sabato, 24 Maggio, 2025

#02

Attualità

Parole grosse, diplomazia lenta e orrori. In attesa del 9 maggio

Giuseppe Mazzei
La guerra delle parole fa danni, poca cosa rispetto ai massacri delle bombe a grappolo. Meglio sarebbe comunque evitare l’invettiva. E non certo per paura di Putin. Che delle intimidazioni ha fatto un uso sistematico: ha attivato l’allerta atomica, minaccia di non fornire più gas se non riceverà pagamenti in rubli. Ma i Paesi civili, liberi e democratici non devono...
Attualità

Macron: “Dialogo con Putin”. Blinken spiega Biden. Armatevi e partite, Conte e i tormenti 5S

Giuseppe Mazzei
Un colpo di coda del populismo, un ritorno di fiamma di una demagogia che sembrava spenta per sempre? Il no all’aumento delle spese militari italiane è il cavallo di battaglia scelto da Conte per ottenere la scontata “convalida” della sua elezione a Presidente del M5s. Ma sembra più un ronzinante che un vero campione da ippodromo. Conte è stato due...
Lavoro

Fuga dal lavoro, precariato e salari bassi: meno spese improduttive, alzare gli stipendi

Giampiero Catone
La ricerca di un nuovo equilibrio tra lavoro, famiglia e vita personale. Ma anche una profonda insoddisfazione per la precarietà, i bassi salari, una carenza di sostegni, di welfare e di prospettive migliori per chi lavora. Così il numero delle dimissioni volontarie degli ex lavoratori italiani è arrivato ad una cifra record e inaspettata: nel 2021 si sono registrati quasi...
Sanità

Biden: difendere la democrazia contro l’autocrazia. Putin ripiega sulla conquista del solo Donbass?

Giuseppe Mazzei
La Polonia è il Paese europeo più vicino al teatro di guerra, il più esposto a tentazioni di gesti sconsiderati da parte della Russia. Quella di Biden è una visita ad  alto significato simbolico. E’ la riaffermazione che l’Occidente è compatto e determinato a difendere la propria democrazia da chi vorrebbe abbatterla e instaurare regimi autocratici. Ed è anche il...
Attualità

Biden: “Il futuro della Cina non è con la Russia”. L’Occidente unito, forte e ragionevole contro chi vuole esportare la dittatura

Giuseppe Mazzei
Se fu un nostro grave errore illuderci di poter esportare la democrazia sarebbe un peccato mortale imperdonabile non opporsi con fermezza all’esportazione della dittatura. È questo l’obiettivo di Putin che ha aggredito l’Ucraina per rovesciarne i vertici eletti democraticamente, occupare un Paese sovrano e prenderne il controllo con un governo fantoccio. Per questo tra ieri e oggi si sta celebrando...
Politica

Putin: pagate il gas con i rubli. Berlino: violazione dei contratti. Draghi: su energia, risposta europea

Maurizio Piccinino
Alla vigilia del vertice europeo, Putin lancia la sua ultima provocazione per tentare di aggirare il peso delle sanzioni economiche: la Russia non accetterà più i pagamenti degli acquisti europei del suo gas in dollari ed euro. Serviranno i rubli. Immediata la risposta del governo tedesco che contesta alla Russia la violazione degli accordi contrattuali. Il tema oggetto di valutazione...
Politica

Europa a tutto gas, acquisti congiunti Draghi: “l’Ucraina nell’Ue”. Conte non vuole colbacchi tra i 5S “Ma no a più spese militari”

Giuseppe Mazzei
Per fortuna questa guerra non è scoppiata nel 2018, quando nel governo Conte 1 c’era un partito filo-russo (Lega) e uno filo cinese (M5S). Avremmo rischiato di essere l’unico Paese occidentale a sostenere l’invasione dell’Ucraina o -quanto meno- a non condannarla allineandoci sulle posizioni cinesi. In pratica ci saremmo chiamati fuori dalla NATO. Con le tragiche conseguenze del caso. Ci...
Politica

Biden rafforza i legami con Ue e Londra. Mosca all’ambasciatore Usa: rottura vicina

Giuseppe Mazzei
L’Atlantico è più stretto Montecitorio non è la Duma Le due sponde, quella americana e quella europea,  dell’Oceano Atlantico non sono mai state così vicine, unite e determinate a non cedere a minacce della Russia che ha aggredito illegalmente uno stato sovrano nel cuore dell’Europa. Se Putin pensava di allontanare gli Stati Uniti dall’Europa e di dividere i 27 membri dell’Ue,...
Energia

Energia. Confindustria “delusa”. Sindacati: Draghi ci riceva

Maurizio Piccinino
“Delusione”, richieste di “incontri urgenti”, “fare presto e di più”, “pronti a riprendere la protesta”, “scelte timide”. È corale Il pressing delle associazioni di categoria, dei sindacati e dei partiti, sulle decisioni del Governo. Il varo del decreto energia –  4,4 miliardi per ridurre costi di gas, gasolio, benzina – non ha tranquillizzato ma innescato altre richieste e nuove perplessità....
Economia

Fisco nuova proroga per i morosi. Un condono per i crediti inesigibili

Giampiero Catone
La parola crisi ì rimbalza ovunque. Ma oggi assume i connotati di un realismo tangibile. La si può toccare con mano perché le “crisi” non sono così distanti da noi. La guerra con le sue pericolosissime incognite, il caro bollette, l’energia che costa e che scarseggerà, l’inflazione così come la “stagflazione” che somma stagnazione con l’aumento dei prezzi per i...