domenica, 11 Maggio, 2025

#01

Politica

Lavoro. Il Gol di Draghi 5 miliardi per 3 milioni di occupati

Maurizio Piccinino
Il piano Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, l’ambizioso programma per l’occupazione, arriva alla prova dei fatti. Il progetto che ridisegna l’impianto delle politiche attive per il lavoro, rappresenta una delle riforme di punta del Governo Draghi, che malgrado la portata delle innovazioni e della dote finanziaria, 4 miliardi e 900 milioni fino al 2025; rischia di passare sotto silenzio. Del Gol...
Società

Assegno unico. Aiuti dal 7 mese a 21 anni. 20 miliardi, si parte il 1 gennaio

Maurizio Piccinino
Un assegno unico universale che andrà a sostegno di 7 milioni di famiglie che costerà allo Stato 20 miliardi. Sono le cifre per dare un aiuto alle famiglie che hanno figli. Lo Stato accompagnerà il nascituro dal settimo mese di gravidanza, per proseguire oltre la maggiore età, fino a 21 anni – senza differenze di reddito -, il rimborso andrà...
Politica

Pensioni. I sindacati seguono Draghi. Più tempo per riforma e risorse. Le “Idi” di marzo non preoccupano il premier

Maurizio Piccinino
Un’ apertura verso il Governo e il premier Draghi che i sindacati intendono portare avanti fino a primavera. Toni  bassi, e le aspettative tutte protratte nel tempo futuro. Con l’impegno che la nuova previdenza contenga misure che realizzino davvero una riforma ad ampio spettro. Quindi nella versione a cuore ai sindacati, età di uscita a 62 anni con regole flessibili,...
Società

Pensioni: c’è il dialogo ma non ci sono i soldi

Maurizio Piccinino
Nessuna svolta sulle pensioni. Il segnale lanciato dal Governo di poter trattare alcuni aspetti della riforma previdenziale è caduto nel vuoto, così come la disponibilità del premier Draghi ad aprire su nuovi strumenti di flessibilità in uscita. Il vertice di ieri sera a palazzo Chigi ha confermato la posizione di stallo. Con un problema i più, quello delle risorse per...
Politica

Previdenza, vertice con i sindacati. Bilancio: le insidie dei partiti. Capo dello Stato, intesa lontana

Maurizio Piccinino
“Sminare”, “Vietnam”, “Bandiere”, più che una finanziaria le parole assunte per descrivere la sua approvazione, sono da bollettino di guerra. Il campo di battaglia è quello descritto dai leader politici che, tuttavia, hanno deciso formalmente di blindare la manovra, il Governo e Draghi. Sullo sfondo le elezioni del capo dello Stato e in primo piano la manovra di Bilancio riscritta...
Politica

Riparte il dialogo Governo-Sindacati. Si cerca un’intesa su Quota 102 e 41

Maurizio Piccinino
Domani  alle  1730 a Palazzo Chigi andrà in onda una “Operazione distensione”, almeno nelle intenzioni c’è la volontà di trovare una intesa sulla riforma delle pensioni tra sindacati e Governo. L’appuntamento sarà un ritrovarsi in un faccia a faccia tra i leader sindacali e il presidente del consiglio, Mario Draghi dopo le tensioni del 26 ottobre quando emersero tali divergenze...
Ambiente

Cop 26. Accordo storico o compromesso al ribasso? Dure critiche dei Verdi

Cristina Calzecchi Onesti
Alla fine una soluzione è stata trovata. Non quella ottimale ma neanche un passo indietro. Un buon accordo, nonostante qualche problema -ha commentato il rappresentante degli Usa John Kerry Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha definito il testo approvato un compromesso che ha fatto passi importanti, ma “la volonta’ politica collettiva non e’ stata sufficiente per superare alcune profonde...
Politica

Draghi: voto libero per la Libia. Aiuti e difesa dei diritti umani

Maurizio Piccinino
Un percorso diplomatico per arrivare alle elezioni in Libia del 24 dicembre. Iniziativa che ieri il premier Draghi sottolinea come prioritaria “Voto libero e inclusivo, aiuti alle popolazioni in una Libia pacificata. Con la riunificazione delle istituzioni economiche e finanziarie”. È l’obiettivo del vertice presieduto da Italia, Francia, Germania, Libia e Nazioni Unite, presente anche la vicepresidente Usa, Kamala Harris....
Attualità

Draghi: sindaci protagonisti del Pnrr

Maurizio Piccinino
Sindaci protagonisti. A dare man forte alle iniziative dei primi cittadini è il premier Draghi che li proietta ad assumere un ruolo di primo piano nella affermazione del Piano nazionale di Ripresa e di rilancio del Paese. A Parma il presidente del consiglio, con il suo intervento chiude l’Assemblea nazionale dei Comuni d’Italia, con un obiettivo rivolto ai sindaci: “progettiamo...
Politica

Controlli su bonus e RdC. Via 2500 navigator

Maurizio Piccinino
Per il premier sono giornate campali. Deve intervenire con determinazione su molte tensioni che in queste ore si sono palesate su temi legati alla manovra. Il premier ha posto in rilievo l’importanza dei controlli sulle misure e benefici fiscali e finanziari come nel caso del bonus per l’edilizia e il Reddito di cittadinanza. Una delle misure sollecitata da Draghi nel...