mercoledì, 7 Maggio, 2025

#03

Attualità

Mercato immobiliare. Compravendite record e per il 2022 si annuncia il boom

Francesco Gentile
Il Mercato immobiliare antidoto alle paure della pandemia In un momento in cui il sistema Paese sta facendo lo slalom tra le speranze di ripresa e la continua preoccupazione per l’allarme Covid, c’è un settore che sembra in ottima salute:  il mercato immobiliare residenziale. Secondo un’indagine della Federazione italiana mediatori agenti d’affari, sul consuntivo 2021 e le previsioni per il...
Lavoro

Ammortizzatori sociali Covid. Il sindacato chiede la proroga: troppi lavoratori ancora in difficoltà

Paolo Fruncillo
Gli ammortizzatori sociali Covid, vanno confermati. È la richiesta dei sindacati che rivolgono al Ministro del lavoro, Andrea Orlando. Indicano anche una data, quella del 31 marzo. Situazione difficile “Ci preoccupa molto”, fa presente la Segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese, “il perdurare di una diffusa situazione di difficoltà in alcuni comparti, in particolare dei servizi, del terziario, di alcuni...
Politica

Il prudente ottimismo del Presidente del Consiglio

Cristina Calzecchi Onesti
Questi i principali messaggi che il Presidente Draghi ha inviato agli italiani nel suo discorso di fine anno: Oggi una cabina di regia per decidere le nuove norme di contenimento della pandemia. “La normalità conquistata va difesa”. Non sono previsti lockdown, ma le decisioni sono dettate dalla curva dei dati epidemiologici, non dalla politica. Il vaccino resta la migliore difesa...
Attualità

Coldiretti: il mondo agroalimentare a sostegno del Natale dei nuovi poveri

Francesco Gentile
Un segnale di aiuto concreto ai nuovi poveri. A farsene carico sarà tutto il sistema agroalimentare italiano, a darne notizie è la Coldiretti che insieme ad altre associazioni promuove una gara di solidarietà diventata tradizionale. Le eccellenze donate Saranno portare sulle tavole delle famiglie italiane più in difficoltà le grandi eccellenze alimentari del Made in Italy. Un Piano di aiuti...
Turismo

Turismo. Incertezze e contagi frenano le prenotazioni. Confesercenti: crollo di arrivi dall’estero. Necessari nuovi sostegni alle imprese

Angelica Bianco
L’incertezza frena il turismo delle feste, e lascia vuote 6 camere su 10. È uno dei dati negativi che emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Assoturismo Confesercenti, su un campione di 1.332 imprenditori della ricettività. I problemi Le criticità emerse nell’ultimo periodo, a partire dalla ripresa dei contagi, si fanno sentire sull’industria turistica italiana....
Società

Patente di guida. Scattano le nuove regole. Ridotti i quiz. Bocciati dopo tre risposte sbagliate

Francesco Gentile
Nuove regole per l’esame della patente. Sono scattate da lunedì 20 le norme che, pur togliendo un po’ di burocrazia, inaspriscono l’esame per il permesso di guida. Le difficoltà Il primo passo della riforma è all’insegna dello sfoltimento del numero dei quiz della prova di teoria, il test passerà da un numero di 40 domande a soli 30 quesiti. Quindi...
Lavoro

Scuola e Covid. Pochi fondi, 14 mila Ata a rischio licenziamento. Uil e Anief: situazione insostenibile

Paolo Fruncillo
Nuove tensioni nel tormentato mondo della scuola. Questa volta il tema è il personale Ata-Covid a rischio di licenziamento. A lanciare l’allarme è la Uil scuola con una nota dove si sottolinea lo stato di precarietà del personale. L’organico Covid Ata è di 22 mila persone – in pratica se ne ‘salvano’ 7.800.
“Il mancato rinnovo della proroga significa che verranno...
Economia

Confcommercio: frena la crescita, i consumi salgono. Incertezza e inflazione i nuovi ostacoli per il 2022

Angelica Bianco
Crescita meno brillante, con tutti i segni di un “ridimensionamento” generale. È la valutazione dell’Ufficio Studi Confcommercio nell’ultimo numero di “Congiuntura Confcommercio”. La valutazione prende in esame diversi parametri, con un paradosso, l’economia rallenta ma a dicembre i consumi crescono. Timori confermati “Come si temeva, il 2021 si chiude sotto il segno dell’incertezza”, scrive l’Ufficio studi della Confederazione, “Al rischio...
Economia

Baroni (Pmi-Confindustria): ambiente e digitali, le nuove sfide. Piccola industria la svolta per il futuro

Paolo Fruncillo
La transizione ambientale e digitale sono le grandi trasformazioni che le imprese si trovano ad affrontare. “Per farlo, devono diventare più forti, mettendosi in rete, allargando le filiere”. È l’obiettivo del nuovo Presidente della Piccola Industria di Confindustria, Giovanni Baroni, che nel presentare la nuova squadra che lo affiancherà al vertice dell’associazione, ha illustrato i punti chiave del suo mandato....
Attualità

Omicron non frena consumi e feste. Confesercenti: più spesa per i regali. Prezzi in rialzo

Francesco Gentile
Omicron non cancella la voglia di festa degli italiani. Ondata o meno, quest’anno non rinunceranno a mettere i doni sotto l’albero, con una spesa media complessiva stimata in 238 euro per persona. Sono le conclusioni del tradizionale sondaggio condotto da SWG per l’associazione sulle intenzioni di acquisto dei consumatori in vista delle prossime feste invernali. I prezzi aumentano L’emergenza è...