#01
Sichetti (Cia-Agricoltori): record di pratiche nei Caf. Aumentano gli adempimenti. Urgente una riforma fiscale
I centri di assistenza fiscale di Cia-Agricoltori Italiani vanno al massimo. Con un problema le poche risorse assegnate ai Centri mentre è urgente definire una riforma fiscale che faccia chiarezza sulle norme da rispettare. “La corsa all’Isee ci vede impegnati con un gran numero di uffici e punti di contatto in tutta Italia, numericamente invariati nonostante l’incremento dei costi dettato...
Francesco, l’Africa e il colonialismo economico
Appena arrivato nel Congo il Santo Padre ha urlato “Giù le mani dall’Africa. Occorre fermare quel colonialismo economico che toglie la dignità ai popoli di questo continente”. Dopo 37 anni della visita a Kinshasa di San Giovanni Paolo II e dopo l’omicidio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio (ucciso in un’imboscata il 22 febbraio 2021 assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci). Papa Francesco...
Autotrasportatori Fita-Cna: caro carburante stabiliamo il “fuel surcharge”. Patto impresa-committente per ridurre i prezzi
L’adeguamento automatico delle tariffe rispetto alle variazioni dei prezzi medi del combustibile per autotrazione. È questo per la Federazione degli autotrasportatori della Fita-Cna il modo più efficace che hanno gli autotrasportatori per contenere gli effetti dei rincari del carburante sui conti aziendali. Si tratta di concordare con i committenti forme contrattuali che prevedano la clausola del “fuel surcharge”. La proposta...
“Per Cospito 41bis o alta sicurezza”
di Redazione
41 bis oppure regime di alta sicurezza con le dovute cautele. Queste le considerazioni della Procura antimafia e antterrorismo inviate al Ministro Nordio che dovrà decidere. Intanto continuano le polemiche sul caso Cospito, sulle citazioni fatte da Donzelli alla Camera e sul ruolo svolto dal sottosegretario Del Mastro. Mentre si attendono gli esiti dell’indagine interna al Ministero di Giustizia, predisposte dal Guardasigilli...
Previdenza, l’8 febbraio in agenda giovani e donne
Pensioni, sicurezza sul lavoro, reddito di cittadinanza. Sono tre le priorità nell’agenda del ministro del lavoro e politiche sociali, Marina Elvira Calderone condivise con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un incontro tenuto a Palazzo Chigi. Un colloquio svolto lunedì scorso per definire “l’agenda di lavoro” per i prossimi mesi e soprattuto per l’imminente confronto tra Governo e parti sociali...
Prandini (Coldiretti). Imprese agricole: – 3.363 realtà. Crollo per costi di produzione e concorrenza sleale
I costi di produzione maggiorati mettono in crisi l’agricoltura. Il segno più dei rincari è sui principiali prodotti acquistati dagli agricoltori, con punte del più 63% per i fertilizzanti mentre per l’energia il costo sale al 50%. “Per effetto dei rincari energetici”, calcola la Coldiretti, “i costi di produzione delle aziende agricole nel 2022 sono aumentati del 23,1% con un...
I risparmiatori truffati aspettano ancora
L’ultima riunione delle Associazioni che tutelano gli investitori truffati dalle banche andate in dissesto (Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca delle Marche e Cassa di Risparmio di Ferrara), si è tenuta mercoledì 18 gennaio scorso per chiedere al governo di centrodestra un incontro urgente. Il problema riguarda 4mila danneggiati, i cui requisiti dai nove saggi non sono stati giudicati...
Dati Cgia. Famiglie e imprese, bollette +91,5 miliardi
I conti su chi ha perso con il caro energia, chi ha guadagnato e quanti hanno realizzando utili “spaventosi” – senza pagare le tasse – sono racchiusi in un pugno di numeri. “Siamo in grado di fare i conti con una precisione quasi millimetrica”, annuncia l’Ufficio studi della Cgia, società specializzata in analisi socio economiche. “Rispetto al 2021, pertanto, nel...