mercoledì, 14 Maggio, 2025

#03

Attualità

Papa Francesco all’Angelus. “Una guerra ripugnante”. Bombe sui civili, “sacrilegio”

Redazione
“Non si arresta purtroppo la violenta aggressione contro l’Ucraina, un massacro insensato dove ogni giorno si ripetono scempi e atrocità. Non c’è giustificazione per questo. Supplico tutti gli attori della comunità internazionale perché si impegnino davvero per far cessare questa guerra ripugnante”. Queste le parole di Papa Francesco nella recita dell’Angelus in piazza San Pietro. “Anche questa settimana missili e bombe...
Attualità

Il Cremlino minaccia l’Italia. Bulli e matrioske

Giuseppe Mazzei
Dopo le minacce di guerra nucleare ora dal Cremlino arrivano miserabili ricatti e odiose intimidazioni: obiettivo l’Italia. Eppure Putin nella conferenza stampa di fine d’anno aveva detto “l’Italia potrebbe giocare un ruolo nella normalizzazione delle relazioni Russia-Ue e addirittura per gli attesi colloqui fra Russia e Nato”. Poi alla vigilia dell’invasione aveva invitato Draghi a Mosca, una visita superata dagli eventi....
Politica

Giù le accise. Sconti a imprese e famiglie. Draghi: “Fronte del Mediterraneo”

Maurizio Piccinino
Taglio dei costi di gas, benzina e gasolio. Sostegni a famiglie e imprese contro l’impennata dei prezzi. Un piano di accoglienza per i profughi dell’Ucraina. Il premier Mario Draghi illustra gli strumenti finanziari e sociali per fronteggiare le “nuove emergenze”. Un piano in sinergia tra scelte Nazionali e quelle dell’Unione. Ieri il vertice dei leader del “fronte” del Mediterraneo” con...
Attualità

Energia, tagli e accise. Oggi il Cdm decide

Maurizio Piccinino
Tutto in salita e tutto con difficoltà crescenti. Usciranno oggi dal Consiglio dei ministri le possibili soluzioni sul caro bollette e costi del carburante. C’è attesa per le iniziative che saranno messe in campo. Le aspettano gli autotrasportatori che hanno iniziato il conto alla rovescia per il blocco del 4 aprile, le attende Confindustria che vede un prossimo blocco delle...
Economia

Taglio accise sui carburanti. Gas, Cingolani: 1 mld al giorno dall’Ue a Mosca

Maurizio Piccinino
Se il premier Draghi predica il “fare in fretta”, per ridurre il prezzo delle bollette e dei carburanti, ieri il Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha spiegato al Senato ciò che è possibile fare, con quali costi e tempi. Nel frattempo all’orizzonte si annuncia oltre ai rincari l’allarme sulle forniture e sulle scorte di carburante. Il gasolio potrebbe iniziare...
Economia

Tasse. Da oggi 77 adempimenti. Nuove date per la pace fiscale

Maurizio Piccinino
Per cittadini e imprese alle prese con il fisco sono ore cruciali. Due le notizie di segno opposto. La prima che oggi 16 marzo i contribuenti fedeli e con loro commercialisti, consulenti e intermediari finanziari hanno di fronte la prima data di un calendario fiscale fittissimo. Qualcosa come 77 adempimenti tributari da rispettare. Di questi 60 sono appuntamenti alla cassa...
Economia

Gentiloni: irrealistica la crescita al 4%. Patto di stabilità, si decide a maggio

Maurizio Piccinino
Le buone notizie per l’economia europea e per l’Italia sono per ora sospese. Così come le previsioni finanziarie e di stime del Prodotto interno lordo, che in tre settimane, dall’inizio dell’aggressione militare della Russia all’Ucraina, sono repentinamente diventate “irrealistiche”. Proiezioni e nuove attese, arrivano dal commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, che parla all’Eurogruppo, con toni preoccupati, sollevando uno scenario...
Attualità

Il Far west delle criptovalute sfugge alle sanzioni

Ranieri Razzante*
“Le criptovalute esistono per dare maggiore libertà finanziaria alle persone”. Questa la risposta data da molti gestori di piattaforme di scambio di valute virtuali alla richiesta proveniente dall’Ucraina e da vari Stati della NATO di interdire le operazioni in Bitcoin & Co. ai cittadini russi detentori di conti denominati in crypto. E non potrebbe essere altrimenti. L’invenzione delle valute con...
Esteri

Putin, isolamento e uscita di scena rischi per l’Occidente

Tim Willasey-Wilsey*
Gli sviluppi della guerra in Ucraina metteranno in difficoltà Putin ma sono pieni di pericoli anche per l’Occidente. Man mano che Putin diventa sempre più vulnerabile, possiamo aspettarci altre minacce nucleari e il ricorso alla guerra chimica e biologica. Anche le attrezzature e i rifornimenti di munizioni per i combattenti ucraini oltre il confine polacco potrebbero essere presentati da Putin...
Attualità

Xi si proponga come mediatore. Kiev non può diventare né Grozny né Aleppo

Giuseppe Mazzei
Putin deve fare la sua scelta. Continuare con l’avanzata terrestre -che arranca- limitando i bombardamenti o procedere a fare terra bruciata, distruggendo tutto, con attacchi aerei massicci radendo al suolo Kiev come fece durante la seconda guerra cecena a Grozny (1999-2000) e ad Aleppo in Siria (2012-2016) per sostenere il dittatore siriano Bashar al Assad. Si tratta di una scelta...