giovedì, 15 Maggio, 2025

#02

Politica

Bonus. Giorgetti chiama le associazioni di categoria. Pd e M5S insorgono. Cgil evoca lo sciopero generale

Maurizio Piccinino
Un vortice di tensioni con in ballo cifre miliardarie, interessi tali da minare i conti dello Stato, la stabilità finanziaria di migliaia di imprese. Il Governo che attacca le passate “politiche dissennate” mentre da ieri è entrato “Immediatamente in vigore” il Decreto legge che blocca tutte gli acquisti e cessioni di crediti, ad iniziare dal perentorio stop dato ai Comuni...
Politica

Stop cessione crediti e sconto in fattura. Pnrr centralizzato: tutti i poteri a Fitto

Maurizio Piccinino
Stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito al posto della detrazione per gli interventi legati ai bonus edilizi Fanno eccezione gli interventi per cui sia gia’ stata presentata la Cila prima dell’entrata in vigore del decreto. Il provvedimento del Governo, secondo il ministro Giorgetti si è reso necessario per bloccare gli effetti di una politica scellerata usata...
Economia

Pnrr. Tutti i poteri a Fitto e alla “Struttura di missione”. Si tira dritto anche senza intese con gli Enti locali

Maurizio Piccinino
Poteri operativi e politici alla “Struttura di missione”. È il nuovo cambio di marcia che sarà discusso oggi in Consiglio dei ministri per accelerare il Piano nazionale di ripresa. Un accentramento di potere nelle mani del Governo attraverso la “Struttura di missione” per un una Governance del Pnrr che darà facoltà ai Ministeri e ministri di cambiare i tecnici, tagliare...
Lavoro

Granelli (Confartigianato): Premio Maestri d’Eccellenza, spazio ai talenti, ai giovani, al saper fare delle imprese

Marco Santarelli
Prima edizione del Premio Maestri d’Eccellenza, lanciato da Confartigianato, insieme con il Gruppo Lvmh, Fendi e Camera Nazionale della Moda Italiana. Riconoscimento alla creatività e all’alta qualità manifatturiera espressa dagli artigiani italiani che operano nei settori del lusso. L’iniziativa è stata presentata a Milano dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli, insieme con i vertici di Lvmh, Fendi e Cnmi. Valore...
Sanità

Asl e PA, meno file per i cittadini… ma il digitale rimane un sogno

Maurizio Piccinino
Da tre a dieci persone in meno in fila con una attesa sotto la soglia dei 20 minuti. Un piccolo evento positivo che sfiora del miracoloso si è avverato nella pubblica amministrazione e nelle Asl. I cittadini in fila ora aspettano, secondo i calcoli come se avessero idealmente dalle 3 alle 10 persone in meno davanti per arrivare allo sportello....
Politica

Vince il centro-destra. FdI stacca gli alleati. Il Pd si consola con lo stop di M5S e Terzo Polo

Giuseppe Mazzei
Vincere senza stravincere. Se il successo di Fratelli d’Italia avesse umiliato oltre il dovuto Lega e Forza Italia, Meloni avrebbe potuto correre un serio rischio per la stabilità del suo Governo. Salvini e Berlusconi si sarebbero agitati e avrebbero inventato la qualunque per far dare segni di vita ai loro partiti. Così non è stato. La Lega mantiene ancora una...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): il Po in secca, in crisi la produzione delle eccellenze Made in Italy. Subito la costruzione degli invasi

Emanuela Antonacci
Il fiume Po già in secca mentre è in arrivo un vasto e robusto campo di alta pressione che porterà sull’Italia condizioni meteo stabili proprio alla vigilia della preparazione dei terreni per le semine, quando le coltivazioni avranno bisogno di acqua per crescere. “Cresce l’allarme siccità nelle campagne del Nord Italia con il fiume Po a secco che al Ponte...
Politica

Fisco, una riforma equa per sostenere la crescita

Giampiero Catone
Il tema fisco con le ipotesi di riforma tornano a dominare l’agenda di Governo. Lo hanno annunciato con alcune indicazioni di merito il premier Giorgia Meloni e il direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in interviste e dichiarazioni apparse nelle ultime ore. Tra gli obiettivi rimane la lotta all’evasione fiscale, il ridurre una burocrazia inutile e che allontana il contribuente,...
Politica

“Ok su aiuti di Stato, flessibilità e migranti. Con Macron nessun gelo ma franchezza”

Maurizio Piccinino
“Molto contenta ed estremamente soddisfatta”. Si descrive così il premier Giorgia Meloni in conferenza stampa per i risultati di un Consiglio europeo straordinario che ha bordeggiato tra Ucraina, temi economici e migranti. Una lunga giornata di incontri e lavoro che si è prolungata per 36 ore con l’accoglienza e il discorso del presidente ucraino Zelensky, al confronto sugli aiuti di...
Esteri

Gli sgarbi all’Italia non giovano all’Europa. Un errore, ma anche una lezione per noi

Giuseppe Mazzei
Macron e Scholz hanno deciso che l’Italia è un Paese di serie B? Pensano di poter fare da soli mettendoci in disparte? E’ un comportamento immotivato e un errore grave. Immotivato perchè è vero che non c’è più Mario Draghi a Palazzo Chigi, ma l’Italia è sempre la stessa e va trattata tenendo conto del comportamenti concreti del Governo di...