0

#01- Pagina 89

Mattarella: “La mafia è la negazione della vita”

Era il 26 settembre del 1988 quando a Valderice, nel trapanese, ‘Cosa nostra’ assassinò il giornalista e sociologo Mauro Rostagno, ‘colpevole’ di indagare sui rapporti della malavita siciliana con la politica locale. E oggi, a 35 anni dall’omicidio di quello che fu…
martedì, 26 Settembre 2023

Napolitano. Funerali nell’Aula della Camera

Per la prima volta nell’Aula della Camera dei deputati si terrà un funerale laico. Fervono i preparativi per l’ultimo saluto a Giorgio Napolitano, morto a 98 anni, due volte Presidente della Repubblica. La cerimonia inizierà alle 11 e 30. Saranno posti dei…
martedì, 26 Settembre 2023

Piccole imprese strette tra burocrazia e leggi antiquate

Un sodalizio lungo 75 anni tra le istituzioni e gli artigiani. Per le celebrazioni dell’evento si è tenuto al senato un confronto a più voci con il presidente, Ignazio La Russa, e il Ministro delle imprese e del Made in Italy, Afolfo…
domenica, 24 Settembre 2023

“Nessuna invasione, basta allarmismi”

Anche nella giornata di ieri Papa Francesco, in Francia per i ‘Rencontres Mediterraneennes’, è tornato a parlare dell’emergenza migranti. Lo ha fatto dal Palais du Pharo di Marsiglia, dove è stato accolto dal Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron (con cui ha…
domenica, 24 Settembre 2023

L’Istat conferma il Pil del 2022, il deficit resta a -8%

Analizzando l’aggiornamento dei conti economici nazionali (rispetto ad aprile) da parte dell’Istat comunicati oggi, viene fuori che l’economia italiana è tutto sommato in ripresa dopo la crisi pandemica. Ma nello stesso tempo l’impatto del Superbonus sul debito pubblico è un elemento di…
venerdì, 22 Settembre 2023