lunedì, 14 Luglio, 2025

#02

Sanità

Quasi 2 milioni di italiani non si cura per motivi economici

Antonio Gesualdi
Nel 2022 la spesa sanitaria out-of-pocket, ossia quella sostenuta direttamente dalle famiglie, ha raggiunto quasi i 37 miliardi di euro, registrando un aumento significativo rispetto all’anno precedente. Questo dato preoccupante è emerso da un’analisi condotta dalla Fondazione Gimbe, che ha evidenziato come oltre 25,2 milioni di famiglie italiane abbiano speso in media 1.362 euro per la salute, con un incremento...
Salute

Cimo-Fesmed: “Servizio sanitario nazionale, bisogna fermare il trend involutivo”

Antonio Gesualdi
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha sollevato nei giorni scorsi questioni cruciali riguardanti il Sistema sanitario nazionale, sottolineando la necessità di coraggio e volontà per affrontare le sfide attuali e future. Le sue dichiarazioni sono state accolte con favore da Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici Federazione Cimo-Fesmed e Vicepresidente Cida, il quale ha espresso preoccupazione per la...
Economia

Tracollo demografico e boom di over 70. Risorse dagli immobili pubblici in disuso

Giampiero Catone
Giovani e anziani, all’Italia serve un Piano straordinario di progetti dedicati alle nuove generazioni e alle persone over 70. Sono le emergenze delle due facce di un Paese che si trova davanti a un vuoto demografico senza precedenti. Nel 1960-64 con il baby boom l’Italia contava su 1 milione di nascite l’anno. I dati di oggi mostrano che per la...
Economia

Pensioni, record di spesa nel 2024 con 340 miliardi

Francesco Gentile
La spesa per le pensioni in Italia sta raggiungendo cifre senza precedenti nel 2024, con assegni previdenziali che rappresenteranno oltre il 16% del prodotto interno lordo del Paese. Con un totale di oltre 340 miliardi di euro, questa cifra segna il valore più alto, in rapporto al Pil, nel quinquennio che va dal 2022 al 2026. Secondo un’analisi condotta dal...
Economia

Mercato dell’auto con il ‘freno a mano’ delle elettriche pure (sotto il 4%)

Giampiero Catone
Secondo uno studio di Federmotorizzazione Confcommercio nei primi tre mesi del 2024 il mercato automobilistico italiano ha registrato una crescita significativa delle immatricolazioni, con un aumento del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, raggiungendo quota 432.000 autovetture. Ma a marzo si è registrato un rallentamento, interrompendo una serie di diciannove mesi consecutivi di risultati positivi. Un dato che desta...
Attualità

Il futuro delle università è già segnato: sempre meno studenti, sempre più care

Ettore Di Bartolomeo
Niente di nuovo, ma confermato; l’università italiana sarà una delle istituzioni che finirà sotto pressione per il calo demografico. E’ quanto sostiene una proiezione di Mediobanca che attraverso una ricerca dell’ufficio studi rivela come entro il 2040 potrebbero venire a mancare 415mila laureati di cui, tra l’altro, l’Italia ha fortemente bisogno. Oltre il 21% degli 1,95 milioni di iscritti oggi...
Esteri

Terremoto a Taiwan: edifici inclinati e crollati, centinaia di persone ‘intrappolate’

Maurizio Piccinino
“L’Italia non farà mancare la solidarietà e l’aiuto alla popolazione di Taiwan per il terribile terremoto che ha colpito l’isola.” Lo ha dichiarato il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega), mentre sale a 127 il numero delle persone rimaste intrappolate negli edifici e infrastrutture danneggiate, precisando che 77 persone si trovano nei tunnel di Jinwen e Daqinqshui sotto le...
Attualità

Francesco: “Al mio funerale sarò nella bara, nessun catafalco”

Maria Parente
Da una revisione dei riti funebri papali agli intrighi del Conclave del 2005. Sono due argomenti che il Pontefice ha trattato nel libro-intervista scritto dal giornalista spagnolo Javier Martínez-Brocal intitolato ‘El Sucesor’ (che esce oggi). E le anticipazioni sono di certo interessanti, dato che Francesco ha svelato in primis i suoi piani per una significativa modifica dei funerali pontifici. Secondo...
Attualità

Il Papa: “Pace per i popoli stremati da guerra e fame”

Stefano Ghionni
“Vorrei che il dono della pace arrivasse dove vi è più bisogno, alle popolazioni stremate dalla guerra e da ogni forma di oppressione”. Ieri, dopo la recita del Regina Coeli in piazza San Pietro, il Papa ha lanciato un nuovo emozionante appello, affrontando le crisi umanitarie che affliggono le popolazioni più vulnerabili del mondo, laddove gli scontri sono da mesi...
Esteri

Turchia, amministrative. Erdogan sconfitto, l’opposizione trionfa nella grandi città

Maurizio Piccinino
“E’ un momento cruciale non solo per Istanbul ma per la democrazia stessa. Mentre celebriamo la nostra vittoria, mandiamo al mondo un messaggio: è finito il declino della democrazia”. L’affermazione è del nuovo sindaco di Istanbul, Ekrem Imamouglu del Chp, eletto con oltre il 51% dei consensi e che nella capitale ha battuto il candidato del Presidente Erdogan. “Si sono...