mercoledì, 16 Luglio, 2025

#02

Attualità

Il Papa: “Forse tra le vittime di Hamas anche miei amici argentini”

Francesco Gentile
Il Papa ieri ha contattato il giornalista israelo-palestinese Henrique Cymerman dell’emittente portoghese Sic di Lisbona per esprimere la sua solidarietà al popolo di Israele e mostrare la sua preoccupazione per la situazione attuale in Medio Oriente. Durante la telefonata, il Santo Padre ha espresso la sua profonda preoccupazione per gli eventi accaduti una settimana fa, che ha definito una battuta...
Società

Adozione: sì a preservare relazioni con famiglia biologica

Valerio Servillo
La Corte Costituzionale, con una sentenza emessa nei giorni scorsi, stabilisce che l’adottato può preservare le relazioni affettive con la famiglia di origine. E’ un chiarimento importante dopo la legge 184/83 e le modifiche apportate con la 149 del 2001 dove si disciplina l’adozione dei minori che si trovano in stato di abbandono. Pronuncia Corte costituzionale La Corte costituzionale sottolinea...
Attualità

Israele: “Lasciate Gaza”. Hamas: “Restate”. Primi raid mirati nella Striscia

Maurizio Piccinino
Ogni sforzo per evitare che l’assedio di Gaza si trasformi in una catastrofe umanitaria e di vittime. Mentre è partito il conto alla rovescia dell’esercito israeliano per l’operazione di terra per neutralizzare Hamas e liberare gli ostaggi nelle mani dei terroristi. Due facce di una guerra che rischia di incendiare l’intero Medio Oriente. La determinazione di Tel Aviv Il portavoce...
Europa

Premio Label Mission dell’Ue a dieci città europee. Nessuna italiana

Paolo Fruncillo
Dieci città europee, nessuna italiana, hanno ricevuto il marchio della missione Ue per le città “intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico.” E’ il Label Mission che che riconosce i piani delle città per raggiungere la neutralità climatica già entro il 2030 e mira a facilitare l’accesso ai finanziamenti pubblici e privati verso l’obiettivo. Le città sono: Sønderborg (Danimarca),...
Agroalimentare

Il 58,1% degli italiani consapevoli dell’importanza della pesca sostenibile

Valerio Servillo
Il rapporto ‘Gli italiani e i consumi ittici’ promosso dall’Ugl Agroalimentare e realizzato dall’Istituto demoscopico Lab21.01 presentato questa mattina in Senato evidenzia una serie di dati interessanti sul tema della pesca sostenibile e dell’emergenza legata al ‘granchio blu. Lo studio ha rilevato che la consapevolezza da parte dei fruitori italiani del concetto di pesca sostenibile è in aumento. Nel 2023,...
Politica

Gelmini, Carfagna e Bonetti: “Un manifesto per il rilancio del popolarismo”

Valerio Servillo
Necessità di un nuovo paradigma abbandonando il tradizionale sistema bipolare e cercare nuovi approcci politici; un richiamo all’europeismo e all’atlantismo; l’auspicio di vedere una maggiore convergenza e trasversalità tra diverse forze politiche su questioni come la sanità e il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES). Sono questi i principali messaggi lanciati stamattina dalla Portavoce di Azione Mariastella Gelmini che ha presentato...
Società

Missili su Tel Aviv. Hezbollah attacca dal Libano. 300mila soldati israeliani assediano Gaza. Le brutalità di Hamas

Maurizio Piccinino
Una nuova ondata di missili contro le città israeliane, e gli Hezbollah libanesi filo-iraniani che annunciano di aver inflitto “un gran numero” di feriti e morti all’esercito di Tel Aviv. Sul fronte opposto, la risposta israeliana è altrettanto dura. L’esercito ha schierato 300 mila soldati e una lunga fila di carri armati che stringono d’assedio Gaza. La guerra contro Hamas...
Energia

Salvini: “Nucleare, nel 2023 possibile la prima centrale”

Paolo Fruncillo
Obiettivo nucleare entro il 2032, magari con una prima centrale proprio nella sua Milano. Un concetto questo espresso in mattinata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ospite del Festival ‘Nucleare, si può fare?’. Una domanda alla quale il Vicepremier risponde quindi positivamente, spiegando di aver consultato alcuni tecnici secondo i quali, superando il dibattito ideologico sul referendum...
Economia

Il Fondo monetario internazionale gela l’Italia: tagliate le stime del Pil

Francesco Gentile
Il Fondo monetario internazionale gela l’Italia: ha tagliato le stime del Pil italiano per il 2023 e il 2024. Una notizia, questa, che riflette una preoccupazione per la situazione economica del Paese e l’andamento dell’economia globale e europea. Entrando nello specifico, il Fmi prevede una crescita economica del Belpaese dello 0,7% per l’anno in corso, con un taglio di 0,4...
Attualità

Netanyahu ha nominato il Coordinatore per gli ostaggi

Maurizio Piccinino
Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha nominato un Coordinatore per gli ostaggi e per le persone scomparse. L’ufficio del Coordinatore lavorerà con le famiglie delle persone rapite durante il blitz di Hamas di sabato scorso. Gli ostaggi, secondo diverse fonti, sono un centinaio e molte famiglie non sanno ancora cosa possa essere accaduto ai loro cari; c’è bisogno di un...