inspiegabile: la serie tv di Hwang Dong-hyuk è la più vista di sempre dai telespettatori di Netflix, con oltre 142 milioni di visualizzazioni. Record di ascolti che ha alimentato critiche di sgomento, preoccupazioni...
Economia

Confindustria. Bonomi: errore rifinanziare il RdC. Troppo assistenzialismo

Francesco Gentile
Sul Reddito di cittadinanza, Confindustria contrariata dalla scelta del Governo di rifinanziare la misura. A dirlo con toni aspri è il presidente degli industriali Carlo Bonomi “Continuiamo a buttare miliardi pubblici in un momento importante del Paese in misure che non hanno mai funzionato, battaglie di bandierine”. “Nel contrasto alla povertà”, per Bonomi, “non ha funzionato perché non arriva agli...