sabato, 3 Maggio, 2025

#01

Esteri

Oltre le lacrime del Comandante in capo

Giuseppe Mazzei
Sulla commozione in diretta di Joe Biden c’è chi ironizza, chi preconizza e chi apprezza. I primi parlano di “lacrime di coccodrillo”, tardive dopo gli errori commessi nel ritiro precipitoso. I secondi pensano già alle dimissioni del Presidente e all’arrivo di Kamala Harris, che sarebbe la prima donna  ad entrare nella Casa Bianca non come first lady. Chi apprezza, invece,...
Esteri

Strage dell’Isis afgano all’aeroporto. Kabul: inizia la macabra gara dei terrorismi

Giuseppe Mazzei
La succursale afgana dell’Isis lancia la sfida ai Talebani e ai loro legami con Al Qaeda. Aumentano i rischi per la fase finale dell’evacuazione. Il nuovo regime  non è in grado di garantire la sicurezza delle operazioni. Mentre cerca di accreditarsi come interlocutore credibile impone forti restrizioni alle libertà personali. Vietata anche la musica in pubblico. La riunione del G20...
Ambiente

Meeting Rimini. Giorgetti: transizione ecologica ma anche economica e sociale

Paolo Fruncillo
Stile casual ed esposizione a braccio, ma Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, non delude l’assemblea del Meeting di Rimini. Ha idee pragmatiche ma non nasconde le sue preoccupazioni. Giorgetti parla di “sfida” e rischio disastri. Indica le priorità che sono impresa, sviluppo, ambiente e il grande tema della “sussidiarietà” come tutele sociali. Discorso che vale, nella versione di Giorgetti,...
Economia

Fondi straordinari e norme semplici

Cristina Calzecchi Onesti
Mentre il mondo piange i 2.000 morti causati dal terremoto che pochi giorni fa ha colpito Haiti, in Italia si commemora il quinto anniversario del sisma che nella notte tra il 23 e il 24 agosto del 2016, alle 3.36, fece tremare tutto il Centro Italia. Nel solo borgo di Amatrice 299 persone persero la vita. Da lì partì la...
Attualità

Il Papa: “Flagello atroce”. I nuovi schiavi più di 40 milioni

Cristina Calzecchi Onesti
Il commercio di esseri umani non è più legale ma sappiamo che in tutto il mondo esistono nuove forme di schiavitù. “Lavoriamo insieme per sradicare il flagello atroce della schiavitù moderna che ancora oggi incatena milioni di persone alla disumanità e all’umiliazione” è, infatti, il monito contenuto nel tweet di Papa Francesco dedicato alla Giornata internazionale per la commemorazione della...
Attualità

Scuola, tamponi gratuiti. Turi (Uil): protocollo va riscritto

Giulia Catone
Scuola senza pace, alle prese con Green Pass e tamponi per il personale. Con il rischio, c a pochi giorni dalla riprese delle lezioni in presenza, di una nuova spaccatura tra sindacati, ministero e associazioni dei presidi. Alla Uil Scuola non è piaciuto l’andirivieni sulla validità e costi dei tamponi. TAMPONI GRATUITI  “Sono passati solo quattro giorni e il ministro...
Lavoro

Garanzia di occupabilità. Il lavoro fa “GOL” per 3 milioni, 75% donne

Francesco Gentile
Tre milioni di lavoratori di cui il 75% saranno donne. È il progetto che vedrà la luce a settembre che porterà ad individuare un percorso per ciascun lavoratore in modo da poter intraprendere una prima occupazione oppure a puntare ad un reinserimento lavorativo. La dotazione economica sarà notevole un finanziamento complessivo di 4,9 miliardi tra Piano nazionale di Ripresa e...
Attualità

Mattarella: vaccinarsi per “noi”     

Giulia Catone
Cosa significa “Il coraggio di dire io” se non il senso di responsabilità con il quale dobbiamo essere tutti artefici del futuro, del cambiamento, della costruzione di un domani sostenibile da consegnare ai nostri figli, insieme ai tanti altri “io” che costituiscono la compagine di un mondo sempre più globale.  L’”Io responsabile” deve essere la pietra angolare della convivenza, sempre...
Politica

Verso un G20 straordinario. G7: la trincea dei diritti umani. Draghi sente Putin

Cristina Calzecchi Onesti
Il G7 dei ministri degli Esteri, si è aperto su uno scenario internazionale incandescente e frenetico. Già prima dell’incontro, l’Alto rappresentante Ue Borrell polemizzava con Biden, definendo una “catastrofe” la modalità del ritiro delle truppe Nato e “discutibile” la sua affermazione che la costruzione di uno Stato non è mai stata un obiettivo”    Borrell ha aggiunto: “Non possiamo lasciare...
Esteri

Il terrorismo ora ha uno Stato, tante armi e inaspettati alleati

Ranieri Razzante*
Afghanistan e terrorismo sono purtroppo una endiadi. Siamo stati  abituati per venti anni ad associare non tanto le guerre, ma il terrorismo islamico, a quella parte di territorio che ha conosciuto una mole tanto corposa, quanto ingestibile, di eventi simbolo dei contrasti della geopolitica internazionale.   Non è un problema di governo, di Stati, di politica. Abbiamo un governo capace...